Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 scrive:

@LucioFire ho letto le ultime 4 pagine e ho trovato la soluzione ai tuoi crucci.

Visto che pure sempre tanto ti costa di tagliandi/cinghie, usala la più 'sta macchina!!! 😅

La benzina me la paghi tu? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, mikisnow scrive:

Sul fatto delle correzioni, forse per l'auto diversa, con le differenziate ce l'ho in ingresso curva. (devo stringerla di più, poi rimane li). La considero una guida più confortevole perché l'altra peculiarità è che segue meno i cambiamenti del manto stradale sia in curva che rettilineo. Con le dovute differenza per il fatto che le Invernali proprio per le loro caratteristiche seguono meno le asperità. Ma la vera differenza la fa la misura in questo VS.

Questo in pratica. Non in ingresso, un po' prima del "punto di corda" (fermo restando che non mordo i cordoli nell'uso normale).

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

La benzina me la paghi tu? :D

 

Barbone!!!!!! 😅

 

Scherzo, ma dalla prossima settimana dovrò pagarla pure io, quindi...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
27 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Barbone!!!!!! 😅

 

Scherzo, ma dalla prossima settimana dovrò pagarla pure io, quindi...

Quando posso la prendo... In questo periodo ho evitato i giri a cavolo, quello si :D

Ma più per una cosa mia "per protesta" 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Salve, sto valutando l'acquisto di una Giulia usata per fine anno, primi 2023.

 

Sapreste dirmi, voi possessori, i consumi reali delle 2.2 180/190 cv e della  2.0 a benzina 200cv.

 

Con un chilometraggio tra i 7k e i 9k annui, che differenza di costi c'è tra i suddetti naftoni e il benzina poco più potente, sommando anche assicurazione, manutenzione e bollo?

 

Da quello che ho visto, la 210cv diesel ha prestazioni reali non migliori delle versioni a trazione posteriore con 20cv in meno, a fronte di consumi maggiori e maggior complessità meccanica. (non mi interessa la trazione integrale)

 

La 200 a benzina è la Giulia più brillante se non si vuole pagare il superbollo, ma ha prezzi da usata mediamente più alti delle altre, forse a causa della minore diffusione.

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

La 200cv TB fa 10 km/litro in media (questo indica il cdb). Per percorrenze basse è la migliore.
Peccato che le poche usate siano molto costose.
È anche sul nuovo la situazione non cambia, pochi mesi fa avremmo risparmiato prendendo una Veloce TD in luogo della Sprint TB (quasi full) che poi abbiamo preso.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

La 180cv sta sui 17 km/lt medi, ovviamente dipende poi dal tuo stile di guida come su tutte le vetture.

 

Inviato
10 minuti fa, mikisnow scrive:

Modalità Zizzagna:

 

Quindi anche con 10000 km/anno in questo caso conviene la versione Diesel 😬

A meno di un uso meramente cittadino direi di sì.. 

Io sto sui 17 di media con tanta autostrada.. quando mi capita di fare molta città la media ovviamente crolla (diesel 190cv)

Peraltro io non ho nessun problema con fap o adblue.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
17 minuti fa, mikisnow scrive:

Modalità Zizzagna:

 

Quindi anche con 10000 km/anno in questo caso conviene la versione Diesel 😬

Avevamo già visto che il punto di pareggio per le diesel è zero km (le benzina costano sempre di più) a causa sia del prezzo d'acquisto che della manutenzione più ravvicinata.

La mia (manuale) fa 18-19 d'inverno e circa 17 d'estate (non so se per le temperature, per le gomme o per il gasolio estivo schifoso che danno dalle mie parti).

Inviato

Grazie per le risposte.

 

Io tendenzialmente su una macchina come la Giulia preferirei il benzina, e sarei anche disposto a spendere qualche centinaia di euro in più all'anno.

 

Però, ecco, qualche centinaia, non migliaia, considerando anche il prezzo d'acquisto decisamente più alto del benzina, almeno negli esemplari disponibili su AS.

 

Ma poi, i 10 cv di differenza tra 180 e 190 sono reali? Stando ai dati di zeperfs sembrerebbe di no, mentre la 210 è praticamente inutile, l'unico vantaggio lo ha nello spunto da fermo, ma in accelerazione tra i 50 e i 150 va come una 180/190.

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.