Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
25 minuti fa, RayLaMontagna dice:

 

Sì, però un passo ridotto dona sempre una maggiore agilità...e parlando di un'alfa, diventa un aspetto da tenere sicuramente in considerazione. ;)

 

Infatti se si dovesse stare al paragone tra 159 e Brera il passo andrebbe accorciato utilizzando la conformazione del giorgio, per ora ignota, dedicata alla prossima Giulietta...MA volendo competere coi tedeschi , con le loro strategie e sui loro stessi mercati la via obbligatoria sarebbe quella di creare una perfetta rivale della serie4 di Bmw...quindi una Giulia dal padiglione abbassato, leggermente più lunga di carrozzeria e con gruppi ottici familiari ma più slanciati.

  • Risposte 25
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    L' Alfa Gt più recente, comunque, ha già esplorato in parte queste tematiche stilistiche. Concettualmente si potrebbe partire da lì e aggiornare, ammodernare, snellire e slanciare.   Su

  • GRAZIE il tuo contributo vale comunque tantissimo ai fini della ricerca. sto prendendo un po' in mano la gestione...spero RayLaMontagna me lo conceda..vero?

  • FACILE ..per ora la posso solo visualizzare a sommi capi nella mia mente...ma di sicuro qualcosa che faccia rivivere la bella vita spericolata dei "Sessanta"  quindi o qualcosa di originale dell'

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
22 minuti fa, Erik Mancini dice:

Infatti se si dovesse stare al paragone tra 159 e Brera il passo andrebbe accorciato utilizzando la conformazione del giorgio, per ora ignota, dedicata alla prossima Giulietta...MA volendo competere coi tedeschi , con le loro strategie e sui loro stessi mercati la via obbligatoria sarebbe quella di creare una perfetta rivale della serie4 di Bmw...quindi una Giulia dal padiglione abbassato, leggermente più lunga di carrozzeria e con gruppi ottici familiari ma più slanciati.

 

Io credo serva più un ibrido stilistico. i quattro posti ci devono essere, non 2+2 come brera, ma magari si potrebbevirare su soluzioni con portellone in stile gtv...
 

Non saprei, alla fine servirebbe vedere qualche esempio concreto per trarre delle valutazioni :mrgreen: 

Inviato
15 minuti fa, RayLaMontagna dice:

 

Io credo serva più un ibrido stilistico. i quattro posti ci devono essere, non 2+2 come brera, ma magari si potrebbevirare su soluzioni con portellone in stile gtv...
 

Non saprei, alla fine servirebbe vedere qualche esempio concreto per trarre delle valutazioni :mrgreen: 

Ribadisco quindi a tutti gli effetti dovrebbe essere una serie 4 in chiave giulia...con qualche elemento stylistico proprio.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, Erik Mancini dice:

Ribadisco quindi a tutti gli effetti dovrebbe essere una serie 4 in chiave giulia...con qualche elemento stylistico proprio.

Però la 4 non ha il portellone...io direi che dovrebbe avere un posteriore molto personale ed il resto decisamente più simile alla berlina, fatte salve le proporzioni e lo slancio.

Inviato
1 ora fa, RayLaMontagna dice:

Però la 4 non ha il portellone...io direi che dovrebbe avere un posteriore molto personale ed il resto decisamente più simile alla berlina, fatte salve le proporzioni e lo slancio.

somma dai...i 70 sono finiti da 'mo...

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, Erik Mancini dice:

somma dai...i 70 sono finiti da 'mo...

Anche una rapide ha il portellone, a ben vedere ;) 
Bisogna solo capire come sfruttarlo secondo canoni stilistici Alfa che non siano quelli anni 70, ma quelli anni 50/60 :) 

Comunque sono tutti spunti eh...  l'importante è che arriviamo a delle proposte.

Inviato
1 minuto fa, RayLaMontagna dice:

Anche una rapide ha il portellone, a ben vedere ;) 
Bisogna solo capire come sfruttarlo secondo canoni stilistici Alfa che non siano quelli anni 70, ma quelli anni 50/60 :) 

Comunque sono tutti spunti eh...  l'importante è che arriviamo a delle proposte.

per non parlare poi di telaio...

Inviato
  • Autore

L' Alfa Gt più recente, comunque, ha già esplorato in parte queste tematiche stilistiche.

Concettualmente si potrebbe partire da lì e aggiornare, ammodernare, snellire e slanciare.

 

Su Gt troviamo già il lunotto a goccia, il portellone e i 4 posti comodi. 

Di certo la linea del GT, all'epoca, non passava inosservata...trapiantata su un'architettura a TP e snellita secondo i canoni puliti di Giulia, potrebbe non risultare male imho.

Inviato
2 ore fa, RayLaMontagna dice:

L' Alfa Gt più recente, comunque, ha già esplorato in parte queste tematiche stilistiche.

Concettualmente si potrebbe partire da lì e aggiornare, ammodernare, snellire e slanciare.

 

Su Gt troviamo già il lunotto a goccia, il portellone e i 4 posti comodi. 

Di certo la linea del GT, all'epoca, non passava inosservata...trapiantata su un'architettura a TP e snellita secondo i canoni puliti di Giulia, potrebbe non risultare male imho.

MA DAI, ti giuro che sull alfa GT cado dal pero...NON lo sapevo...pensavo avesse il portellino!A questo punto se ben realizzato un fastback non guasterebbe proprio

 

 

VSfastb.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.