Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016? 291 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016?

    • Molto
      218
    • Abbastanza
      99
    • Poco
      22
    • Per niente
      2
  2. 2. Preferisci la Fiat 124 o la Mazda MX-5?

    • Fiat 124
      81
    • MX-5
      27

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Se posso spendere 40mila Euro per comprare questa macchina onestamente non mi metto a guardare se fa gli 11 o i 15 al litro in autostrada.

 

Non è quella la sua destinazione, ma il puro divertimento, altrimenti se devi guardare così tanto ai consumi con 40mila puoi comprare una Giulia ad esempio...

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

  • Risposte 1.9k
  • Visite 490.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sta storia della Fiat che non sarebbe più italiana ce l'avrebbe anche un po' fatto a fettine. La holding è Fiat Chrysler Automobiles N.V., ma la casa automobilistica è FCA Italy S.p.A., con sede legal

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Dopo tre mesi e 4.000 km, vi riporto il mio entusiasmo per la 124 spider. Potrebbe essere interessante una analisi punto per punto, come ne sono già apparse qui, anche perchè in alcuni aspetti no

  • Qualche riflessione su questa (gran) spiderozza.   1) il solo fatto di avere un bel rosso pastello (anche se a pagamento), me la fa preferire di gran lunga alla cugina nipponica (con la qual

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, bandini dice:

si ma non mi aspettavo differenze così marcate a velocità costante (130)

 

Non è consumo a velocità costante, il consumo autostradale è il consumo rilevato lungo un percorso che prevede anche traffico, rallentamenti e accelerazioni :) 

 

Comunque lo ripeto è pessimistico, senza essere un hypermiler ho sempre ottenuto risultati migliori 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma si, anche perchè a velocità da codice fare gli 11 con un 1.4 turbo benzina moderno con questo peso sarebbe una pazzia...

Inviato
37 minuti fa, _reqUiem_ dice:

Se posso spendere 40mila Euro per comprare questa macchina onestamente non mi metto a guardare se fa gli 11 o i 15 al litro in autostrada.

 

Non è quella la sua destinazione, ma il puro divertimento, altrimenti se devi guardare così tanto ai consumi con 40mila puoi comprare una Giulia ad esempio...

A parte che costa 25 mila e non 40 mila, a me non dispiacerebbe averla come terza auto e magari usarla per andare al lavoro (circa 100 km/giorno), per cui quanto consuma mi interessa eccome. Purtroppo non posso, prima di tutto perché non ho il posto per tenerla e poi perché ho altro da farci coi dindi, ma sicuramente ci sarà qualcuno che ci farà più di 5000 km/anno.

Senza contare che tra qualche anno di usate ce ne saranno per tutte le tasche.

Modificato da jameson

Inviato
32 minuti fa, jameson dice:

A parte che costa 25 mila e non 40 mila, a me non dispiacerebbe averla come terza auto e magari usarla per andare al lavoro (circa 100 km/giorno), per cui quanto consuma mi interessa eccome. Purtroppo non posso, prima di tutto perché non ho il posto per tenerla e poi perché ho altro da farci coi dindi, ma sicuramente ci sarà qualcuno che ci farà più di 5000 km/anno.

Senza contare che tra qualche anno di usate ce ne saranno per tutte le tasche.

 

hai ragione :D non so da dove mi sono venuti i 40, puoi fare tranquillamente 25mila e Giulietta al posto di Giulia

 

ma dal mio punto di vista il resto non cambia, soprattutto se la prendi come auto da affiancare a una già in possesso, se puoi permetterti una macchina in più allora puoi anche mantenerla e non è 11-15 il problema

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato

163643615-8bf1a0e9-6dba-4310-a862-84fcddafe98f.jpg

 

È un tributo al passato e a uno dei più grandi designer della storia dell'automobile. La Fiat 124 Spider America, al debutto a Parigi in occasione del Salone internazionale dell'Auto (1-16 ottobre), celebra l'omonima versione che, negli Anni '80, commemorò i cinquant'anni di Pininfarina. Realizzata a tiratura limitata – in Italia sono disponibili solamente 124 esemplari numerati – può contare su di un equipaggiamento speciale e una livrea esclusiva.

Cerchi vintage e portapacchi optional

La nuova 124 Spider America riprende la tinta bronzomagnetico dell'antenata, mentre le calotte dei retrovisori laterali sono in argento e gli interni in pelle color tabacco. Raffinatezze che si accompagnano, a richiesta, a cerchi in lega da 17 pollici dal design vintage e al portapacchi posteriore. Quest'ultimo un elemento tipico delle roadster degli Anni '80, al pari della capote in tela ad azionamento rigorosamente manuale. Sia le ruote rétro sia il portapacchi appartengono alla linea Mopar, vale a dire al brand di riferimento per l'accessoristica e la personalizzazione delle vetture del Gruppo FCA. Completano l'allestimento America una targhetta celebrativa numerata e un logo lungo la calandra, mentre sotto il profilo meccanico l'unica novità degna di rilievo consiste nel debutto della trasmissione automatica a sei marce – ordinabile in Italia dal primo trimestre del 2017 – quale alternativa al cambio manuale a sei rapporti, sino a oggi unica opzione disponibile per 124 Spider e ora ottimizzato negli innesti.

