Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambi robotizzati: rotture improvvise?

Featured Replies

Inviato

Io ho avuto una Aygo M-MT usata per qualche anno, da poco più di 80.000km a quasi 105.000

Bruciata solo la frizione a 90.000km (c'è chi l'ha bruciata a 25.000km col manuale) ma il cambio in generale nessun altro problema, solo forse un problema di centralina che è stata riprogrammata dopo il cambio frizione: a volte faticava ad inserire la retro, si sentiva un segnale acustico e lampeggiava la R sul quadro per un paio di secondi, poi si inseriva e via.

Venduta ad una conoscente che tuttora frequento, non ha avuto il minimo problema (anche se non so quanti km abbia)

  • Risposte 25
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Va chiarito che la maggior parte dei cambi (robotizzati) funziona correttamente.

Le esperienze personali (anche la mia..) lo confermano.

Cosi come è altrettanto vero che il feeling di questi robotizzati e la loro affidabilità non hanno soddisfatto alcuni clienti.

In altre parole possono rivelarsi lenti, indecisi, stressanti....e fonti di qualche passaggio inaspettato in officina

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti.

Ne ho trovata una del 2006 con 86.000 Km e trasmissione rifatta a febbraio di quest'anno (incluso il cambio) e quindi in garanzia. prezzo 3500 trattabili.

Sono indeciso, mi sembra troppo vecchia e rischioso acquistando da privato. Però considerando che ha rifatto la trasmissione potrebbe essere una buona occasione?

Inviato
  • Autore
Il resto della vettura com'è?

Ti va bene spendere poco (3200/3300 euro) e avere un'auto "vecchia" o .....?

Inviato

Ti dico come farei io:

-Visto che l'auto la guida la moglie, falla provare a LEI (cambio robotizzato, feeling alla guida, ergonomia, visibilità, etc)

-Poi le fai provare qualcosa di diverso, magari NON automatica....e vedi che ti dice

-Valuta quanti km/anno percorre, se lascia auto fuori (furti, etc), e se ha qualche esigenza particolare

Alla fine si valuta la "singola" occasione tecnicamente

PS Io ho fatto noleggiare appositamente la CACTUS alla mia fidanzata: le faceva cag...e!

Adesso la apprezza (e pure sua cugina svizzera, molto VAGoriented)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Grazie a tutti. Alla fine abbiamo preso questa:

PANDA DUALOGIC 1.2 69 CV 2010 CON 63.000 KM

Allestimento Emotion (clima automatico, portapacchi, sedile regolabile in altezza, specchietti elettrici, divano scorrevole, sensori posteriori, city..)

prezzo finito 6500 compreso passaggio. Garanzia 1 anno e tagliandata 3.000 km fa! Forse potevo sperare in un prezzo miglore però la macchina sta bene sia fuori che dentro e considerando l'utilizzo prettamente cittadino dovrebbe andare più che bene.

Il Dualogic è come il CMP6 della Citroen? Sul Berlingo quando sto fermo in coda mi hanno consigliato di mettere sempre a folle e non lasciare su automatico per non far lavorare la frizione. Vale lo stesso per il Dualogic?

Inviato
Grazie a tutti. Alla fine abbiamo preso questa:

PANDA DUALOGIC 1.2 69 CV 2010 CON 63.000 KM

Allestimento Emotion (clima automatico, portapacchi, sedile regolabile in altezza, specchietti elettrici, divano scorrevole, sensori posteriori, city..)

prezzo finito 6500 compreso passaggio. Garanzia 1 anno e tagliandata 3.000 km fa! Forse potevo sperare in un prezzo miglore però la macchina sta bene sia fuori che dentro e considerando l'utilizzo prettamente cittadino dovrebbe andare più che bene.

Il Dualogic è come il CMP6 della Citroen? Sul Berlingo quando sto fermo in coda mi hanno consigliato di mettere sempre a folle e non lasciare su automatico per non far lavorare la frizione. Vale lo stesso per il Dualogic?

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Dopo un mese primo guasto e proprio al cambio. Mentre ero in marcia è entrata in folle e non è più entrata nessuna marcia. Per farla breve si è rotto l'attuatore.. Chi mi spiega cos'è in parole semplici? Comunque questo passa in garanzia. Il meccanico ha visto anche la frizione un po' usurata, la macchina ha 63000 km. Ovviamente posso decidere di non farla, il costo sarebbe tra i 150 e i 200 € devo ancora avere il preventivo preciso. Cosa fareste? Visto che mi trovo la cambio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.