Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.8k
  • Visite 310.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

avevo capito che l'abitacolo sarebbe stato un po' più largo e meno da "prototipo" (infatti la mia non Dallara è così 😅..)

così, di primo acchitto mi ricordano molto le attuali DPi

 

Inviato
17 minuti fa, Aymaro scrive:

avevo capito che l'abitacolo sarebbe stato un po' più largo e meno da "prototipo" (infatti la mia non Dallara è così 😅..)

così, di primo acchitto mi ricordano molto le attuali DPi

 

Vagamente, però sembra più corta e "tozza" rispetto agli attuali prototipi, finalmente non ha più quel pinnone gigantesco che ha caratterizzato gli Lmp nell'ultimo decennio.

 

8 minuti fa, shadow_line scrive:

in effetti mi sarei aspettato qualcosa di piú simil-gt, questa é praticamente la stessa cosa di prima con una meccanica semplificata

si "ispirano" alle Hypercar non credo siano mai dovute essere simil GT, anche perchè credo che la filosofia sia quella delle vecchie GT1 di fine anni 90, se vai a vedere quelle più che GT erano prototipi con qualche gabola sulla versione stradale per ottenere l'omologazione.

Per rimanere in casa Toyota questa è l'omologa da strada (non è la stessa auto, perchè Toyota ha deciso di non usare la stessa auto come inizialmente stava facendo Aston Martin con la Valkyrie) però come si può vedere l'abitacolo non sembra molto più largo della versione da corsa

image.png.51e2a84857cfd2dbca7f95d26e10fcf1.png

 

con i vecchi Lmp1 hanno davvero poco da spartire soprattutto a livello aerodinamico e di peso ;) 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Albe89 scrive:

Vagamente, però sembra più corta e "tozza" rispetto agli attuali prototipi, finalmente non ha più quel pinnone gigantesco che ha caratterizzato gli Lmp nell'ultimo decennio.

 

si "ispirano" alle Hypercar non credo siano mai dovute essere simil GT, anche perchè credo che la filosofia sia quella delle vecchie GT1 di fine anni 90, se vai a vedere quelle più che GT erano prototipi con qualche gabola sulla versione stradale per ottenere l'omologazione.

Per rimanere in casa Toyota questa è l'omologa da strada (non è la stessa auto, perchè Toyota ha deciso di non usare la stessa auto come inizialmente stava facendo Aston Martin con la Valkyrie) però come si può vedere l'abitacolo non sembra molto più largo della versione da corsa

image.png.51e2a84857cfd2dbca7f95d26e10fcf1.png

 

con i vecchi Lmp1 hanno davvero poco da spartire soprattutto a livello aerodinamico e di peso ;) 

e di potenza...

Le GT1 anni 90 però avevano una parvenza abitacolo biposto, così come i primi patent rilasciati dalla federazione

image.png.885ac89fb45c098ec5f68291dcda3aa8.png

hypercar-wec.jpeg

 

 

curioso di vedere le prime LMdH 

Inviato

anche io mi aspettavo un parabrezza piú largo, ad ogni modo in effetti valkyrie ha un abitacolo stretto ed é ok, quindi vedendo anche la foto sotto, alla fine la cosa potrebbe funzionare

 

 

image.png.51e2a84857cfd2dbca7f95d26e10fcf1.png

Inviato

Presentata, su chiama Toyota GR010 Hybrid

Hypercar-Toyota-GR-010-3-785x523.jpg

 

toyota-gr010-le-mans-hypercar-side-view.

 

toyota_gr010ssss.jpg

 

Toyota-2.jpg

 

https://sportscar365.com/lemans/wec/toyota-launches-gr010-hybrid-technical-details-revealed/

 

È spinta da un 3.5V6, la parte ibrida è all'anteriore come da regolamento e utilizzabile sopra i 120km/h in condizioni di asciutto. 

Mi sbagliavo a dire che sembra più corta è più lunga di ben 25cm rispetto la TS050 e anche più larga e più alta di 10.

Modificato da Albe89

Inviato

ByKolles non c'è: "Non ci piace la gestione del WEC" (motorsport.com)

 

ByKolles non si è iscritta al campionato WEC "per disaccordi sulla gestione del campionato" quindi la vedremo forse nel 2022, anche se hanno promesso che la loro Hypercar farà i primi giri di pista a febbraio.

Ci credo poco sinceramente.

 

Intanto salta la prima gara a Sebring, verrà sostituita da Portimao

1000 Miles of Sebring Canceled; Portimao to Stage 2021 Opener – Sportscar365

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.