Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 57
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a essere d'accordo con i vostri argomenti: temo siate abituati troppo bene ad avere sottomano quotidianamente tecnologia che fa +o- il suo dovere, da dimenticarsi che farla funzionare è sem

  • No, non è vero. È scienza, era un esperimento, l'esperimento è stato effettuato, l'esperienza servirà in vista dell'invio di un rover a quanto dicono nel 2020. E comunque, la missione principale, man

Inviato

e il velcro l'abbiamo copiato dagli extraterrestri.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On 21/10/2016 at 01:32, elmad dice:

 


No, non è vero. È scienza, era un esperimento, l'esperimento è stato effettuato, l'esperienza servirà in vista dell'invio di un rover a quanto dicono nel 2020.

E comunque, la missione principale, mandare un satellite in orbita su Marte che funzionerà per parecchi anni, è riuscita.

 

Mah,non so quale fosse l'ordine di importanza della missione,ma definire secondario l'atterraggio,mi sembra un azzardo,visto che si vuole portare in futuro(credo molto lontano) un equipaggio umano.E' vero,la TGO e' in orbita,e lo possiamo definire un successo,ma tra i suoi compiti c'era anche quello di cercare metano nell'atmosfera marziana(possibile indicatore di forme di vita) e ordinare alla sonda dove scavare,cosa che ormai non si puo' piu' fare.Potremo definirlo un successo per il 50% e un fallimento per il restante 50%,insomma il classico bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.Dal mio modesto punto di vista,questo dimostra che ,per quanto la nostra tecnologia abbia raggiunto livelli altissimi,siamo ancora molto indietro per quanto riguarda l'esplorazione spaziale.

Inviato
19 ore fa, jameson dice:

Forse tu non conosci il suo presente però, o quano meno quello delle sue holding Thales e Finmeccanica.

 

Non ho intenzione di polemizzare, anche perché non so se e per quanto tempo hai lavorato nel campo aerospaziale. Vorrei solo aggiungere in conclusione che Alenia Spazio ha avuto (ed ha) certamente dei problemi a carattere gestionale dovuti all'arrivismo di parte delle sue aree dirigenziali, ma ha sempre avuto tecnici di primo livello.

Ha, sì, avuto la sua grossa crisi nell'engineering quando negli anni 2003/2004 ci fu una suicida rottamazione incentivata della sua area seniores che portò alla diaspora del suo know-how lasciando i "giovani" quasi senza guida. Per fortuna fra questi giovani vi erano (e vi sono) molti ingegneri e fisici di grandi capacità che, facendosi un c**o come un secchio a causa di quanto ho scritto prima, hanno comunque messo in orbita progetti di altissimo livello (e perfettamente funzionanti) come Cosmo, SICRAL, Sentinel, Galileo, ecc. (e parlo solo dei progetti di TASI-Roma perché li conosco meglio di quelli di TASI-TO).

Non dimentichiamoci inoltre che i "ragazzi" di TASI vengono da sempre contesi da ESA e NASA.

Per finire: non disprezziamoci e sminuiamoci sempre; abbiamo anche in Italia personalità tecniche e scientifiche di primo livello.

Scusate lo sfogo.

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Roberto, io lavoro per una piccola azienda che è a volte subfornitore, a volte concorrente di una delle branche di Finmeccanica. Quello che dici è vero al 100%: sono stati mandati in pensione quelli che sapevano il mestiere da parte di manager piazzati lì per motivi diversi dalla competenza. Galileo doveva partire dieci anni fa ed essere il secondo sistema di posizionamento globale; nel frattempo ci sono passati davanti i giapponesi, i cinesi e perfino gli indiani. Le persone che lavorano sui progetti cambiano in continuazione e i nuovi arrivati devono riimparare tutto da capo, e una volta imparato li spostano o se ne vanno in altre aziende. Per non parlare dei pagamenti ai fornitori, regolarmente ritardati di anni. Una volta sono entrato con un apparato che ho portato io stesso, e per farmelo riportare via una volta finiti i test hanno dovuto chiedere autorizzazioni a Palermo e a Genova (da Roma), ma nel frattempo i responsabili erano andati in pausa pranzo, col risultato che glielo ho lasciato lì e l'ho fatto rispedire tramite corriere (a 5 km di distanza).

Modificato da jameson

Inviato

Mi permetto di linkare questo articolo, un po' lungo e duro, ma, secondo me, molto interessante e che condivido quasi in toto:

 

http://danielegasparri.blogspot.it/2016/10/la-maledizione-marziana-e-un-progresso.html?spref=tw&m=1

 

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
  • Autore

Fermo restando che si dimentica sempre la povera Mars 3. Che 15 secondi dopo l'atterraggio trasmise, indice che l'atterraggio era stato morbido, direi che sono d'accordo. Però vorrei sottolineare che minimizzare il fatto che l'atterraggio morbido di schiaparelli non sia avvenuto, è controproducente

 Il sistema pare sia impazzito al rilascio dello scudo ed all'accensione del radar Doppler, 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.