Vai al contenuto
  • 0

ILuk3I

Domanda

Ciao,

 

vengo da un Alfa 147 1.9 JTD 120cv. a breve dovrò cambiare auto e mi serve un consiglio. Budget 20.000€ sull'usato recente, con massimo 2 anni di vita. Le cose a cui tengo particolarmente sono:

 

- La guida sportiva. Venendo da una 147 vorrei trovare un auto di almeno pari maneggevolezza e precisione in curva, niente effetto imbarcata su due ruote ma qualcosa di ben piantato a terra, stabile e preciso.  (so che è difficile).

- Costo ricambi. Non voglio svenarmi ogni volta che si rompe qualcosa, quindi eviterei marche premium come BMW, Audi, Mercedes.

- Faccio pochi km, quindi va bene un motore benzina intorno ai 200 cv, massimo 2.000 cc 

 

 

Fin ora ho ristretto il campo a:

 

- Giulietta Veloce 1.750 TBi 240cv

- Golf GTI 2.0 TSI 230cv

- Opel Astra GTC 1.6 Turbo SIDI 200cv

- Seat Leon FR 2.0 TDI 184cv

- Renault Megane GT line TCE 205 cv

 

inizialmente ero orientato sulla Giulietta, ma a sentire i proprietari non è al livello della 147 in termini di piacere di guida. Non so le altre..qualche perplessità anche sulla golf che a quanto sò dovrebbe avere costi di manutenzione elevati. Si accettano consigli.

 

 

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
5 minuti fa, ILuk3I dice:

 

eh, mi è sempre piaciuta lei.. limitazioni nell'uso quotidiano di che tipo?

 

 

E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico.

 

Per il resto, come impressioni per il breve test che ho effettuato, è un bel mezzo, sterzo diretto, buon bilanciamento e motore trattabile ma, tirando le marce, prestazionale.

  • Mi Piace 2

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
24 minuti fa, bik dice:

 

E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico.

 

Per il resto, come impressioni per il breve test che ho effettuato, è un bel mezzo, sterzo diretto, buon bilanciamento e motore trattabile ma, tirando le marce, prestazionale.

 

ah ok.. temevo per via di sospensioni troppo dure..

 

comunque già con questa ci avviciniamo al budget di una giulia usata che a questo punto preferirei di gran lunga, ma non vorrei spendere troppi soldi in un auto, per adesso.. quindi mi sa che la scelta ricadrà fra una 159 o un altra 147 però Q2, da sistemare come dico io..

 

da quello che mi sembra d'aver capito leggendo in giro, comunque la 147 è più agile nel misto.. la 159 più stabile sul veloce..c'è la tentazione del segmento D..dovrei provarla..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
19 minuti fa, ILuk3I dice:

 

ah ok.. temevo per via di sospensioni troppo dure..

 

 

Sulle sospensioni e l'assetto hanno fatto un bel lavoro, nonostante i pneumatici ribassati la GT86 è abbastanza comoda, anche nelle vie cittadine, certe berline sportive con pneumatici ribassati sono più scomode della GT86.

  • Mi Piace 2

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 minuti fa, Done dice:

Bmw 125? Alla fine se la vuoi sportiva i costi di gestione sono sempre quelli

 

 

Mi sa che, rispetto alla "ToyoBaru" i costi di manutenzione ordinaria siano più alti.

 

https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/tagliando-prezzi-chiari.json

 

 

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 minuti fa, Done dice:

Bmw 125? Alla fine se la vuoi sportiva i costi di gestione sono sempre quelli

 

non direi.. anche bypassando le concessionarie ufficiali, proprio i pezzi di ricambio di bmw, audi, mercedes costano di più..

  • Mi Piace 1
'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo consiglio da un orfano di 147. 

O vai su una sportiva, con tutti i costi e le limitazioni del caso, o vai di altra Alfa Romeo. Nel tuo caso io punterei solo ad un Turbo Benzina, e la scelta si limita a due modelli.

 

159 1750: rinunci all'agilità nel misto stretto e ti ritrovi un'auto un po' più pesante, ma ti resta tra le mani il migliore sterzo che tu possa desiderare in un'auto "normale", e prestazioni di tutto rispetto.

 

Giulietta 1.4 170 cv o Q. Verde: auto molto agili, scattanti e prestazionali, più moderne nel bene e nel male. La pecca principale la trovo nel servosterzo elettrico, che regala sensazioni piuttosto "virtuali".

 

Golf/Leon lascia stare: un simulatore di guida serio con consolle e postazione lo paghi 600 euro, forse meno. Perchè alla guida, il Maggiolino su base Golf con 200 cv e DSG, che varie volte ho provato, quello sembra, un videgioco.

E se hai guidato una 147 è l'ultima cosa che vorresti avere tra le mani.

Modificato da gianmy86
  • Mi Piace 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dici di fare poca strada.. i costi che infleunzano di più sono svalutazione, bollo e assicurazione. Come consumi sono tutte intorno i 10/litro credo, gomme paragonabili. Se i 2-300 euro in più di tagliando ti spaventano secondo me non ti puoi/vuoi permettere un'auto del genere (sportivetta > 200cv). Potresti valutare alternative comunque valide, mi viene in mente Giulietta 1.4 MA magari col TCT

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, Done dice:

dici di fare poca strada.. i costi che infleunzano di più sono svalutazione, bollo e assicurazione. Come consumi sono tutte intorno i 10/litro credo, gomme paragonabili. Se i 2-300 euro in più di tagliando ti spaventano secondo me non ti puoi/vuoi permettere un'auto del genere (sportivetta > 200cv). Potresti valutare alternative comunque valide, mi viene in mente Giulietta 1.4 MA magari col TCT

Non sono 2-300 euro. Un tagliando in BMW ti va facilmente sopra i 1000 appena devi fare qualcosa di fuori programma (prova a cambiare dischi e pastiglie).

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.