Vai al contenuto
  • 0

QUALE PANDA SCEGLIERE?


resun

Domanda

Salve a tutti, vorrei acquistare una panda, ma non so quale motore scegliere, sono indeciso tra benzina 1.200, benzina twinair o diesel.

L'utilizzo che ne farei è cittadino con tratti autostradali nel fine settimana che possono variare dai 10 ai 300 Km (cosa che può capitare sporaticamente..).

Prevedo che in un anno potrò fare al massimo 8.000 - 10.000 Km..

Cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se i tratti autostradali son fatti con regolarità, meglio la Twinair.

L'autostrada con la 1.2 la devi prendere con molta filosofia e riflessione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se i tratti autostradali son fatti con regolarità, meglio la Twinair.

L'autostrada con la 1.2 la devi prendere con molta filosofia e riflessione.

Sai che invece va sorprendentemente bene? Il pandino dei miei, se sei da solo, va bello sgaio, i 130 sono tranquillissimi.. Certo magari a pieno carico il discorso cambia..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  • Mi Piace 1

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Finché sei in piano e senza traffico va bene.

I limiti vengono fuori in caso di dislivelli o di variazioni di velocità dovuti al traffico.

Se le combini poi ciao. Sul tratto appenninico della A1 poi devi scalare in terza per riprendere.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho fatto firenze genova con la Punto 1.2 ed onestamente non ho trovato problemi nei saliscendi sestri levante - rapallo - recco. e neppure sul Bracco.

 

certo che se devi fare quotidianamente la A1 tra bologna -e firenze o il colle dell'Agnello , scegli  altro.

Ma ripeto, per un uso General Purpose a pochi Km/anno preferirei il 1.2 al TA.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tu non hai avuto mica scelta.

Quella ti han dato e quella ti sei dovuto far andare bene.

 

Ma potendo scegliere e dovendosela pagare, perché optare per la versione più limitata? (A meno di insormontabili problemi di budget, ma se le chiede tutte e 3 vuol dire che stanno tutte e 3 in budget)

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io con il 1.2 da 69 cv sulla Ypsilon ci sono andato e tornato tre volte dal Lussemburgo. L'unica cosa la Panda è un filino più rumorosa della Ypsilon in autostrada, ma sempre piacevole; lo so perché un mio amico ha la nuova serie e ci andiamo spesso a pescare. Ecco magari se ti immetti stacca temporaneamente il clima, ma vale anche per la Ypsilon.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quindi il diesel lo sconsigliate? 

I tratti autostradali verranno fatti in Sicilia, al massimo posso fare Messina - Palermo andata e ritorno nel weekend, e qualche altra uscita durante l'anno.

La twinair ho letto che in autostrada consuma più del benzina tradizionale, è vero?

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 minuto fa, resun dice:

 

La twinair ho letto che in autostrada consuma più del benzina tradizionale, è vero?

 

 

Se li usi alla stessa maniera, no. Anzi, consuma meno il twinair del 1.2

Il twinair può consumare di più se ne richiedi frequentemente le prestazioni. Ma a quel punto viaggi ben più del 1.2

 

il 1.2 va bene giusto se lo vuoi convertire a GPL o se sei una persona che si disinteressa della manutenzione.

 

Per tutto il resto, il twinair è vincente.

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A favore del TwinAir ci sono senz'altro spunto, ripresa, prontezza. 

A favore del 1.2 Fire ci sono comunque 1500 € in meno all'acquisto, che male non fanno, anzi.

 

Tengo conto anche di un'altra cosa: è vero che in autostrada è senz'altro meglio il 0.9 turbo, e che la Sicilia non ha un territorio pianeggiante, però per esperienza le autostrade siciliane hanno una conformazione tale per cui il limite indicato è in vari casi inferiore addirittura ai 100 km/h, e in generale ci sono diversi tratti da 80-90 (inoltre la A20 mi pare sia ricca di interruzioni/cantieri, ecc.).

 

In più aggiungiamo che girare per Messina o Palermo (non so quale sia la città di base, ma non cambia granché) in auto significa accettare una velocità media di 10-15 km/h. Onestamente lì un turbo bicilindrico lo vedo un po' sprecato, e gradirei assai la minor delicatezza dei componenti del 1.2...

  • Mi Piace 1
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.