Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Niente metano in Sardegna. A Maccuse io consiglio di andare a provare la 208 e anche la corsa, i tempi cambiano e anche le vernici :lol:A Cagliari solo Renault e Ford hanno 2 concessionari per poter tirare sul prezzo, per Peugeot dovresti spostarti a Iglesias o Oristano.

  • Risposte 126
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ok benissimo ora è ancora più chiaro. Devo prendere un benzina. Anche in extraurbano non faccio grandi km, tratti piuttosto brevi difficilmente sopra i 10 km ovviamente fatto salvo le classiche gite fuori porta o d'estate per andare al mare ma di base son percorsi più brevi e più urbani.

Detto ciò mi devo vedere le benzina, e gira e rigira qualità prezzo forse sempre yaris la spunta. Anche se non mi convince.

Il GPL non mi ispira son all'antica in questo..

In sintesi la più affidabili quali sono?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

A livello potenziale, un benzina aspirato è più affidabile di un sovralimentato, visto che quel che non c'è non si rompe :). Nuovi per nuovi, i più recenti sono il 1.0 Duratec 80 cv della Fiesta, il 1.2 vti della 208, il 1.3 della Jazz. Abbastanza recenti il 1.2 Hyundai-kia e il 1.2 della Suzuki Swift. Ci sarebbe poi anche il 1.5 della Mazda 2 recentissimo.

Tra i meno recenti, meritano menzione i 1.0-1.3 Toyota e i Fire Fiat ;).

Inviato
  • Autore
A livello potenziale, un benzina aspirato è più affidabile di un sovralimentato, visto che quel che non c'è non si rompe :). Nuovi per nuovi, i più recenti sono il 1.0 Duratec 80 cv della Fiesta, il 1.2 vti della 208, il 1.3 della Jazz. Abbastanza recenti il 1.2 Hyundai-kia e il 1.2 della Suzuki Swift. Ci sarebbe poi anche il 1.5 della Mazda 2 recentissimo.

Tra i meno recenti, meritano menzione i 1.0-1.3 Toyota e i Fire Fiat ;).

Inviato
  • Autore

Altro preventivo per yaris active 12300. Senza dubbio è quella più cara ma di cui sento parlare meglio

Inviato
Altro preventivo per yaris active 12300. Senza dubbio è quella più cara ma di cui sento parlare meglio

A quanto ti mettono in strada la 208 1.2 active?

Secondo me la stessa cifra della yaris e secondo me 208 è più giovanile, rifinita meglio e incollata alla strada

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Guarda i benzina aspirati per me son tutti abbastanza recenti ed affidabili a parte il 1200 della clio. Altre eccezioni non mi vengono in mente.

Vecchio, beone e inadatto al GPL quanto volete, ma è un motore indistruttibile: però alle stesse cifre c'è il 1.2 da 82 cv della 208, dai costi di gestione praticamente uguali e migliore prestazionalmente, nonché più rifinita di Clio.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
A quanto ti mettono in strada la 208 1.2 active?

Secondo me la stessa cifra della yaris e secondo me 208 è più giovanile, rifinita meglio e incollata alla strada

208 l'ho scartata a prescindere. Abbiamo avuto brutte esperienze in famiglia [emoji35]

Inviato

Io caldeggio la Kia Rio e la Fiesta, entrambe con i motori benzina aspirati.

Per auto che escono dalla casa come bifuel l'assicurazione è più alta.

Per esempio io che ho la Focus 1.0 Ecoboost 100cv se avessi preso la 1.6 gpl 120cv avrei speso 250€ in più all'anno...:(

Quindi occorre bene fare i calcoli tenendo presente che a gpl si consuma di più e quindi non risparmi realmente un 60% ma circa un 40 (che ovviamente non è male s'intenda) alla pompa.

Un conoscente ha la Fiesta 1.0 80cv tre cilindri ed usandola bene tra i paesinindi provincia fa tranquillamente i 17/18kml.

Rio è comodissima e ben più spaziosa di Fiesta: penso che possa andare molto bene per l'uso che andresti a fare

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.