Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto Segmento C (budget: 25-30K)

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti gli utenti del forum! E' da un po' che vi leggo con la vana speranza di rimanere aggiornato su auto e tecnologie, per non essere impreparato nel momento in cui avrei dovuto scegliere la mia prossima auto.

Ebbene, i tempi sono maturi. E' arrivato il momento di passare da una Fiat Grande Punto Dynamic 1.2 benzina/GPL del 2007 con più di 120mila chilometri ad una macchina più seria e con qualche "gadget" interessante e tecnologico. 

Come potete leggere dal titolo della discussione, sono orientato ad un'auto del segmento C ed il budget mi permette di fare delle ottime scelte. Partiamo dicendo che il mio utilizzo abituale dell'auto è soprattutto autostradale in quanto spesso mi ritrovo a fare lunghi viaggi in autostrada (considerate che quando ho comprato la Punto nel 2009, aveva 10mila chilometri, quindi ho avuto una media di oltre 15mila km all'anno....) quindi sarei orientato ad una motore diesel con cambio automatico con una guida più divertente e meno "seduta" della mia attuale GP (anche se non è che ci voglia poi chissà quanto...). Per quel che riguarda i "gadget" di cui parlavo prima, di certo nella mia prossima auto dovranno essere presenti cruise control (magari adattivo...), sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera posteriore, un computer di bordo intelligente, radio DAB, aiuti di guida vari ed eventuali (ESP, HIll Start Assist, Controllo sulla corsia, stanchezza e pinzillacchere varie...).  Ho 33 anni e non ho famiglia quindi non ho interesse in enormi bagagliai o auto "familiari". In queste settimane di valutazioni mi sono fatto un po' di idee, sono partito da una Focus nuova con allestimento Titanium X Full Optional, poi ho considerato una Seat Leon FR ma le ho poi scartate perché non mi entusiasmavano più di tanto. Poi sono tornato al mio primo amore: Classe A ovviamente usata o a KM0. Su Autoscout24 ce ne sono a decine sotto i 30K anche se non con tutti gli optional che vorrei... Poi ho visto la nuova Megane e me ne sono praticamente innamorato fin da subito (dCi 110 EDC, allestimento Bose con in aggiunta Pack Easy Drive e Easy Park, 30K da configuratore Renault). Nella mia ricerca poi mi sono imbattuto nella nuova Astra e devo dire che anche quella mi ha colpito molto, soprattutto per i fari full LED a matrice che da alcuni video che ho visto mi sembrano molto interessanti (1.6 CDTI 136cv, equipaggiamento Innovation con in più antifurto, Park Assist e Full Led a poco più di 30K da configuratore Opel). 

A questo punto però mi sono detto: "Ma se proprio devo spendere 30K per un auto allora vado su un livello superiore e prendo una Classe A e magari faccio installare gli optional mancanti a parte". Quindi siamo ritornati al punto di partenza e chiedo aiuto a voi esperti di auto nel dipanare questa intricata matassa: Classe A usata o Megane/Astra nuova di pacca, al netto di eventuali sconti di concessionari Renault/Opel? Magari c'è qualche altra auto che non ho considerato e che potrebbe fare al caso mio magari spendendo anche qualcosina in meno?

Please, help me! :prega:

  • Risposte 52
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo più di 3000km è arrivato il momento anche per me di scrivere una breve recensione indicando i pro ed i contro che ho riscontrato durante l'utilizzo di questo spettacolo di macchina. Prima di

  • E' super nuova e mi sa che il primo del foro a prenderla, appena ti arriva sparaci una recensione!

  • Se vuoi una segmento C elegante, non banale, di immagine ma anche di molta sostanza e hai quel budget.io prenderei in serissima considerazione la Volvo V40. Dicono abbia poco bagagliaio ma non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Mio personalissimo consiglio, se vuoi un'auto comoda e infarcita di accessori, vai di Megane o Astra in versione strafull senza neanche pensarci.

Se prendi una Classe A base usata e ti metti a pasticciare con l'aftermarket, non finisci più, alla fine ti costa comunque di più e il risultato è senz'altro inferiore. 

