Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 30/09/2016 at 17:11, MichD scrive:

Inarrivabile per stile, classe e sportività, tutto in un unico veicolo.

Espandi  

bo, a me sembra 20 anni dietro la giulia, se non fosse per i materiali come stile mi dice meno di zero

 

Inviato
  On 30/09/2016 at 21:06, McDave scrive:

 

Beh dai, non esageriamo.

 

RR è il top di default.  

 

Anche se fa fetecchie! :D

 

Ma, visti i prodotti delle due case negli ultimi dieci anni, per me RR vince tranquilla proprio.

 

Esagero, ma alla fine considero la Bentley attuale una uber Volkswagen (o Audi se preferite). Di suo non ha niente.

 

Fine OT

 

Ghibli sempre riuscitissima, più di Quattroporte IMHO.

 

Le rimprovero due cose da sempre:

 

- Fanaleria posteriore anonima

 

- Plancia pulita ma, anche lì, personalità non pervenuta

 

E poi sì, l'avevo già detto poco tempo fa, quella pedaliera su un mezzo del genere non si può vedere! 

 

 

 

 

Espandi  

Infatti a proposito di Bentley ho scritto "era"

Inviato

a mio parere l'uscita di Giulia ne ha irrimediabilmente invecchiato gli interni..

sembrano di due epoche differenti..

tra l'altro non ho mai capito perché nel mondo dell'auto in generale rimangano così indietro a livello di tecnologia..voglio dire ormai un pannello full hd senza bordi da 10'' costa relativamente poco perché risparmiare nelle dotazioni (visti anche i prezzi assurdi che chiedono per le dotazioni)..

 

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)
  On 01/10/2016 at 07:59, Carlo23 scrive:

a mio parere l'uscita di Giulia ne ha irrimediabilmente invecchiato gli interni..

sembrano di due epoche differenti..

tra l'altro non ho mai capito perché nel mondo dell'auto in generale rimangano così indietro a livello di tecnologia..voglio dire ormai un pannello full hd senza bordi da 10'' costa relativamente poco perché risparmiare nelle dotazioni (visti anche i prezzi assurdi che chiedono per le dotazioni)..

 

Espandi  

 

credo perché la specifiche sono molto più severe. Uno schermo appeso a un muro o anche una tablet non è sottoposta a calore, vibrazioni, ecc. Poi, se dopo due anni il processore non ce la fa o lo schermo sballa, ti compri una tablet nuova. (Non che sia d'accordo con questa logica commerciale, ma è quella che prevale).

 

Però è vero che per le auto alla fine si produce un controsenso: si vogliono tutte ste menate "multimediali" e poi vedi il modello all'avanguardia due anni fa e fa ridere i polli.

 

Tra l'altro non è solo una questione hardware, ma anche software, pur per ragioni diverse. Compara l'interfaccia dei vari sistemi multimediali in auto e l'interfaccia dei siti o apps più moderni... senza contare che le interfacce per l'auto sembrano (e in parte sono) studiate per funzionare da ferme con la massima attenzione dell'utente. Peccato che poi le macchine si muovano pure e chi le usa deve prestare attenzione ad altre cose. Anzi, dovrebbe... :(r

Modificato da v13
  • Mi Piace 1
Inviato

Per non parlare dell'obsolescenza precoce di tutti questi sistemi.

 

Da quando progettano la vettura a quando la mettono in vendita, in pratica qualsiasi sistema è già vecchio.

 

E' una gara persa in partenza. 

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
  On 01/10/2016 at 07:59, Carlo23 scrive:

a mio parere l'uscita di Giulia ne ha irrimediabilmente invecchiato gli interni..

 

Espandi  

 

 

non d'accordo. per gli interni di Maserati sono i migliori in assoluto come design (lo ammetto..non so come uso, andrebbe usata l'auto per almeno un mese)

 

perché sono classici e non seguono "l'ultimo trend". lineari e (se ben allestiti) di un'opulenza sconosciuta al 90% della concorrenza.

 

tra 10 anni saranno invecchiati pochissimo , quelli di Giulia e Classe E (2 esempi a caso) sembreranno di ere geologiche fa.

 

 

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Inviato
  On 01/10/2016 at 14:38, Matteo B. scrive:

 

tra 10 anni saranno invecchiati pochissimo , quelli di Giulia e Classe E (2 esempi a caso) sembreranno di ere geologiche fa.

 

 

Espandi  

Quelli di classe E sono stucchevoli già ora (IMHO).. Invece quelli di giulia sono ricercati ma semplici per me hanno speranza di longevità.. 

 

 

  • Mi Piace 4
Inviato
  On 01/10/2016 at 15:02, francomilano scrive:

un conto è vedere gli interni ghibli in foto un conto è viverli dentro. Nella seconda ipotesi voglio vedere chi dice che son obsoleti.

Espandi  

 

Eccomi qui, ho rinunciato all'acquisto di Ghibli 275CV per gli interni dal design poco valorizzato e per gli assemblaggi non sempre perfetti (e lo dice uno che in passato ha avuto un Land Rover by Ford, quelli erano assemblati meglio.)

Inviato
  On 01/10/2016 at 15:20, mmaaxx scrive:

 

Eccomi qui, ho rinunciato all'acquisto di Ghibli 275CV per gli interni dal design poco valorizzato e per gli assemblaggi non sempre perfetti (e lo dice uno che in passato ha avuto un Land Rover by Ford, quelli erano assemblati meglio.)

Espandi  

Non avevamo dubbi.

  • Mi Piace 7

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.