Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Station wagon seg.C

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Non è brutta, ci mancherebbe, e secondo me è una bella macchina, ma gli interni di civic e titanium sono nettamente meglio.

  • Risposte 51
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La 308 sw ė bella...ma troppo costosa rispetto agli obbiettivi attuali

Ma sicuro? La Civic io pensavo costasse di più in realtà....visto che consideri le km0 secondo me è nel budget, la versione top gamma si trova a 21000 su autoscout.

Inviato
Ma sicuro? La Civic io pensavo costasse di più in realtà....visto che consideri le km0 secondo me è nel budget, la versione top gamma si trova a 21000 su autoscout.

La Allure 1.6 blu-Hdi 120cv a 21k?

Mi pareva fosse unamacchina che stesse sui 23,5/24k...

A 21k non sarebbe davvero male...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non è brutta, ci mancherebbe, e secondo me è una bella macchina, ma gli interni di civic e titanium sono nettamente meglio.

Eh io sono di parte....ho appena preso una Plus....8-)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
La Allure 1.6 blu-Hdi 120cv a 21k?

Mi pareva fosse unamacchina che stesse sui 23,5/24k...

A 21k non sarebbe davvero male...

assolutamente d'accordo....ma a 21 devi aggiungere la voltura...andiamo un po' oltre. Quella su autoscout allure è con sconto rottamazione incluso.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Eh io sono di parte....ho appena preso una Plus....8-)

e hai fatto bene...esteticamente la Focus my15 è spettacolare.

Inviato
La Allure 1.6 blu-Hdi 120cv a 21k?

Mi pareva fosse unamacchina che stesse sui 23,5/24k...

A 21k non sarebbe davvero male...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Eh io sono di parte....ho appena preso una Plus....8-)

Si con 24 la prendi nuova....io dicevo km0...la allura sfora un pochino il budget ma magari la versione intermedia......

ØØØ si c'è da aggiungerci le spese per il passaggio di proprietà.

La Focus ØØØ la trovo molto equilibrata.

Inviato
  • Autore
Si con 24 la prendi nuova....io dicevo km0...la allura sfora un pochino il budget ma magari la versione intermedia......

ØØØ si c'è da aggiungerci le spese per il passaggio di proprietà.

La Focus ØØØ la trovo molto equilibrata.

già faccio fatica a stare nel budget e gli darò una sforatina....ma al massimo di 1 millino.....spese incluse.

Concordo.

p.s. di che zona sei?

Alessandria Sud

Inviato
Se opti per la Auris Hybrid, posso testimoniare che la Prius di mio suocero (mod.2007) alla soglia dei 200.000km va benissimo, ZERO manutenzione straordinaria....e dico ZERO davvero, e consumi reali su valori prossimi ai 20km/litro. Direi che una macchina di oltre otto anni non è male. La cosa che mi ha lasciato basito....è stata la bassissima manutenzione che necessita. Il pacco batterie, per ora, ancora non è stato toccato. A me la guida Ibrida, per il momento, non piace...o meglio....non sono ancora "pronto" per una guida del genere....che tuttavia sarà il futuro prossimo per tutti.....ma una Auris Hybrid SW probabilmente sarebbe la scelta migliore che potresti fare in virtù del tempo che la vuoi tenere.....anche per via dei blocchi del traffico....ZTL ecc. Tieni presente che tra dieci anni, un diesel che compri oggi, sarà visto come una petroliera, tieni a mente anche queste variabili.

beh, per chi CONOSCE tutto questo sa che trattasi di "normale/issima amministrazione"......... ;)

Probabilmente con il tipo di guida che dovresti adottare per ottenere 25km/l con un'ibrida in extraurbano, un diesel te ne fa altrettanti.

E senza un cambio da scooterone che imho è tremendo.

qui finalmente ti quoto ;) peccato solo che questo lo pensa chi l'ibrido proprio non lo possiede e che non'è quindi abituato a tale accessorio e relativo comportamento...... :si:

ricorderei inoltre che in occasione dell'ultimo restyling il comportamento del (non)cambio dovrebbe essere stato (ulteriormente) affinato ...... ed ancor di + nella inedita versione che è appena debuttata in occasione della prius4.

A Parigi la scorsa settimana ho beccato una prius ibrida come taxi.

In urbano feroce all'ora di punta, il cdb segnava consumo medio 5.8l/100km. Magari non li fai con un diesel, ma non ci vai nemmeno lontanissimo ed in ogni caso per esempio se vedo quello che consuma il passerat a metanozzo di mio padre probabilmente il gas ancora conviene ;)

hai però forse dimenticato che, spese carburante a parte (ma neanche di moltissimo), le vetture a gas vedono col binocolo affidabilità e relativi costi che invece permette l'ibrido in questione...... oltre a non dimenticare che volendo si può benissimo gassizzare tale soluzione, e questo sia per gpl, che per metano, proprio così come hanno FATTO tanti proprietari, ma soprattutto per tanti km senza problema alcuno, e con quindi max soddisfazione così come tuttavia è prevedibile che sia....... ;)

Oggi pomeriggio tocca alla Civic...purtroppo non sarà la Tourer, ma a parte il culone non dovrebbe cambiare nulla.

da dire che la civic possiede un bagagliaio "da sw" già nella variante a 2 volumi la quale infatti vanta una capienza di ben 480 litri (il top infatti) e questo con l'altrettanto straordinaria funzionalità data anche dal cosiddetto "honda magic seats", sistema che ad es permette di alzare che sedute posteriori per poter così sfruttare tutta la verticalità della carrozzeria.

