Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I migliori ed i peggiori restyling

Featured Replies

Inviato
Dal 1976

 

 

intanto aggiungo la Vectra Aimage.jpegimage.jpegimage.jpegimage.jpeg

Ho sempre reputato molto riuscita la Vectra A, specialmente nella variante berlina 4 porte. Dalla sua aveva una gamma molto ampia e una buona qualità costruttiva. La versione aggiornata mi piace di più, se non altro per la mascherina con il logo incastonato e non sul cofano: una soluzione che non mi è mai piaciuta...

Stupendi i cerchi della Turbo 4x4

IMG_0943.JPG.bcedb449efa4006b204dc241cbc

  • Risposte 854
  • Visite 247.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chevrolet Captiva: a mio parere la versione del 2006 era molto equilibrata e piacevole nel frontale (anche se non troppo incisivo) mentre della versione aggiornata non ho mai digerito la calandra, dav

  • questo restyling per me ha segnato la svolta (in negativo) del design Audi: hanno preso un'auto bella e ben disegnata e l'hanno sfigurata e appesantita con interventi del tutto fuori luogo, facendole

Immagini Pubblicate

Inviato

un'auto che mi piace sia prima sia dopo il restyling é la kia venga, che nella versione originale é piú simpatica, mentre il restyling l'ha resa piú sportiva senza snaturarla

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_Kia_Venga_CRDi_Vision_Continentalsilber.jpgC__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_maxresdefault.jpg

Placati

Inviato

 

Fiat Tempra

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_images602OGPFZ.jpg

 

restyling

 

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_imagesRH62E8KH.jpg

La mascherina senza barre orizzontali a parer mio rendeva più armonioso il frontale

 

E concludendo il restyling per il mercato Sud Americano

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_images5CRV19GF.jpg

 

 

Inviato
 

Fiat Tempra

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_images602OGPFZ.jpg

 

restyling

 

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_imagesRH62E8KH.jpg

La mascherina senza barre orizzontali a parer mio rendeva più armonioso il frontale

 

E concludendo il restyling per il mercato Sud Americano

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_images5CRV19GF.jpg

 

 

Concordo con te. Non male il restyling per il Brasile, almeno fuori.

bd85c73fc4c009f68013a094f6a7c891.jpg

Dentro la plancia della Tempra Brasile è sempre stata differente: la versione aggiornata sembra di una auto giapponese...

141e69e4fe7cc63facce12c7197781b9.jpg

cbe5cc874e2746b52c3cc7226b6836a4.jpg

Inviato
1 ora fa, sarge dice:

Erroneo.

Il Gtv esordisce quando viene montato il 1962 al posto del 1779....

 

Esatto; piuttosto sarebbe corretto dire che con il MY '83 perde la denominazione "Alfetta", diventando formalmente un modello a sè stante ;)

 

 

44 minuti fa, MarcoGT dice:

Ho sempre reputato molto riuscita la Vectra A, specialmente nella variante berlina 4 porte. Dalla sua aveva una gamma molto ampia e una buona qualità costruttiva. La versione aggiornata mi piace di più, se non altro per la mascherina con il logo incastonato e non sul cofano: una soluzione che non mi è mai piaciuta...

Stupendi i cerchi della Turbo 4x4

 

 

Sono assolutamente d'accordo. La Vectra A berlina rimane a mio avviso una delle berline più belle del suo periodo, ed infatti il mercato l'aveva premiata abbondantemente. 

 

 

21 minuti fa, MarcoGT dice:

Concordo con te. Non male il restyling per il Brasile, almeno fuori.

 

Dentro la plancia della Tempra Brasile è sempre stata differente: la versione aggiornata sembra di una auto giapponese...

 

 

 

La Tempra brasiliana è sempre stata qualcosa di particolare, specialmente con il 2 litri turbo a benzina (che in EU non esisteva)

 

La plancia era qualcosa di assurdo, se la seconda che hai postato è abbastanza gradevole, la prima sembra invece un pastrocchio di elementi presi qua e là (a me ricorda per molti aspetti la plancia della Ritmo Super...peggiorata, chiaramente).

 

24 minuti fa, super pax dice:

...

La versione aggiornata la trovo molto gradevole ,migliore anche di quella europea.

 

 

Ad osservarla bene, non sembra neanche la plancia di una Fiat. Mi ricorda tanto gli stili visti sulla famiglia di monovolume Fiat Ulysse/Lancia Z/Peugeot 806/Citroen Evasion...cioè: stile francese.

 

 

--------------------------

Inviato

 

Ad osservarla bene, non sembra neanche la plancia di una Fiat. Mi ricorda tanto gli stili visti sulla famiglia di monovolume Fiat Ulysse/Lancia Z/Peugeot 806/Citroen Evasion...cioè: stile francese.

 

 

Condivido appieno. Ora che me lo fai notare, qualche somiglianza con la plancia dei Van che hai citato c'è: sarà la palpebra superiore e le bocchette di forma curva. La plancia precedente era inguardabile imho, sembrava davvero un insieme di pezzi e componenti diversi combinati insieme con un risultato quanto meno disarmonico e vecchio come stile... Da notare la posizione della plancetta di comando dei vetri elettrici...

Tra l'altro, come accaduto anche con la successiva Marea, la Tempra in Brasile era posizionata leggermente più in alto (anche vista l'assenza di Croma) che da noi, come si evince dai motori e da alcune dotazioni per noi europei inedite.

La foto è fatta un po' angolata o la strumentazione è proprio sfasata rispetto al volante? [emoji38]

Bella domanda... [emoji13]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.