Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sorvolando sul tipo di vettura, corca il confronto auto da 5K vs finanziamento, la risposta è facile: se fare il finanziamento non ti porta rischi o sacrifici eccessivi, meglio un'auto da 15K che una da 5K.

Detto questo, se per te il finanzialmento è fattibile, entrando nel merito della 320d, ricorda che quello che vedi su autoscout sono le cifre richieste, poi il rezzo d'acquisto spesso è minore, sopratutto se si tratta di compravendita tra privati. 

La mancanza di garanzia su un modello con motore N47 può far strocere il naso. Se ti piace e prefrisci la BMW rispetto ad un' auto meno prestigiosa ma piuù nuova, provala, controlla il libretto tagliandi, se è tutto in regola contratta sul prezzo finale ed informati presso BMW se puoi comprare una estesione ufficiale di garanzia che includa il powertrain. 

 

 

  • Risposte 20
  • Visite 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto del 2011 con 110000km 184cv, percorrenza 20000km annui giovane lavoratore (tempo indeterminato?) per 15000€ dei quali 10000€ finanziati. Con i stessi soldi ti viene una fiesta nuova full opt

  • A mio parere, io starei su qualcosa da 5k , perché in caso di problemi, non avresti risorse per gestirli, avendo contemporaneamente un finanziamento da 10k. Per l'auto da prendere , dovresti semplific

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Anche se pochi, ci sono stati casi (letto sul web, niente statistiche) di rottura della catena sui motori 184cv.  L'estensione di garanzia viene offerta da BMW, tuttavia il provider di solito è e

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, poliziottesco dice:

Sorvolando sul tipo di vettura, corca il confronto auto da 5K vs finanziamento, la risposta è facile: se fare il finanziamento non ti porta rischi o sacrifici eccessivi, meglio un'auto da 15K che una da 5K.

Detto questo, se per te il finanzialmento è fattibile, entrando nel merito della 320d, ricorda che quello che vedi su autoscout sono le cifre richieste, poi il rezzo d'acquisto spesso è minore, sopratutto se si tratta di compravendita tra privati. 

La mancanza di garanzia su un modello con motore N47 può far strocere il naso. Se ti piace e prefrisci la BMW rispetto ad un' auto meno prestigiosa ma piuù nuova, provala, controlla il libretto tagliandi, se è tutto in regola contratta sul prezzo finale ed informati presso BMW se puoi comprare una estesione ufficiale di garanzia che includa il powertrain. 

 

 

Mi sembrava di aver capito che i problemi del motore N47 affliggessero solamente il 177cv, non anche l'aggiornato 184cv.
Per il discorso dell'estensione ufficiale di garanzia presso bmw ti chiedo gentilmente maggiori informazioni in merito perchè non ne so molto.
Comunque non valuto solamente auto da 5k o meno o il bmw da 15k, ma ovviamente anche delle soluzioni intermedie che, come detto poco sopra, mi permettano di godermi di più le 2 ore di strada giornaliere + extra.

Inviato

Anche se pochi, ci sono stati casi (letto sul web, niente statistiche) di rottura della catena sui motori 184cv. 

L'estensione di garanzia viene offerta da BMW, tuttavia il provider di solito è esterno (si tratta in pratica di una polizza assicurativa). Non so darti dettagli di quello che puoi fare in Italia, perchè vivo all'estero. Ti conviene informarti diretteamnete sul web o in concessionaria. 

 

Se vuoi un' auto più comoda per fare 2 ore di strada confortevolmente, per un budget fino a 15K euro le scelte essenzialmente sono o un seg C, magari con il classico 1.6 diesel con o senza automatico, oppure un seg D più vecchiotta con un 2.0 o giù di lì. A te scegliere se avere un' auto più fresca di segmento inferiore o una più stagionata di segmento superiore, scelta da farsi in base a preferenze, stato della vettura e rogne più o meno riconosciute. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, poliziottesco dice:

Anche se pochi, ci sono stati casi (letto sul web, niente statistiche) di rottura della catena sui motori 184cv. 

L'estensione di garanzia viene offerta da BMW, tuttavia il provider di solito è esterno (si tratta in pratica di una polizza assicurativa). Non so darti dettagli di quello che puoi fare in Italia, perchè vivo all'estero. Ti conviene informarti diretteamnete sul web o in concessionaria. 

