Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Secondo me gli sarebbe costato di meno metterle di serie.

 

È un modo come un altro per estorcere soldi al compratore, come fa Mercedes o Audi, dove paghi anche il volante...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Diciamo che se avessero messo di serie il gomito anteriore, visto che il tratto centrale inspiegabilmente già c'è (idem su giulietta con clima manuale), probabilmente avrebbero invogliato molta piu gente a fare il postmontaggio dovendo acquistare solo la parte finale del tunnel con bocchetta. Invece cosi c'è un discreto lavoro da fare.

Inviato
23 ore fa, Nico87 scrive:


Se si lavora con calma e si fa leva con gli attrezzi in plastica, non si rovina nulla. Se si usano i cacciaviti per far svelto...

P.S. Ti conviene far ordinare i pezzi una settimana prima dell'intervento, altrimenti essendo scomposto in tanti particolari, mostrine, ecc... rischi che se uno solo ti tarda, ti tocca rimandare tutto il lavoro o lasciare l'auto smontata finchè non arriva (se il raccordo anteriore).

Tanto farò semmai fare tutto all'officina autorizzata...e se riesco ci mettiamo d'accordo e voglio essere li :D

Così se vedo qualcosa che non va lo picchio con le latte della selenia :D

17 ore fa, jameson scrive:

Secondo me gli sarebbe costato di meno metterle di serie.

A me sicuro :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, LucioFire scrive:

Tanto farò semmai fare tutto all'officina autorizzata...e se riesco ci mettiamo d'accordo e voglio essere li :D

Così se vedo qualcosa che non va lo picchio con le latte della selenia :D

A me sicuro :D

Quando l'ha scheggiato che fai ? Lo sodomizzi con una marmitta ? Il fatto che l'officina sia autorizzata o meno non conta niente... conta quanto manico abbia il montatore...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
16 ore fa, Tempra Veloce scrive:

Quando l'ha scheggiato che fai ? Lo sodomizzi con una marmitta ? Il fatto che l'officina sia autorizzata o meno non conta niente... conta quanto manico abbia il montatore...


E quanto tempo da perderci...

Si presume però che rispetto ad un officina generica, non sia il primo tunnel di giulia che smontano (e il primo è sempre traumatico prima di capire come funzionano gli incastri, per quanto uno si attenga al manuale...).

Modificato da Nico87

Inviato

1- in officina non puoi assistere ai lavori. Se ti fai male loro passano guai grossi.

2- stare modello avvoltoio a volteggiare attorno a uno che lavora è la via più veloce per mettergli pressione e farlo sbagliare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 1/6/2021 at 21:13, Tempra Veloce scrive:

Quando l'ha scheggiato che fai ? Lo sodomizzi con una marmitta ? Il fatto che l'officina sia autorizzata o meno non conta niente... conta quanto manico abbia il montatore...

GLi faccio sostituire i pezzi che ha danneggiato :D

21 ore fa, Nico87 scrive:


E quanto tempo da perderci...

Si presume però che rispetto ad un officina generica, non sia il primo tunnel di giulia che smontano (e il primo è sempre traumatico prima di capire come funzionano gli incastri, per quanto uno si attenga al manuale...).

Esattamente,vedo che tu hai capito :D

20 ore fa, TonyH scrive:

1- in officina non puoi assistere ai lavori. Se ti fai male loro passano guai grossi.

2- stare modello avvoltoio a volteggiare attorno a uno che lavora è la via più veloce per mettergli pressione e farlo sbagliare.

è lui m'ha detto che si fa insieme (nel senso che io sto li a guardare) ,c'è un rapporto di pseudoamicizia. Anzi gli ultimi lavori mi faceva stare li a guardare e si chiacchiera :D

Essendo un paesino picoclo l'officina è dello stampo "antico"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa settimana eseguirò il tagliando dei 100000 km, comprensivo della cinghia di distribuzione, e forse i tempi sono maturi per un piccolo resoconto.

 

La mia auto è configurata con allestimento base, versione "Giulia" MY17, motorizzazione 150cv AT8 con pochissimi optional (specchietti ripiegabili, palette al volante, sensori di parcheggio, divano posteriore abbattibile, e basta).

 

Immatricolata ad Agosto del 2017, e da me acquistata ad Aprile del 2018 con soli 800km all'epoca, ora siamo a 103000.

 

Le parti dell'auto che mostrano segni d'usura sono pochissime: dovrò cambiare soltanto la guarnizione della portiera lato guidatore, che lascia entrare qualche fruscio aerodinamico, oltre all'imbottitura in finta pelle del bracciolo, che mostra segni di cedimento al tatto, in corrispondenza del mio gomito. Per il resto è rimasta come nuova.

