Vai al contenuto

Aymaro
Messaggio aggiunto da Osv,

Messaggi Raccomandati:

1 ora fa, Unperdedor scrive:

È venuto per caso il vaghissimo sospetto che nella prima gara il BoP fosse appena appena sbilanciato?

No, ma cosa dici? 

 

Ti ricordo che da regolamento del Wec non ci si può lamentare del Bop 😁

  • Ahah! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...
Cita

Ufficializzata la entry list della 24 Ore di Le Mans 2024: assente Vettel

 

Hypercar: assente Vettel, Drugovich con Cadillac

È stata resa ufficialmente nota la entry list della 24 Ore di Le Mans 2024, storica competizione che prenderà il via sabato 15 giugno. Saranno 186 i piloti che parteciperanno alle tre categorie: Hypercar, LMP2 e LMGT3, per un totale di 62 auto, non senza qualche sorpresa. Su tutte, l’assenza del quattro volte iridato di Formula 1 Sebastian Vettel, che sembrava poter scendere in pista sul Circuit de la Sarthe dopo alcuni test svolti con la Porsche. La casa tedesca ha invece confermato i suoi piloti che già disputano regolarmente il campionato, al contrario della Cadillac, che al volante della sua #311 promuove il campione di Formula 2 Felipe Drugovich accanto a Jack Aitken e Luis Felipe Derani. Tutto regolare, invece, in casa Ferrari, chiamata a difendere la vittoria conseguita lo scorso anno con il trio Pier Guidi, Giovanazzi e Calado. Accanto alla #51 di questi ultimi, il Cavallino Rampante schiera la #50 Fuoco, Molina e Nielsen, oltre alla #83 gestita dal team AF Corse con Kubica, Shwartzman e Ye. Oltre alla Rossa, tra i Costruttori compaiono altre realtà Italiane come Isotta Fraschini e Lamborghini, quest’ultima con altri quattro azzurri: Andrea Caldarelli e Matteo Cairoli, entrambi compagni di squadra dell’ex F1 Romain Grosjean nel team Iron Lynx #19, e Mirko Bortolotti con l’italo-svizzero Edoardo Mortara, anche loro con un pilota del Circus come Daniil Kvyat al volante della #63.

 

LMP2: nessun italiano

Cambia quasi totalmente la formazione il team polacco Inter Europol Competition, vincitore nell’ultima edizione con Kuba Śmiechowski, Fabio Scherer e Albert Costa. Al posto di questi ultimi due arriveranno Vladislav Lomko e Clement Novalak. In questa classe mancano piloti italiani, con AF Corse che schiererà François Perrodo, Ben Barnicoat e Nicolas Varrone.

 

LMGT3: non manca Valentino Rossi

Molti nomi presenti in quest’ultima categoria, e anche qui con Ferrari e Lamborghini tra i nove marchi presenti che proveranno a entrare nell’albo d’oro della 24 Ore di Le Mans dopo l’ultimo successo della Chevrolet Corvette di Catsburg, Keating e il già citato Varrone. Numerosi i partecipanti di nazionalità italiana, con la casa di Sant’Agata Bolognese che schiera Claudio Schiavoni e Matteo Cressoni al volante della Iron Lynx #60. Molto più ricca la presenza di ‘azzurri’ in Ferrari, con Castellacci e Rigon confermati da Vista AF Corse #54, mentre a bordo della 296 LMGT3 #55 vi sarà anche Alessio Rovera, con Riccardo Pera tra i piloti della #86 di GR Racing. Il team Heart of Racing #27 di Aston Martin vedrà all’opera Daniel Mancinelli, così come Giorgio Roda al volante della Ford Mustang di Proton Competition #88. Ultimo, ma non ultimo, il nove volte iridato del Motomondiale Valentino Rossi, compagno di squadra della BMW WRT #46 di Al Harthy e Martin.

https://www.formulapassion.it/wec/wec-news/ufficializzata-entry-list-24-ore-le-mans-2024-assente-vettel

 

Elenco completo

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

A quanto pare (detto dai telecronisti e confidato agli stessi sia dal team Frikadelli che dalla stessa Ferrari durante una visita a Maranello la scorsa settimana) il motivo per cui si vedono poche Ferrari 296 GT3 un po' in tutti i campionati è che la stessa ha un livello talmente elevato di sofisticazione (n volte superiore alla concorrenza) che la rende costosa da acquistare, come manutenzione programmata e talmente prestazionale in potenza da poter essere sfruttata a dovere solo da piloti professionisti. Hanno anche detto che la Ferrari sta lavorando per risolvere detti problemi e renderla più accessibile da tutti i punti di vista. Nei fatti è un auto che nasce da ben più di una costola della 499p.

 

P.S.: la 296 è al momento in testa nelle qualifiche :ammic:

Modificato da pennellotref
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

On 31/05/2024 at 18:23, pennellotref scrive:

A quanto pare (detto dai telecronisti e confidato agli stessi sia dal team Frikadelli che dalla stessa Ferrari durante una visita a Maranello la scorsa settimana) il motivo per cui si vedono poche Ferrari 296 GT3 un po' in tutti i campionati è che la stessa ha un livello talmente elevato di sofisticazione (n volte superiore alla concorrenza) che la rende costosa da acquistare, come manutenzione programmata e talmente prestazionale in potenza da poter essere sfruttata a dovere solo da piloti professionisti. Hanno anche detto che la Ferrari sta lavorando per risolvere detti problemi e renderla più accessibile da tutti i punti di vista. Nei fatti è un auto che nasce da ben più di una costola della 499p.

 

P.S.: la 296 è al momento in testa nelle qualifiche :ammic:

Un po come le ducati v4 nei vari campionati 

Link al commento
Condividi su altri Social

Se volete, ci sono anche un po' di dirette dalle auto:

 

https://www.youtube.com/@24hnbr/streams

  • Grazie! 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.