Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

io 147..

 

P.s.

mi ricordo che il conce che mi aveva venduto  la tipo non si ricordava di averne mai venduta una con il climatizzatore, preistoria davvero :mrgreen:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, Cosimo dice:

 

veramente, la prima macchina con l'aria condizionata ce l'ho avuta a 35 anni e sono ancora vivo :mrgreen:

 

e nonostante tutto quello che ho sudato continuo a essere sovrappeso.

 

Marchionne dimettiti!

 

 

 

3 minuti fa, francomilano dice:

siamo quasi pari :). Prima auto condizionata una volvo 440 GLE del 1992. Ovvero a 37 anni. Mi ricordo che mi convinse la mia attuale moglie. Io volevo mettere il tettuccio apribile :-*. Preistoria ormai...

 

Viaggio su auto climatizzate da prima che avessi 6 anni, quando mio babbo prese una delle prime Tipo Tds e quindi non ho metri di paragone*, tuttavia il genitore sostiene che le auto prima fossero meno calde delle attuali in virtù dell'isolamento peggiore e della mancanza del catalizzatore che, come ben sappiamo, lavora a temperature moolto alte. Per quel che ricordo la Uno Sting della mamma e la 131 Mirafiori del nonno (con sedili in finta pelle) erano vivibili anche con il caldo.

 

Tornando ai sedili in pelle ricordo che un conoscente passato da 156 a E90 elogiava i sedili in pelle Alfa come più traspiranti rispetto a quelli BMW. Infatti sulla BMW in estate viaggiava con l'asciugamano sopra il sedile.

 

* storiche (di casa) a parte: Dyane e 2cv sono, ovviamente, abbastanza godibili senza il climatizzatore. La DS in virtù del motore praticamente dentro l'abitacolo e delle poltrone in velluto, pur avendo il tetto chiaro, è troppo calda in estate.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

...ma quali sedili!!! :nono:

 

Su Giulia andrebbe implementato un appoggia-braccio anatomico (con reggi-paglia satinato su Giulia Super e carbon-look su Giulia Q, obviously!) in modo tale che la protervia Alfista dell'arto fuori dal finestrino possa manifestarsi in tutta la sua dirompente virilità mascula per non meno di 366 giorni all'anno...!!! :si:

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

Io a 30 ?

Scherzi a parte, a me sembra che a più di qualcuno dia fastidio che fca abbia tirato fuori un'auto complessivamente all'altezza della concorrenza della triade ed oggettivamente superiore alla triade nelle doti caratteristiche dell'alfa. E forse comincia a dar fastidio anche nelle vendite, per lo meno in Italia. Da qui le critiche sempre più improbabili

è un comblotto!!!!!! :mrgreen:

Inviato
4 ore fa, stev66 dice:

Io a 30 ?

Scherzi a parte, a me sembra che a più di qualcuno dia fastidio che fca abbia tirato fuori un'auto complessivamente all'altezza della concorrenza della triade ed oggettivamente superiore alla triade nelle doti caratteristiche dell'alfa. E forse comincia a dar fastidio anche nelle vendite, per lo meno in Italia. Da qui le critiche sempre più improbabili

 

La mia "critica" non è rivolta alla Giulia (che ho sempre sostenuto ed elogiato) ma alle scelte delle case automobilistiche in generale. Trovo che l'assenza dei sedili raffrescati su vetture di questo tipo (che spesso vengono acquistate aziendali o da utenti che macinano chilometri) sia assurda. E direi che su questo argomento non siamo a livello di plastiche sottoporta o di guide dei sedili....

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

Inviato

Penso che le case che non li propongano, semplicemente abbiano guardato in che % viene venduto l'optional sulle vetture che lo propongono. A circa 4000€ abbondanti di optional, dubito ne monteranno parecchi.

 

Se devo muovere una critica, trovo che sia molto peggio che i sedili non offrano ne basculamento ne regolazione lombare, ma si limitino ai classici su giu avanti indietro e schienale.

 

 

Inviato

In assoluto il topic più bello da leggere di tutta la mia storia di autoparerista.

La disamina sulla "traspirabilità premium" è una chicca assoluta. :)

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
Adesso, J-Gian dice:

 

Vero. Tocca dover prendere quelli elettrici per averlo...

 

Mi sa che non c'è nemmeno in quelli al momento. Sebbene nel manuale scrivano di queste regolazioni, nel pack attualmente offerto scrivono 6 vie, quindi solo le classiche avanti indietro su giu schinale avanti indietro.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.