Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Secondo me viaggia di piu’ il 150cv automatico... beati voi per i bagagli (non so che soluzioni troverete specie se avete bambini che il baule di Giulia e’ ceramente poco pratico la Giulia veloce bz sarebbe il mio sogno ma ho dovuo ripiegari su una g31 diesel.... ).

Ci stiamo pensando, abbiamo un bimbo di 8 anni, a dire il vero in alternativa abbiamo inserito Jeep compass e Kia Sportage... Certo che Giulia però ... Hai avuto modo di provare Giulia con il 180cv Manuale ?

 

 

 

 

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

 

8 ore fa, Lagarith scrive:

Per curiosità, puoi postare una foto del baule della tua giulia con dentro i due passeggini? Mi sta venendo la folle idea di... Ehm... Vediamo!

Stamattina avevo a portata solo il gemellare, non proprio compatto...

 

20180522_063728.thumb.jpg.68259d8d482958f314450f135b97b4bd.jpg

20180522_063732.thumb.jpg.01f2cfde4dbc82e3e35c8b4e025883f0.jpg

20180522_063736.thumb.jpg.c613177601e6c759aca0a34acb445e49.jpg20180522_063738.thumb.jpg.9f7066b0865f1a46f505841de05917d0.jpg

 

Per gli altri passeggini se vuoi devi aspettare il Week end

 

Ciaooo

 

 

Modificato da feydrautha

Inviato

Grazie. Sapete dove posso trovare tutte le misure del baule della giulia?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 ore fa, Lagarith scrive:
12 ore fa, feydrautha scrive:
Io ne ho 2 e ho avuto problemi 1 volta l'anno nei carichi. Poi lascio a terra qualcosa e scopro che non era un problema.
 
L'ultima volta era un lettino da viaggio.
 
Meno male che è rimasto a casa, girare Guadalupa con quel cancello della chicco da 10kg sarebbe stato un massacro.
 
Siccome tra poco arriva la terza vi dirò come va Giulia con 3 figli, ma penso che il vero limite sia il quarto...ahahah
 
Ciaooo

Per curiosità, puoi postare una foto del baule della tua giulia con dentro i due passeggini? Mi sta venendo la folle idea di... Ehm... Vediamo!

Una culla del trio pero’ e’ impossibile farla entrare, per me Giulia con bambini, per le mie esigenze, e’ troppo scomoda.

11 ore fa, drucker scrive:

Ci stiamo pensando, abbiamo un bimbo di 8 anni, a dire il vero in alternativa abbiamo inserito Jeep compass e Kia Sportage... Certo che Giulia però ... Hai avuto modo di provare Giulia con il 180cv Manuale ?

 

 

 

 

 

si’ ma si capisce subito che e’ stata pensata per lo zf8 che ho provato sul 180cv, piuk fluidita’ di marcia, migliori prestazioni, funzionamento piu rotondo e silenzioso

Inviato
3 minuti fa, dunnet scrive:

Una culla del trio pero’ e’ impossibile farla entrare, per me Giulia con bambini, per le mie esigenze, e’ troppo scomoda.

 

telaio e culla del trio riempiono completamente il bagagliaio della mia A4.

cioè, sopra il telaio ci può stare qualcosa appoggiato, meglio se non troppo pesante.

Inviato
13 minuti fa, skizzo_85 scrive:

telaio e culla del trio riempiono completamente il bagagliaio della mia A4.

cioè, sopra il telaio ci può stare qualcosa appoggiato, meglio se non troppo pesante.

Esatto è il motivo per cui sono dovuto andare su g31 da f31.

Inviato

Considerando che il Diesel è ormai in chiara caduta quasi ovunque non credete che, prima o poi, Alfa Giulia dovrebbe/potrebbe adottare un motore benzina con cambio manuale per affiancare in prezzo il 150 cv Diesel come versione di accesso? 

 

 

Modificato da Parabellum
Migliorato il post

Inviato
3 ore fa, Parabellum scrive:

Considerando che il Diesel è ormai in chiara caduta quasi ovunque non credete che, prima o poi, Alfa Giulia dovrebbe/potrebbe adottare un motore benzina con cambio manuale per affiancare in prezzo il 150 cv Diesel come versione di accesso?  