Per l'Auris aspetto solo che mio cognato torni dall'ufficio un po' presto!!

sarebbe effettivamente interessante anche apprendere di che versione si tratta ai fini di una più opportuna valutazione possibile....

Fatta anche la civic! Molto diversa dalla Focus, meno divertente...ma comoda, silenziosissima, fluida, bella davvero!

da qui direi che si confermerebbe quindi uno dei migliori, se non forse il migliore, td nella sua categoria.....

La seduta è diversa dal solito (o almeno dal mio solito) ma comoda

effettivamente quella civic dovrebbe essere più alta e "panoramica" della media (tanto per restare in patria, l'auris appare decisamente più infossata e distesa in questo).

Modificato da Programma101

Inviato

Credo che nel giro di pochi anni (metto personalmente come data indicativa il 2020) l'ibrido soppiantera' quasi totalmente il diesel che rimarrà appannaggio solo di quelli che percorreranno decine e decine di migliaia di km annui in autostrada; però attualmente l'offerta è scarsuccia...e sinceramente il design delle ibride disponibili, tutte giapponesi praticamente, è perlomeno discutibile.

Siccome l'occhio vuole la sua parte io oggi come oggi non riuscirei a comprare una Auris, tanto per fare un nome.

Non è inguardabile s'intenda, ma che sia proprio bella no.

Linee un po' Manga ed interni imho poco piacevoli la "affossano" un po.

È affidabilissima? Ok ci credo, ma darlo per scontato no, questo non lo faccio.

Anche Toyota ha avuto i suoi scivoloni in passato, e qualcuno ci ha pure rimesso pesantemente, e tanto di cappello se oggi sono super affidabili, ma xhe a qualcuno possa non piacere la meccanica e preferisca ancora il motore che fa brum brum, beh, bisogna concederlo.

Spero vivamente che in un futuro quanto più prossimo possibile tutti i generalisti e non intraprendano la strada del l'ibrido per i segmenti A-B-C cosicché i costi di acquisto scenderanno di conseguenza, e magari tutti con la proverbiale affidabilità giapponese.

Chiedo troppo?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Credo che nel giro di pochi anni (metto personalmente come data indicativa il 2020) l'ibrido soppiantera' quasi totalmente il diesel che rimarrà appannaggio solo di quelli che percorreranno decine e decine di migliaia di km annui in autostrada;

in buona sostanza convengo.....

però attualmente l'offerta è scarsuccia...

beh, relativamente parlando si.....

e sinceramente il design delle ibride disponibili, tutte giapponesi praticamente, è perlomeno discutibile.

Siccome l'occhio vuole la sua parte io oggi come oggi non riuscirei a comprare una Auris, tanto per fare un nome.

Non è inguardabile s'intenda, ma che sia proprio bella no.

Linee un po' Manga ed interni imho poco piacevoli la "affossano" un po.

così come per tutte quindi, proprio dal momento in cui siamo in piena sfera soggettiva..... ;)

e proprio in virtù di ciò che io ad esempio ritengo proprio la focus, che tu apprezzi così tanto, non dico brutta, assolutamente, ma quantomeno discutibile e, sempre imho, comunque non certamente da prendere a riferimento in termini di design/estetica complessiva..... ;)

È affidabilissima? Ok ci credo, ma darlo per scontato no, questo non lo faccio.

Anche Toyota ha avuto i suoi scivoloni in passato, e qualcuno ci ha pure rimesso pesantemente, e tanto di cappello se oggi sono super affidabili,

sono certamente affidabili, ma questo non lo dice certo programma101, ma la quasi totalità delle classifiche stilate da appositi enti certificatori..... anche se ci sarebbe invero da fare dei distinguo nella stessa produzione dei costruttori, nel caso toyota, ovvero che proprio il suo ibrido rappresenta davvero il top in tale ambito, e questo specie per via del fatto che proprio siffatta soluzione con la sua specificità di realizzazione e conseguente funzionamento permette fa si che questo avvenga....

differente è invece il discorso al capitolo motorizzazioni come possono essere i turbo diesel (presumo a questi ti riferissi sopra) i quali tempo addietro sicuramente accusavano qualche criticità..... ma parliamo appunto del passato, adesso parrebbe tutto nella norma e d'altronde non rappresenta certo un mistero che toyota, "da buona giapponese", ovvero costruttore i quali suoi principali mercati di pertinenza non utilizzano il diesel, se non in precisi ambiti "da lavoro"(anche qui, seppur in abbinamento al diesel, si affidano all'ibrido, vedi divisione "hino motors")..... e tant'è che in questo campo ha deciso di non investirci più di tanto cosa che si può tranquillamente evincere dall'approvvigionamento da terzi, ergo bmw, dando quindi maggior priorità ad ibrido in primo luogo, ma sempre su ciclo otto........ ;)

ma xhe a qualcuno possa non piacere la meccanica e preferisca ancora il motore che fa brum brum, beh, bisogna concederlo.

questo è sicuramente plausibile e pertanto, così come spesse volte faccio presente nei casi in cui lo propongo, è un fattore che va certamente valutato e soppesato ai fini del proprio acquisto.....

Spero vivamente che in un futuro quanto più prossimo possibile tutti i generalisti e non intraprendano la strada del l'ibrido per i segmenti A-B-C cosicché i costi di acquisto scenderanno di conseguenza, e magari tutti con la proverbiale affidabilità giapponese.

Chiedo troppo?

no, non chiedi troppo..... anche se forse nel segmento a non avrebbe imho molto senso se si va a considerare la questione costi-benefici (un po il discorso dell'impiego dei td) e pertanto in tale ambito starei tranquillamente su "semplici" benzina..... aspirati ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.