Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, skizzo_85 dice:

 

per quello che sembra a me, Audi è ormai il benchmark premium per hatch, sedan e wagon.

io vedo una caterva di A6, ma Classe E e Serie 5 modello attuale pochine/nulle.

contiamo anche che il quadro/dirigentino medio impazzisce per le Allroad.

solo su ammiraglie A8 ha sempre giocato un ruolo marginale rispetto a Serie 7 e soprattutto Classe S.

contiamo anche che Audi è un marchio tutto sommato "nuovo", l'acquisizione da parte di VW è stata fatta circa 20 anni fa, e hanno fatto un lavoro pazzesco nel riuscire a posizionare le loro auto addirittura al di sopra (in certi mercati) dei due marchi storici tedeschi, che fondamentalmente non è che abbiano fatto grandi passi falsi...

 

dove MB e BMW rimangono sopra, come presenza in strada, come immagine generale e come desiderabilità sono le "varianti" speciali...coupe/cabrio, suv/crossover e similari.

escludendo la R8.

 

Un po' di storia

Audi  ( o meglio all'epoca Auto Union DKW ) passa nel 1964 a VW dal possessore precedente ( MB ) e viene rinominata Audi.  La prima auto a riportare il marchio Audi è la F103 , evoluzione della precedente DKW F102 , che però aveva motori a due tempi.

Nel 1969 VW acquisisce anche la NSU ( collassata sotto i costi di sviluppo del Wankel e della Ro 80 ) e contestualmente all'acquisizione la fonde con Audi stessa che assume perciò la denominazione Audi-NSU.  Nei cassetti di NSU VAG troverà i progetti della K50 ( che diventerà Audi 50 ) e K60 ( che si terrà invece in casa, conservandone la meccanica e facendone ridisegnare la carrozzeria da un certo Giugiaro :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Scusate, nella marea di commenti mi sono perso due cose:

 

1. Ma ha l'autobloccante di serie sulle standard?

2. Ma ha l'albero in composito di serie sulle standard?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

L'autobloccante non credo ci sia se non sulle future versioni più sportive mentre l'albero motore è in carbonio su tutte

Inviato
39 minuti fa, stev66 dice:

 

Un po' di storia

Audi  ( o meglio all'epoca Auto Union DKW ) passa nel 1964 a VW dal possessore precedente ( MB ) e viene rinominata Audi.  La prima auto a riportare il marchio Audi è la F103 , evoluzione della precedente DKW F102 , che però aveva motori a due tempi.

Nel 1969 VW acquisisce anche la NSU ( collassata sotto i costi di sviluppo del Wankel e della Ro 80 ) e contestualmente all'acquisizione la fonde con Audi stessa che assume perciò la denominazione Audi-NSU.  Nei cassetti di NSU VAG troverà i progetti della K50 ( che diventerà Audi 50 ) e K60 ( che si terrà invece in casa, conservandone la meccanica e facendone ridisegnare la carrozzeria da un certo Giugiaro :) )

 

in pratica la 103 era un progetto MB e non audi.. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

7'33" al nurburgring ma non ufficiale :muto: appena visto in internet. :shock:

Alfa Romeo Tonale Speciale 160cv Rossa lug.2023 Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006 Nera past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Inviato
20 minuti fa, jeby dice:

Scusate, nella marea di commenti mi sono perso due cose:

 

1. Ma ha l'autobloccante di serie sulle standard?

2. Ma ha l'albero in composito di serie sulle standard?

 

1. credo di NO

2. credo di SI.

 

(non prenderlo per oro colato)

Inviato
2 minuti fa, Adan67 dice:

7'33" al nurburgring ma non ufficiale :muto: appena visto in internet. :shock:

 

mi sa che stanno cominicando a volare voci un po' incontrollate..

 

è il tempo di queste:

 

2013-porsche-911-gt3-rs_800x0w.jpg

 

e questa

BIG_zg-4-def.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.