  

 

 

Analizzando la concorrenza:
Audi A4 1.4TFSI 1400cc 150cv
BMW 1500cc 136cv
MB C200 1500cc 184cv /C180 1600cc 156cv

Mettiamoci pure:
Volvo S60 1498cc 152cv (vecchio modello)
Insigna 1500cc 166cv
VW Passat 1400cc 125/150cv (non piu venduta in italia)

Talisman 1600cc 150cv

Ecc...

Si evince che il mercato europeo richiede si un entry level, ma deve essere entry anche nella cilindrata. Il depotenziare un motore 2.0 non lo fa nessuno. Jaguar, che non ha un 1.4/1.5/1.6, propone solo il 200cv, come alfa.
Questa è una semplice analisi di mercato.
Poi magari a torino la sapranno piu lunga degli altri, e per non spendere a mettere il multiair, proporranno il 2.0 depotenziato (da una parte sarebbe forse anche tecnicamente migliore) e gli rimarranno tutti li. O forse non faranno nulla per non correre questo rischio.

Inviato
7 ore fa, Nico87 scrive:

 

Analizzando la concorrenza:
Audi A4 1.4TFSI 1400cc 150cv
BMW 1500cc 136cv
MB C200 1500cc 184cv /C180 1600cc 156cv

Mettiamoci pure:
Volvo S60 1498cc 152cv (vecchio modello)
Insigna 1500cc 166cv
VW Passat 1400cc 125/150cv (non piu venduta in italia)

Talisman 1600cc 150cv

Ecc...

Si evince che il mercato europeo richiede si un entry level, ma deve essere entry anche nella cilindrata. Il depotenziare un motore 2.0 non lo fa nessuno. Jaguar, che non ha un 1.4/1.5/1.6, propone solo il 200cv, come alfa.
Questa è una semplice analisi di mercato.
Poi magari a torino la sapranno piu lunga degli altri, e per non spendere a mettere il multiair, proporranno il 2.0 depotenziato (da una parte sarebbe forse anche tecnicamente migliore) e gli rimarranno tutti li. O forse non faranno nulla per non correre questo rischio.

Io avrei visto bene il 1750 (cilindrata storica per Alfa) come motore d'accesso, magari depotenziato a 170cv. Peccato che non lo vogliano aggiornare per le nuove normative...

Inviato
8 ore fa, Nico87 scrive:

 

Analizzando la concorrenza:
Audi A4 1.4TFSI 1400cc 150cv
BMW 1500cc 136cv
MB C200 1500cc 184cv /C180 1600cc 156cv

Mettiamoci pure:
Volvo S60 1498cc 152cv (vecchio modello)
Insigna 1500cc 166cv
VW Passat 1400cc 125/150cv (non piu venduta in italia)

Talisman 1600cc 150cv

Ecc...

Si evince che il mercato europeo richiede si un entry level, ma deve essere entry anche nella cilindrata. Il depotenziare un motore 2.0 non lo fa nessuno. Jaguar, che non ha un 1.4/1.5/1.6, propone solo il 200cv, come alfa.
Questa è una semplice analisi di mercato.
Poi magari a torino la sapranno piu lunga degli altri, e per non spendere a mettere il multiair, proporranno il 2.0 depotenziato (da una parte sarebbe forse anche tecnicamente migliore) e gli rimarranno tutti li. O forse non faranno nulla per non correre questo rischio.

Questo prima...ora con le future norme anti-inquinamento nessuno prenderà un piccolo frullino sotto un segmento C.

Va bene più il rightsizing, un po' come sta facendo Volvo e Mazda.

Su Classe C non debutterà di certo il 1.3 4 cilindri by Renault, ma una versione di cilindrata ridotta del 4 cilindri 2.0 litri Mercedes a 1.6 litri.

 

1 ora fa, NandoL scrive:

Io avrei visto bene il 1750 (cilindrata storica per Alfa) come motore d'accesso, magari depotenziato a 170cv. Peccato che non lo vogliano aggiornare per le nuove normative...

Non è che non vogliono, non è economico farlo.

Hanno il nuovo 2.0 litri Hurricane che è tutto nuovo. Il vecchio 1750 è ormai vecchio concettualmente ed adeguarlo alle Norme Euro6d-Temp non è economicamente sostenibile per un solo motore.

Meglio investire su un 2.0 litri che spazia da 150 a 350 CV di potenza.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.