Vai al contenuto

Nuova Multipla


vespottino

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 152
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tutti a parlare di Altea..

ma come mai l'Altea ha in pratica l'abitabilità di una 307 o di una Stilo? (con una modularità anche peggiore,solo 4 posti veri e sedili posteriori fissi!) Perchè non è una vera mpv, è solo una berlina gonfiata e monovolumizzata nella linea.

Vogliamo confrontarla ad esempio con una Ford C-Max?

Sembrerebbe di confrontare una saxo con una golf come spaziosità e a pari gommatura la Altea non è affatto più sportiva.

Non sono completamente daccordo, lo spazio in lunghezza per i passeggeri dietro della Seat Altea è superiore a tutte le berline segmento C dato che l'abitacolo è più lungo, il terzo passeggero è vero soffre, ma su quali berline può dire di stare completamente comodo ? lunico freno al successo dell'Altea sarà la rete e il pregiudizo sbagliato nei confronti del marchio.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

l'altea l'ho avuta per una intera settimana e questo è il mio giudizio:

estetica 4: prendetela nera e mettete una croce sul tetto e tutti al passaggio si toccheranno

motore 3: la 'mia' era un 1.6 un polmone, la mia marea 1.6 sw al confronto sembrava un'auto sportiva, lento, vuoto ai bassi, la macchina non si muoveva

finitura appena decente per la fascia di prezzo (quest'ultimo spropositato per un marchio come seat)

in poche parole un cesso a 5 posti, la seat ultimamente viene troppo sopravvalutata è sempre un marchio del c....o

Però come è soggettivo il design, io la prenderei solo per il quello, e poi sulle finiture ho da recriminare, mi sembranno inappuntabili cosa offre la concorrenza, parlo di finiture non di materiali...

Link al commento
Condividi su altri Social

l'altea l'ho avuta per una intera settimana e questo è il mio giudizio:

estetica 4: prendetela nera e mettete una croce sul tetto e tutti al passaggio si toccheranno

motore 3: la 'mia' era un 1.6 un polmone, la mia marea 1.6 sw al confronto sembrava un'auto sportiva, lento, vuoto ai bassi, la macchina non si muoveva

finitura appena decente per la fascia di prezzo (quest'ultimo spropositato per un marchio come seat)

in poche parole un cesso a 5 posti, la seat ultimamente viene troppo sopravvalutata è sempre un marchio del c....o

Però come è soggettivo il design, io la prenderei solo per il quello, e poi sulle finiture ho da recriminare, mi sembranno inappuntabili cosa offre la concorrenza, parlo di finiture non di materiali...

per quella fascia di prezzo (20.000 euro) praticamente chiunque offre di più

i materiali come avrai notato sono scarsissimi, anche se i venduti di 4r dicono che nonnostante siano economici sono ben fatti, ma che vuol dire???? o sono economici o non lo sono

hai notato quanto è smorto il motore?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

l'altea l'ho avuta per una intera settimana e questo è il mio giudizio:

estetica 4: prendetela nera e mettete una croce sul tetto e tutti al passaggio si toccheranno

motore 3: la 'mia' era un 1.6 un polmone, la mia marea 1.6 sw al confronto sembrava un'auto sportiva, lento, vuoto ai bassi, la macchina non si muoveva

finitura appena decente per la fascia di prezzo (quest'ultimo spropositato per un marchio come seat)

in poche parole un cesso a 5 posti, la seat ultimamente viene troppo sopravvalutata è sempre un marchio del c....o

Però come è soggettivo il design, io la prenderei solo per il quello, e poi sulle finiture ho da recriminare, mi sembranno inappuntabili cosa offre la concorrenza, parlo di finiture non di materiali...

per quella fascia di prezzo (20.000 euro) praticamente chiunque offre di più

i materiali come avrai notato sono scarsissimi, anche se i venduti di 4r dicono che nonnostante siano economici sono ben fatti, ma che vuol dire???? o sono economici o non lo sono

hai notato quanto è smorto il motore?

...non ho capito per quale motivo il 1.6 FSI non é disponibile visto che é indispensabile..

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..tornando all'argomento di questo topic, speriamo che in futuro ci sia la disponibilità del mjet da 140 cv, che potrebbe trasformare questo capolavoro di ergonomia, comfort e piacere di guida in un mezzo di puro divertimento.

Link al commento
Condividi su altri Social

l'altea l'ho avuta per una intera settimana e questo è il mio giudizio:

estetica 4: prendetela nera e mettete una croce sul tetto e tutti al passaggio si toccheranno

motore 3: la 'mia' era un 1.6 un polmone, la mia marea 1.6 sw al confronto sembrava un'auto sportiva, lento, vuoto ai bassi, la macchina non si muoveva

finitura appena decente per la fascia di prezzo (quest'ultimo spropositato per un marchio come seat)

in poche parole un cesso a 5 posti, la seat ultimamente viene troppo sopravvalutata è sempre un marchio del c....o

Però come è soggettivo il design, io la prenderei solo per il quello, e poi sulle finiture ho da recriminare, mi sembranno inappuntabili cosa offre la concorrenza, parlo di finiture non di materiali...

Link al commento
Condividi su altri Social

l'altea l'ho avuta per una intera settimana e questo è il mio giudizio:

estetica 4: prendetela nera e mettete una croce sul tetto e tutti al passaggio si toccheranno

motore 3: la 'mia' era un 1.6 un polmone, la mia marea 1.6 sw al confronto sembrava un'auto sportiva, lento, vuoto ai bassi, la macchina non si muoveva

finitura appena decente per la fascia di prezzo (quest'ultimo spropositato per un marchio come seat)

in poche parole un cesso a 5 posti, la seat ultimamente viene troppo sopravvalutata è sempre un marchio del c....o

Però come è soggettivo il design, io la prenderei solo per il quello, e poi sulle finiture ho da recriminare, mi sembranno inappuntabili cosa offre la concorrenza, parlo di finiture non di materiali...

Link al commento
Condividi su altri Social

l'altea l'ho avuta per una intera settimana e questo è il mio giudizio:

estetica 4: prendetela nera e mettete una croce sul tetto e tutti al passaggio si toccheranno

motore 3: la 'mia' era un 1.6 un polmone, la mia marea 1.6 sw al confronto sembrava un'auto sportiva, lento, vuoto ai bassi, la macchina non si muoveva

finitura appena decente per la fascia di prezzo (quest'ultimo spropositato per un marchio come seat)

in poche parole un cesso a 5 posti, la seat ultimamente viene troppo sopravvalutata è sempre un marchio del c....o

Però come è soggettivo il design, io la prenderei solo per il quello, e poi sulle finiture ho da recriminare, mi sembranno inappuntabili cosa offre la concorrenza, parlo di finiture non di materiali...

per quella fascia di prezzo (20.000 euro) praticamente chiunque offre di più

i materiali come avrai notato sono scarsissimi, anche se i venduti di 4r dicono che nonnostante siano economici sono ben fatti, ma che vuol dire???? o sono economici o non lo sono

hai notato quanto è smorto il motore?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma allora parli di materiali o finiture ? sono due cose diverse, perchè IMHO le finiture sono inappuntabili mentre potrei essere daccordo per i materiali, plasticone duro, ma alla fine se volevo dare quell'effetto "carbon look" non potevano usare plastica morbida, e cmq il trattamento superficiale è buono.

.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.