Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

-non senti quel "rumore" fastidioso.....

 

passiamoci sopra..oggi tra l'altro hanno un rumore pessimo solo al minimo.

 

fa niente.

 

altra cosa che non capisco è l'ossessione sulla coppia MOSTRUOSA del diesel. è RIDICOLA. specie con un'automatico.

 

a leggere certe discussioni sembra che con l'auto a benzina in salita bisogna scendere a spingere.

 

il diesel va molto bene dai 30.000 km/anno in su con molto extraurbano (suvvonigrandi a parte, sono caso a sé)

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 74
  • Visite 17.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in Svezia si vendono auto diesel tanto come nel resto d'Europa (circa 50%). la Norvegia non fa testo, è il paese più ricco d'Europa e incentiva l'elettrico con i soldi del petrolio: modello difficil

  • Mica lo fanno per il loro buon cuore. Si sono fatti una figura di cacca gigante con i Diesel e ora vogliono passare per gli illuminati che vogliono abbandonarlo

  • Fermo restando che anche io credo che nelle piccole medie cilindrate il diesel sarà sempre meno conveniente per le complicazioni tecniche e i costi supplementari che porta per rispettare normative sem

Inviato
2 minuti fa, mikisnow dice:

Sulla coppia e' perché sono abituati a paragonarli ancora con gli aspirati, e spesso di cilindrata inferiore.

Tra l'altro i turbobenzina moderni usano turbine piccole e hanno una curva di coppia quasi pari ad un diesel. L'unica differenza è che ovviamente la coppia è piuù bassa, ma alla fine se si tiene conto dei diversi rapporti del cambio va a finire che si comportano molto meglio.

Inviato

A mio parere le motivazioni dietro la scelta ubiquitaria del diesel sono:

 

a) pensiero indotto dal marketing di "razionalizzazione" di uno sfizio qual è la macchina nuova (altrimenti la cambieremmo tutti a 10 anni e 200000 km);

b) eredità dai tempi pre-FAP in cui il diesel era davvero il motore superiore, perchè oltre a consumare meno non dava problemi ed era più appagante per via della coppia in basso contro quella di un aspirato asfittico;

c) abitudine sempre dall'auto passata diesel, una volta abituati allo stile di guida e alla presenza ubiquitaria nel mercato;

d) tendenza di alcuni marchi, anche parecchio votati al piacere di guida (BMW) a prescriverti un TSO se entri nel concessionario per chiedere un benzina.

 

Per il resto, anche per un uso della macchina come "elettrodomestico" io non starei proprio a pormi il problema in certi ambiti. Proprio la Golf ha la TGI che, a meno di casi particolari o mancanza di distributori di metano, bisognerebbe essere pazzi per NON prendere quella in confronto al 1.6 TDI. 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Beh, il 1.6 VW non è certo un gran motore (specie abbinato al 5 marce), se metti un jtd 120 cv cambia qualcosa credo.

Poi dipende mica sempre il gap di prezzo è alto, ho preso (a caso, ma è un'auto che comprerei) la mazda 6, allestimento intermedio, cambio manuale, niente optionals, e ci ballano 850 euro, si fa presto a recuperarli.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
 

Bisogna vedere quanto fa il corrispondente Benzina però... se fa 5... ci balla solo 1KM/L è vero.. che però in quel caso corrisponde al 20% di consumi in più col Benza..

E tu ti pigli un 3000 a benzina 6 cilindri perché ti interressa la macchina sportiva e vai in crisi per 1 km/l di consumo, quindi per risolvere prendi un naftone... No perché stiamo parlando di auto sportive prese per sfizio, non il povero cristo che è obbligato a fare 90mila km per lavoro.

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

E poi considerate l'aspetto psicologico: Il prezzo dell'auto lo pago una volta ogni tot anni (e se pago a rate arriva il RID in banca e manco mi accorgo di pagarlo), il carburante lo pago di persona personalmente alla pompa tutte le settimane, quindi mi sembra di pagare molto di più e della differenza di prezzo mi accorgo molto di più.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
1 ora fa, jeby dice:

 

Mi sembra che il titolo qui sia il futuro di VW ecc ecc... poi che gli euro 6 sono in regola... beh speriamo, ma anche meno male, no? 

 

 

Meno male si! Ci mancava pure che ad al primo acquisto impegnativo mi davano un prodotto non a norma :mrgreen:

 

hqdefault.jpg

Inviato
4 ore fa, gpat dice:


È per dire che, se per sua natura il diesel emette meno CO2 rispetto alla benzina, a parità di tecnologie il vantaggio diminuisce, e con i vari dispositivi antinquinamento, diminuendo l'efficienza del motore, aumenta a parità di utilizzo la CO2 effettiva, quindi può esserci in molti casi un pareggio.

 

Per sua natura il diesel emette PIU' CO2 del benzina, in quanto il cetano ha una catena carboniosa più lunga dell'ottano.

 

Il motore a ciclo diesel riesce a passare in vantaggio grazie al fatto che riesce a girare con miscele più magre,

 

Vantaggio però che diminuirà per via della lotta agli NOx, che obbligherà a girare con miscele più grasse.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
34 minuti fa, TonyH dice:

 

Il motore a ciclo diesel riesce a passare in vantaggio grazie al fatto che riesce a girare con miscele più magre,

 

La storia si può girare in tanti modi, ma il risultato è sempre quello.

 

A parità di potenza, il motore Diesel scaricherà sempre meno CO2 del Benzina. E consumerà sempre meno.

 

37 minuti fa, TonyH dice:

 

Vantaggio però che diminuirà per via della lotta agli NOx, che obbligherà a girare con miscele più grasse.

 

 

Questo è tutto da vedere. Il motore OM 654 di Mercedes è già pronto e in linea con le nuove normative, senza cambiare miscela.

 

195 CV, 102g/km, 25km/l e NOx entro i limiti RDE.

 

Raggiungere tali risultati per un motore a benzina sarà molto arduo. Per mettere all'angolo il Diesel è necessario investire sull'elettrico. :si:

Inviato
52 minuti fa, SevenOfNine dice:

Questo è tutto da vedere. Il motore OM 654 di Mercedes è già pronto e in linea con le nuove normative, senza cambiare miscela.

 

 

 

L'evoluzione di questo? :-D

 

 

Foto Annuncio Trattore cingolato om - 655 c

Modificato da mariola

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.