In aftermarket puoi mettere il cruise control, il navigatore o i sensori di parcheggio (roba che si trova pure su una Punto), ma cose come i fari LED/Xeno, il cruise adattivo, i vari sistemi di assistenza, o anche un motore un po' più pronto della A180 te li sogni. Una cosa banalissima come il clima bizona, Mercedes te la fa pagare su tutti gli allestimenti, in pronta consegna/usato è introvabile e metterla in aftermarket costerà una tombola (se possibile).

Quindi scegli onestamente se preferisci l'auto da aperitivo/status symbol (Classe A) ma un po' "povera" per forza di cose, visto che davvero full optional ti esce a 40mila di listino, oppure un mezzo un po' più sobrio ma che ti fa viaggiare come un re, ovvero Astra/Megane.. la prima più appagante sulla strada, la seconda più confortevole e superiore per cambio automatico e cruise adattivo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Se vuoi una segmento C elegante, non banale, di immagine ma anche di molta sostanza e hai quel budget.io prenderei in serissima considerazione la Volvo V40.

Dicono abbia poco bagagliaio ma non è problema tuo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Ciao.

Io ti consiglierei anche la cara golf 2.0 tdi 150cv con dsg che scontata dovrebbe stare sui 28.

Classe A automatiche, discretamente accessoriate entro i 30000€ c'è solo la 1.5 110cv. Va sempre meglio della tua punto, ma non incolla al sedile.

Se vuoi stare più sui 25 ci sono peugeot 308 2.0 hdi e la astra in versioni full optinal. Sono ottime auto e rifinite bene. Però i loro automatici non sono rapidi e comodi come il dsg vw. Quindi te le consiglierei manuali

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, gpat dice:

Mio personalissimo consiglio, se vuoi un'auto comoda e infarcita di accessori, vai di Megane o Astra in versione strafull senza neanche pensarci.

Se prendi una Classe A base usata e ti metti a pasticciare con l'aftermarket, non finisci più, alla fine ti costa comunque di più e il risultato è senz'altro inferiore. 

In aftermarket puoi mettere il cruise control, il navigatore o i sensori di parcheggio (roba che si trova pure su una Punto), ma cose come i fari LED/Xeno, il cruise adattivo, i vari sistemi di assistenza, o anche un motore un po' più pronto della A180 te li sogni. Una cosa banalissima come il clima bizona, Mercedes te la fa pagare su tutti gli allestimenti, in pronta consegna/usato è introvabile e metterla in aftermarket costerà una tombola (se possibile).

Quindi scegli onestamente se preferisci l'auto da aperitivo/status symbol (Classe A) ma un po' "povera" per forza di cose, visto che davvero full optional ti esce a 40mila di listino, oppure un mezzo un po' più sobrio ma che ti fa viaggiare come un re, ovvero Astra/Megane.. la prima più appagante sulla strada, la seconda più confortevole e superiore per cambio automatico e cruise adattivo.

Quello dell'aftermarket Mercedes era proprio il mio dubbio principale nel senso che non so cosa avrei potuto trovare e cosa avrei potuto installare senza però modificare motore o parti meccaniche, quindi rimarrei comunque sulla base della A180. Quel che è certo è che se scegliessi una classe A usata, sceglierei quella che ha il maggior numero possibile di optional vicino alle mie esigenze ed "accontentarmi" (per quanto possa definirsi accontentarsi guidare una classe A :razz:). Dello status symbol in realtà me ne frega relativamente, quel che più mi interessa è l'insieme di brillantezza motore, confort di guida e cambio automatico preciso. Diciamo che in linea di massima sono d'accordo con il tuo punto di vista e propenderei per il nuovo full optional, valuterò anche sedendomi alla guida di entrambe e sceglierò quella che mi darà sensazioni migliori ;)

4 minuti fa, mariola dice:

Se vuoi una segmento C elegante, non banale, di immagine ma anche di molta sostanza e hai quel budget.io prenderei in serissima considerazione la Volvo V40.

Dicono abbia poco bagagliaio ma non è problema tuo.

La Volvo V40 l'avevo vista e non mi dispiace affatto.....avevo provato a fare una prova di configurazione con gli stessi optional di Astra/Megane ma mi sono venuti fuori prezzi folli (devo controllare meglio perché l'ho fatto così alla buona e mi pare che sia così...) e per quel che riguarda le usate vale il discorso fatto con la Classe A, devo "accontentarmi" di quello che trovo anche se risparmierei un po' di migliaia di euro.... la terrò comunque in considerazione :thumbup:

1 minuto fa, Fabione90 dice:

Ciao.