 

Nonostante l'uso abbastanza gravoso, le sospensioni assorbono le asperità come nuove, complici i cerchi da 16". Niente a che vedere con quelle di 147 e 159, avute a casa sempre con cerchi da 16" ma che sicuramente non si trovavano nello stesso stato dopo questo chilometraggio.

 

Qualsiasi aspetto del comportamento stradale è come il primo giorno: estrema sensazione di controllo, e ancora non sono riuscito a capire cosa si debba fare per scomporla, pur non avendo uno stile di guida tranquillo. Tutto questo, ripeto, nonostante i cerchi da 16" con modesti pneumatici Ventus Prime3.

 

Il motore da 150cv in accoppiata allo ZF8 è "giusto" per il mio utilizzo, è abbastanza potente da farmi apprezzare il telaio e senza troppi cavalli che, conoscendomi, mi porterebbero probabilmente a montarmi la testa.

 

Ho notato una pronunciata differenza di prestazioni in base alla provenienza del diesel, se faccio rifornimento in una grande città come Roma, l'auto sembra molto più "appesantita", probabilmente il carburante è di pessima qualità. Facendo rifornimento al Nord o nelle piccole città, sembra molto più reattiva. 

La mia motorizzazione ovviamente è senza AdBlue.

 

Auto veramente superlativa, il miglior acquisto della mia vita. Ogni tanto mi capita di guidare altre auto a noleggio, ma nessuna riesce a centrare così bene l'equilibrio tra agilità e comfort. L'unico problema è che non so con cosa potrei mai riuscire a cambiarla. 

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat scrive:

Questa settimana eseguirò il tagliando dei 100000 km, comprensivo della cinghia di distribuzione, e forse i tempi sono maturi per un piccolo resoconto.

 

La mia auto è configurata con allestimento base, versione "Giulia" MY17, motorizzazione 150cv AT8 con pochissimi optional (specchietti ripiegabili, palette al volante, sensori di parcheggio, divano posteriore abbattibile, e basta).

 

Immatricolata ad Agosto del 2017, e da me acquistata ad Aprile del 2018 con soli 800km all'epoca, ora siamo a 103000.

 

Le parti dell'auto che mostrano segni d'usura sono pochissime: dovrò cambiare soltanto la guarnizione della portiera lato guidatore, che lascia entrare qualche fruscio aerodinamico, oltre all'imbottitura in finta pelle del bracciolo, che mostra segni di cedimento al tatto, in corrispondenza del mio gomito. Per il resto è rimasta come nuova.

 

Nonostante l'uso abbastanza gravoso, le sospensioni assorbono le asperità come nuove, complici i cerchi da 16". Niente a che vedere con quelle di 147 e 159, avute a casa sempre con cerchi da 16" ma che sicuramente non si trovavano nello stesso stato dopo questo chilometraggio.

 

Qualsiasi aspetto del comportamento stradale è come il primo giorno: estrema sensazione di controllo, e ancora non sono riuscito a capire cosa si debba fare per scomporla, pur non avendo uno stile di guida tranquillo. Tutto questo, ripeto, nonostante i cerchi da 16" con modesti pneumatici Ventus Prime3.

 

Il motore da 150cv in accoppiata allo ZF8 è "giusto" per il mio utilizzo, è abbastanza potente da farmi apprezzare il telaio e senza troppi cavalli che, conoscendomi, mi porterebbero probabilmente a montarmi la testa.

 

Ho notato una pronunciata differenza di prestazioni in base alla provenienza del diesel, se faccio rifornimento in una grande città come Roma, l'auto sembra molto più "appesantita", probabilmente il carburante è di pessima qualità. Facendo rifornimento al Nord o nelle piccole città, sembra molto più reattiva. 

La mia motorizzazione ovviamente è senza AdBlue.

 

Auto veramente superlativa, il miglior acquisto della mia vita. Ogni tanto mi capita di guidare altre auto a noleggio, ma nessuna riesce a centrare così bene l'equilibrio tra agilità e comfort. L'unico problema è che non so con cosa potrei mai riuscire a cambiarla. 

 

Quanto al gasolio, confermo la differenza di qualità fra una pompa e l'altra, e consiglio di usare sempre gasolio speciale, che invece è nel 99% dei casi ottimo (in primis perchè non contaminato con solventi "da smaltire", come invece avviene purtroppo con il gasolio generico).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.