Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, bik dice:

Se riesci ad aumentare il budget e accetti le sue limitazioni nell'uso quotidiano direi Toyota GT86.

 

toyota-gt-86-trd-1_0.jpg

 

Di auto a trazione anteriore con lo stesso feeling di guida della 147 non credo ne troverai.

 

eh, mi è sempre piaciuta lei.. limitazioni nell'uso quotidiano di che tipo?

 

14 minuti fa, alfagtv dice:

Come mai non hai considerato una A 220 o 250?

 

vorrei evitare marche premium per via dei costi di gestione.. quando si rompe qualcosa non vorrei svenarmi..

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
  • Risposte 46
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ragazzi ho deciso. Passo al segmento D e prendo la Giulia 180cv. Pazienza per il budget, ritarderò l'acquisto di un anno o due, nel frattempo mi tengo la 147..   grazie a tutti per le risp

  • Niente è al livello della 147. Te lo dice uno che ci ha fatto 520000 km in attesa di un'erede che non la facesse rimpiangere. Visto che non puoi aspettare che esca la sostituta dell'attuale Giulietta,

  • E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico.   Per il resto, come impressioni per il breve

Inviato
5 minuti fa, ILuk3I dice:

 

eh, mi è sempre piaciuta lei.. limitazioni nell'uso quotidiano di che tipo?

 

 

E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico.

 

Per il resto, come impressioni per il breve test che ho effettuato, è un bel mezzo, sterzo diretto, buon bilanciamento e motore trattabile ma, tirando le marce, prestazionale.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, bik dice:

 

E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico.

 

Per il resto, come impressioni per il breve test che ho effettuato, è un bel mezzo, sterzo diretto, buon bilanciamento e motore trattabile ma, tirando le marce, prestazionale.

 

ah ok.. temevo per via di sospensioni troppo dure..

 

comunque già con questa ci avviciniamo al budget di una giulia usata che a questo punto preferirei di gran lunga, ma non vorrei spendere troppi soldi in un auto, per adesso.. quindi mi sa che la scelta ricadrà fra una 159 o un altra 147 però Q2, da sistemare come dico io..

 

da quello che mi sembra d'aver capito leggendo in giro, comunque la 147 è più agile nel misto.. la 159 più stabile sul veloce..c'è la tentazione del segmento D..dovrei provarla..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
19 minuti fa, ILuk3I dice:

 

ah ok.. temevo per via di sospensioni troppo dure..

 

 

Sulle sospensioni e l'assetto hanno fatto un bel lavoro, nonostante i pneumatici ribassati la GT86 è abbastanza comoda, anche nelle vie cittadine, certe berline sportive con pneumatici ribassati sono più scomode della GT86.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Bmw 125? Alla fine se la vuoi sportiva i costi di gestione sono sempre quelli

Inviato
6 minuti fa, Done dice:

Bmw 125? Alla fine se la vuoi sportiva i costi di gestione sono sempre quelli

 

 

Mi sa che, rispetto alla "ToyoBaru" i costi di manutenzione ordinaria siano più alti.

 

https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/tagliando-prezzi-chiari.json

 

 

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Done dice:

Bmw 125? Alla fine se la vuoi sportiva i costi di gestione sono sempre quelli

 

non direi.. anche bypassando le concessionarie ufficiali, proprio i pezzi di ricambio di bmw, audi, mercedes costano di più..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato

Piccolo consiglio da un orfano di 147. 

O vai su una sportiva, con tutti i costi e le limitazioni del caso, o vai di altra Alfa Romeo. Nel tuo caso io punterei solo ad un Turbo Benzina, e la scelta si limita a due modelli.

 

159 1750: rinunci all'agilità nel misto stretto e ti ritrovi un'auto un po' più pesante, ma ti resta tra le mani il migliore sterzo che tu possa desiderare in un'auto "normale", e prestazioni di tutto rispetto.

 

Giulietta 1.4 170 cv o Q. Verde: auto molto agili, scattanti e prestazionali, più moderne nel bene e nel male. La pecca principale la trovo nel servosterzo elettrico, che regala sensazioni piuttosto "virtuali".

 

Golf/Leon lascia stare: un simulatore di guida serio con consolle e postazione lo paghi 600 euro, forse meno. Perchè alla guida, il Maggiolino su base Golf con 200 cv e DSG, che varie volte ho provato, quello sembra, un videgioco.

E se hai guidato una 147 è l'ultima cosa che vorresti avere tra le mani.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

dici di fare poca strada.. i costi che infleunzano di più sono svalutazione, bollo e assicurazione. Come consumi sono tutte intorno i 10/litro credo, gomme paragonabili. Se i 2-300 euro in più di tagliando ti spaventano secondo me non ti puoi/vuoi permettere un'auto del genere (sportivetta > 200cv). Potresti valutare alternative comunque valide, mi viene in mente Giulietta 1.4 MA magari col TCT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.