Io ti consiglierei anche la cara golf 2.0 tdi 150cv con dsg che scontata dovrebbe stare sui 28.

Classe A automatiche, discretamente accessoriate entro i 30000€ c'è solo la 1.5 110cv. Va sempre meglio della tua punto, ma non incolla al sedile.

Se vuoi stare più sui 25 ci sono peugeot 308 2.0 hdi e la astra in versioni full optinal. Sono ottime auto e rifinite bene. Però i loro automatici non sono rapidi e comodi come il dsg vw. Quindi te le consiglierei manuali

Per la Golf intendi nuova o usata? La Golf l'ho un po' messa da parte per la questione "Dieselgate" e non me la sono studiata più di tanto, lo confesso :D Però se mi dici che il DSG Volkswagen merita di essere preso in considerazione allora proverò a studiarmi un po' anche la Golf. L'effetto "Incollato al sedile" è una cosa in più, diciamo che venendo da una Grande Punto reattiva come un bradipo sonnolento mi accontenterei anche di un'auto che mi fa sorpassare senza il bisogno di spingerla a mano :D La Peugeot 308 non mi ispira molto per quel che riguarda gli interni e gli optional e quindi l'ho messa in secondo piano, comunque grazie mille per il consiglio ;) 

Inviato
2 minuti fa, markmaior dice:

quel che più mi interessa è l'insieme di brillantezza motore, confort di guida e cambio automatico preciso. 

Hai appena descritto una Giulietta.. Proprio ieri è uscito il restyling con cambio automatico TCT anche sul 1.6 multijet... Io farei un giretto in concessionario, con 25mila al netto degli sconti dovresti prenderla full o quasi.. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, gpat dice:

Hai appena descritto una Giulietta.. Proprio ieri è uscito il restyling con cambio automatico TCT anche sul 1.6 multijet... Io farei un giretto in concessionario, con 25mila al netto degli sconti dovresti prenderla full o quasi.. 

L'ho vista... In effetti sembra molto interessante, me la studierò vedendo allestimenti ed optional ;)

Inviato

Beh, se vai a vedere la scheda tecnica, con 1.6 mjt 120cv/320nm, abbinato al TCT molto veloce e anche affidabile, dovresti stare al di sopra di tutte, e dico tutte, le alternative del mercato almeno per la qualità di guida.. Anche le più costose. 

Forse l'unica cosa migliore è una Serie 1 usata con l'automatico o una Golf 2.0 tdi + dsg.. Ma appunto sono più costose e anche meno affidabili. 

Se poi non è urgente puoi aspettare anche la Tipo 2 volumi con la stessa accoppiata e risparmiare anche un bel po' di soldini... Ma lì sicuramente starai un gradini sotto a Giulietta come feeling. 

Sempre con TCT e multijet, però duemila di cilindrata, sull'usato trovi tutte le Giuliette che vuoi, se ti interessa. 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ciao

pochi gg fa, bmw 118d km0 5 porte colore scuro, con cambio autoatico sedili misto pelle, fari led , sensori parcheggio, navig prof cerchi 17" e qualche gadget in piu' a 30k€

le golf le trovi in forte sconto per via dell'imminente restyling.

volvo v40 bella ma non ho preventivo di unaversione accessoriata.

renault non ha motore 2.0td ed il 1.6 td erp 130 o 165cv mi sembra troppo spremuto. da fuori molto bella.

Astra non mi piace. Preferirei una giulietta restyling fresca. dentro mi sembra migliorata (dalle foto)

Inviato

Il Budget è gagliardo! Può uscirci una macchina con i controfiocchi! :thumbup:

Il problema è che con la "Stella" ci vuole un budget principesco più che gagliardo... :mrgreen:

Il 180d poi è fiacco... ci vuole minimo un 200d usato fresco, accessoriato, aziendale e certificato. Da qualche parte ci sarà!

Se invece preferisci il nuovo (scelta ben più che legittima e forse anche più saggia:si:), devi rimandare la Stella.

Una Classe A Barbon Style... sarebbe un controsenso, IMHO

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.