Ampio ricorso all'alluminio

Sotto pelle, "vecchie" conoscenze. Analogamente alle versioni standard, il pianale deriva dalla spider Mazda MX-5, la trazione è posteriore e l'abitacolo prevede due posti secchi, mentre sotto il cofano pulsa un quattro cilindri 1.4 MultiAir turbo da 140 CV e 240 Nm di coppia. Il reparto sospensioni si affida a uno schematismo a triangoli sovrapposti all'avantreno e multilink al retrotreno, laddove lo sterzo è a servoassistenza elettrica variabile in funzione della velocità. Il ricorso all'alluminio per la realizzazione dei cofani, dei rinforzi dei paraurti, della struttura degli schienali dei sedili, della traversa del pianale e dei supporti della plancia garantisce un peso nell'ordine dei 1.050 Kg.

 

Photo gallery

 

da Omniauto.it

 

Allestimento fantastico!

Inviato
14 minuti fa, Flanker dice:

Quei cerchi sono orribili

 

depliant_spider_america_2000_50esimo_a-9

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
15 ore fa, TonyH dice:

 

Non è consumo a velocità costante, il consumo autostradale è il consumo rilevato lungo un percorso che prevede anche traffico, rallentamenti e accelerazioni :) 

 

Comunque lo ripeto è pessimistico, senza essere un hypermiler ho sempre ottenuto risultati migliori 

sono andato a rileggere le prove di consumo: si parla di velocità costante di 130 km/h per un percorso di circa 70 km.

Qui si disquisisce di dati tecnici, rilevati o dichiarati.

La questione se si è in grado di sostenere i costi di gestione oppure no esula dall'argomento.

Sono d'accordo che su un'auto da brevi spostamenti non sia il parametro più importante.

Certo, da un motore moderno sarebbe lecito attendersi qualcosa di meglio. L'articolo si conclude con "consuma quanto una porsche 718 (ex boxter) col doppio della potenza..."

8 ore fa, TurboGimmo dice:

 

depliant_spider_america_2000_50esimo_a-9

a me invece sembrano più originali e calzanti di quelli standard a raggi

Inviato
163643615-8bf1a0e9-6dba-4310-a862-84fcddafe98f.jpg

  È un tributo al passato e a uno dei più grandi designer della storia dell'automobile. La Fiat 124 Spider America, al debutto a Parigi in occasione del Salone internazionale dell'Auto (1-16 ottobre), celebra l'omonima versione che, negli Anni '80, commemorò i cinquant'anni di Pininfarina. Realizzata a tiratura limitata – in Italia sono disponibili solamente 124 esemplari numerati – può contare su di un equipaggiamento speciale e una livrea esclusiva.

Cerchi vintage e portapacchi optional

La nuova 124 Spider America riprende la tinta bronzomagnetico dell'antenata, mentre le calotte dei retrovisori laterali sono in argento e gli interni in pelle color tabacco. Raffinatezze che si accompagnano, a richiesta, a cerchi in lega da 17 pollici dal design vintage e al portapacchi posteriore. Quest'ultimo un elemento tipico delle roadster degli Anni '80, al pari della capote in tela ad azionamento rigorosamente manuale. Sia le ruote rétro sia il portapacchi appartengono alla linea Mopar, vale a dire al brand di riferimento per l'accessoristica e la personalizzazione delle vetture del Gruppo FCA. Completano l'allestimento America una targhetta celebrativa numerata e un logo lungo la calandra, mentre sotto il profilo meccanico l'unica novità degna di rilievo consiste nel debutto della trasmissione automatica a sei marce – ordinabile in Italia dal primo trimestre del 2017 – quale alternativa al cambio manuale a sei rapporti, sino a oggi unica opzione disponibile per 124 Spider e ora ottimizzato negli innesti.

Ampio ricorso all'alluminio

Sotto pelle, "vecchie" conoscenze. Analogamente alle versioni standard, il pianale deriva dalla spider Mazda MX-5, la trazione è posteriore e l'abitacolo prevede due posti secchi, mentre sotto il cofano pulsa un quattro cilindri 1.4 MultiAir turbo da 140 CV e 240 Nm di coppia. Il reparto sospensioni si affida a uno schematismo a triangoli sovrapposti all'avantreno e multilink al retrotreno, laddove lo sterzo è a servoassistenza elettrica variabile in funzione della velocità. Il ricorso all'alluminio per la realizzazione dei cofani, dei rinforzi dei paraurti, della struttura degli schienali dei sedili, della traversa del pianale e dei supporti della plancia garantisce un peso nell'ordine dei 1.050 Kg.

 

Photo gallery

 

da Omniauto.it

 

Allestimento fantastico!

Bellissima!!!

L'unica 124 spider che prenderei ora, subito, all'istante, immediatamente.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.