Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, falconero79 scrive:

Sul segmento D in particolare, Lexus, Cadillac e Alfa sono un passo avanti rispetto alle altre. 

sistemato :-D 

 

 

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, falconero79 scrive:

Tutto è partito dal mio pensiero che tutte le macchine sono sovraprezzate. Ma io non ho mai citato Mazda, è uscito dopo.

Per la precisazione, io non mi metterei mai a paragonare Mazda con Alfa, con tutto il rispetto per Mazda. Sul segmento D in particolare, la triade e Alfa sono un passo avanti rispetto alle altre. 

Forse sono condizionato dal fatto che l'unica auto che prenderei al posto della Giulia è la Mazda6. Guardo ai contenuti, non al marchio. Parlo di valore al netto del brand power.

Fatto sta che, come ho detto, per la mia configurazione la 6 costa 37k con su tutto, la Giulia 50k rinunciando a qualcosa e solo grazie al nuovo allestimento Executive.

Modificato da jameson

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

Infatti confronto i prezzi della parte bassa.

Parlo con cognizione nel senso che ho fatto i preventivi per Giulia e Mazda6 paragonabili, anzi la 6 pure meglio accessoriata, entrambe manuali quindi non si applica il discorso dell'automatico.

Poi Alfa arriva più su di Mazda. Ma sui prodotti paragonabili il prezzo di Alfa è molto più alto a parità di contenuti.

Poi lo sai meglio di me perché è la tua auto.

Per mettere qualche numero, una Giulia strabase costa quanto una 6 top, di listino: circa 37k.

Allora:

 

benzina:

 

una sola Alfa 200cv vs la mazda 6 2500 194. poi si passa a Giulia più veloci. imparagonabili.

 

i due motori  da me citati NON SONO MOTORI SOVRAPPONIBILI NELL'USO  VELOCE. nell'uso normale forse si, ma a quel punto montiamo un 1.6 e via ?

 

il 2.5 aspirato è paragonabile a un 1.6 -1.8 turbo benzina tra i 180 e 220 cv. sia come consumo che come costo industriale , il 2.0 dell'Alfa cammina di più e beve di più.

 

Cambio: nettamente davanti Alfa. ZF di riferimento vs un buon trasversale a cui non servono tante marce perchè abbinato ad un'aspirato con coppia molto lineare. ma oggettivamente o ZF ha numeri migliori un pò per tutto.

 

guarda come ingombra e probabilmente costa di più rispetto a cambio mazda.

 

Poi c'è la TP ,cazzo quella costa di più , non ci son santi.

 

alla fine una Giulia 200 cv pari accessori con una 6 full costa sui 10-12k in più (prezzo FINITO) . differenza che ci sta con 2000-3000 euro da cacciare per il marchio. tutto qui

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Cioè, spiegatemi.

Dopo anni che si è fatto un pulled dù marons del fatto che Alfa non dovesse avere in comune manco il pianeta con auto più plebee, oddio magari Fiat, adesso scopriamo che la cosa ha un suo costo? E non ci va bene?

 

tina-cipollari-esco.gif

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, TonyH scrive:

Cioè, spiegatemi.

Dopo anni che si è fatto un pulled dù marons del fatto che Alfa non dovesse avere in comune manco il pianeta con auto più plebee, oddio magari Fiat, adesso scopriamo che la cosa ha un suo costo? E non ci va bene?

 

tina-cipollari-esco.gif

 

ma non è detto che si stato lui da affermarlo ?

 

@jameson: non puoi farmi questi paragoni però, se cerchi il prezzo e una buona stradista (non è un cassone la 6, si guida bene) ok Mazda, con Giulia parti più in alto e sali ancor di più come guida e prestazioni. 

 

se dopo mi dici che la  Giulia 150 strabase non è tanto meglio di una 6, d'accordo. ma perdonami non è il punto quello.

Modificato da Matteo B.

Inviato
14 minuti fa, Matteo B. scrive:

Allora:

 

benzina:

 

una sola Alfa 200cv vs la mazda 6 2500 194. poi si passa a Giulia più veloci. imparagonabili.

 

i due metri da me citati NON SONO MOTORI SOVRAPPONIBILI NELL'USO  VELOCE.

 

il 2.5 aspirato è paragonabile a un 1.6 -1.8 turbo benzina tra i 180 e 220 cv. sia come consumo che come costo industriale , il 2.0 dell'Alfa cammina di più e beve di più.

 

Cambio: nettamente davanti Alfa. ZF di riferimento vs un buon trasversale a cui non servono tante marce perchè abbinato ad un'aspirato con coppia molto lineare. ma oggettivamente o ZF ha numeri migliori un pò per tutto.

 

guarda come ingombra e probabilmente costa di più rispetto a cambio mazda.

 

Poi c'è la TP ,cazzo quella costa di più , non ci son santi.

 

alla fine una Giulia 200 cv pari accessori con una 6 full costa sui 12k in più (prezzo FINITO) . differenza che ci sta con 2000-3000 euro da cacciare per il marchio. tutto qui

Hai detto poco... 12k adesso se prendi una Executive, che se no prima a configurare una Super erano almeno 15 e con la Mazda ancora più accessoriata. Siamo vicini al 40% del totale.

Curioso che mi vuoi convincere che la mia (prossima) auto è meglio della tua e io del contrario :-D

Detto questo, lo so che la Giulia è meglio, ma quello che voglio dire è che è possibile offrire qualità e contenuti se non uguali almeno molto vicini a un prezzo molto inferiore, il che significa che parecchio del prezzo delle auto Alfa Romeo (o della triade, ma il topic è Alfa quindi resto su questa) è immagine e/o esclusività.

Rimane il discorso anche se off-topic di Audi, che a mio modesto parere è inferiore a Mazda in tutti i comparti tranne le finiture interne ma costa un fottio di più.

13 minuti fa, TonyH scrive:

Cioè, spiegatemi.

Dopo anni che si è fatto un pulled dù marons del fatto che Alfa non dovesse avere in comune manco il pianeta con auto più plebee, oddio magari Fiat, adesso scopriamo che la cosa ha un suo costo? E non ci va bene?

 

tina-cipollari-esco.gif

 

Guarda che a me sta bene e infatti la prendo la Giulia, ma non venitemi a dire che è regalata, si paga e pure cara.

Non è che appena uno dice qualcosa tocca ritirare fuori i santificatori delle 75.

Inviato

Questa cosa di Alfa vs. Mazda non si può proprio leggere :D

 

Comunque è vero che l'allestimento Executive di Giulia è conveniente... con 50.000 neuri ti porti via una signora auto a benzina e TP molto ben equipaggiata! I paraurti della Veloce poi li monti dopo ;)

Modificato da NandoL

Inviato

Ma state davvero discutendo SUI PREZZI DI LISTINO poi? Rido

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.