 

Se vuoi un' auto più comoda per fare 2 ore di strada confortevolmente, per un budget fino a 15K euro le scelte essenzialmente sono o un seg C, magari con il classico 1.6 diesel con o senza automatico, oppure un seg D più vecchiotta con un 2.0 o giù di lì. A te scegliere se avere un' auto più fresca di segmento inferiore o una più stagionata di segmento superiore, scelta da farsi in base a preferenze, stato della vettura e rogne più o meno riconosciute. 

Grazie delle dritte :agree:
Diciamo che vista la mia età e le mie esigenze un segmento D è fuori discussione, così come station wagon e monovolume. Mi vedrei meglio con una coupè (da li l'idea del bmw) oppure con un B/C sportiva (magari 3p per esaltare la linea più filante). Se hai qualche esempio sarei grato di darci un occhio.

Inviato

Allora, considerando che non conosco bene le quotazioni dell'usato in Italia:

 

Tra le seg B 3 porte diesel sportiveggianti come linea ed in una certa misura come guida ti cito Mini Cooper D, Mito 1.6 mj, Audi A1 1.6 e Seat Ibiza con la stesso motore. Queste ultime due però potrebbe non avere la sesta marcia. 

Tra le Seg C con stesse caratteristiche ti cito Megane, Astra GTC, Scirocco, Leon SC , C30, sr1, Audi A3. Giulietta è 5 porte ma ha una linea quasi da 3 porte. Stessa cosa dicasi per la Classe A ma sinceramente non so ne potrebbe rientrare nel budget massimo. 

Tra le coupè 2 volumi sr1 (seg C)e sr3 (seg D), più Audi A5. Risparmiando parecchio (come nel caso della C30 che ti ho citato prima) avresti anche l'opzione Alfa GT. 

 

Per le auto del gruppo VW considera che a seconda di motore/anno saranno soggette a richiamo per il dieselgate. 

Per le auto del gruppo BMW considera il problema alla catena del N47.

 

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, poliziottesco dice:

Allora, considerando che non conosco bene le quotazioni dell'usato in Italia:

 

Tra le seg B 3 porte diesel sportiveggianti come linea ed in una certa misura come guida ti cito Mini Cooper D, Mito 1.6 mj, Audi A1 1.6 e Seat Ibiza con la stesso motore. Queste ultime due però potrebbe non avere la sesta marcia. 

Tra le Seg C con stesse caratteristiche ti cito Megane, Astra GTC, Scirocco, Leon SC , C30, sr1, Audi A3. Giulietta è 5 porte ma ha una linea quasi da 3 porte. Stessa cosa dicasi per la Classe A ma sinceramente non so ne potrebbe rientrare nel budget massimo. 

Tra le coupè 2 volumi sr1 (seg C)e sr3 (seg D), più Audi A5. Risparmiando parecchio (come nel caso della C30 che ti ho citato prima) avresti anche l'opzione Alfa GT. 

 

Per le auto del gruppo VW considera che a seconda di motore/anno saranno soggette a richiamo per il dieselgate. 

Per le auto del gruppo BMW considera il problema alla catena del N47.

 

Grazie mille!
Se anche altri conoscono alternative valide (con prezzi) sono qui :agree:

Inviato
43 minuti fa, FK_12 dice:

Grazie mille!
Se anche altri conoscono alternative valide (con prezzi) sono qui :agree:

Allora:

 BMW serie 1 Coupé

BMW 118 tre porte

Volvo V40 linea da tre porte

Alfa Brera 2.0 170 Cv

Volkswagen Scirocco 2.0 140/170 Cv

Kia cee'd

 

Inviato

Io direi una via di mezzo tra un'auto da 5000€ e la bmw che ha costi di gestione non proprio bassi.
Ad esempio una alfa mito 1.6 jtdm 120cv, con 8 9000€ ne prendi una fresca.
Oppure la citroen ds3 hdi 112cv

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Guardando un qualcosa sulla cifra che posso arrivare a spendere senza ricorrere a finanziamenti (massimo massimo 7k), ho trovato l'alfa mito 1.6 jtdm da 120cv che mi sembra che abbia un buon rapporto tra prestazioni, motore e peso. Vado a provarla per vedere che sensazioni mi da alla guida. Avete qualche indicazione particolare da darmi su cosa controllare dell'auto usata (concessionario)? Grazie

Inviato

Innanzitutto che i km non siano scalati, quindi occhi aperti sulle ex leasing / noleggio; ma anche su quelle appartenute a privati.

Mi aspetto che su quella fascia di prezzo le mito diesel abbiano perlomeno 100000km.
Verifica le fatture dei tagliandi e gli interventi fatti. Attento a chi non è in grado di mostrarti lo storico della manutenzione

☏ SM-G925F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.