Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, TonyH dice:

Gli Xeno sono 35w con tecnologia AFS

 

I proiettori montati su Alfa Romeo Giulietta hanno anche il sistema AFS (Advanced Frontlighting System) che adatta il fascio luminoso, in termini di concentrazione e ampiezza, in funzione non solo dello sterzo e delle condizioni dinamiche del veicolo, ma anche delle condizioni meteorologiche e di visibilità, della velocità del veicolo, del raggio di curvatura e dei bordi della strada. Il tutto per garantire al guidatore il massimo della visibilità e della sicurezza.

 

http://www.magnetimarelli.com/it/press_room/notizie/la-tecnologia-magneti-marelli-sulla-nuova-alfa-romeo-giulietta

 

Di serie così anche sulle concorrenti non ricordo di averli visti. Spesso richiedono una integrazione almeno per la funzione AFS.

 

Avrebbero potuto implementare di serie i 25w, quello si.

 

Non so per certo il tipo di tecnologia impiegato ma in questi ultimi mesi Ho solo potuto notate che Tutte le rivali dirette, negli allestimenti top specie se abbinati alle motorizzazioni benzina/ diesel di punta, montano di serie o xenon o LEDs; in alcuni casi i sistemi adattivi sono presenti by default,  in altri vanni integrati pagando un supplemento. Giulietta e' l'unica in cui Tutte le versioni montano lampade alogene di serie. 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 57
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi ringrazio per il tempo dedicato a questa discussione, per i vostri utili consigli, per i chiarimenti alle mie domande, che mi hanno consentito di farmi un'idea ben più completa di quanto non avessi

  • Come non ricordare il fondamentale volante tagliato in basso su una A3 a nafta

  • Un attimino. I sistemi di assistenza alla guida sono una mancanza importante ma non tanto da rendere un'auto obsoleta, tant'è che, quando ci sono, sono sempre proposti come optional e a caro prezzo. P

Inviato

Quando ho preso l'ultima Focus 1.5 diesel Wagon Titanium X aziendale (scorso anno) sono rimasto piacevolmente sorpreso per la dotazione di serie (bixeno ils, navi da 8", parcheggio automatico). E che su un auto del 2011 siano disponibili optional (1000€ il pacchetto) come:

- riconoscimento segnaletica stradale

- cruise adattativo

- sensori angolo cieco

- mantenimento corsia

- frenata automatica fino a 50 Km/h

 

Peccato per l'assetto Ford, che a me provoca nausea (nel vero senso letterale, non riesco a starci più di un ora a bordo). Altrimenti sarebbe un best buy.

Modificato da Ospite

Inviato
On ‎06‎/‎01‎/‎2017 at 12:52, poliziottesco dice:

Purtroppo certe mancanze nella dotazione di serie sui modelli top (vedi appunto gli xenon) e la poca praticità degli interni,  per certi aspetti paragonabili auto di seg. B, sono delle pecche fastidiose in un'auto altrimenti meritevole. Nel mio caso proprio per questi motivi e per lo scarso interesse mostrato dal conce Alfa interpellato, alla fine ho abdicato all'idea di prendere una Giuly Veloce e Sono rimasto in casa BMW. 

 

Io consiglierei di andare su Giulietta solo se:

1. C'è un grosso incentivo dal punto di vista economico

2. Le alternative non piacciono o non sono così convincenti

 

Come non quotarti.

 

Non voglio sminuire la Giulietta, che a detta di chi l'ha avuto (mito compresa) si è sempre comportata in modo onesto ed è stata una gran lavoratrice, ma io punterei tutto sulla 150cv, sarà anche poca la coppia in più, ma IMHO più coppia hai e meno usi il cambio, inoltre, il TCT è onesto ma non infallibile, e conosco chi ha avuto parecchi grattacapi con questo cambio. Occhio, poiché lo ZF8HP è abbastanza affidabile, ma il TCT non lo so. Io la prenderei manuale, così sarà più "scomoda" ma sei sicuro sull'affidabilità.

 

Giulietta poi, fa parte delle vecchia AR, del vecchio modo di pensare, sentir dire che le auto ante restyling erano fatte meglio...non mi piace, dato che Giulietta è costruita a Cassino....stesso di Giulia, non vorrei che mi cadessero proprio adesso.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
On 6/1/2017 at 12:52, poliziottesco dice:

Purtroppo certe mancanze nella dotazione di serie sui modelli top (vedi appunto gli xenon) e la poca praticità degli interni,  per certi aspetti paragonabili auto di seg. B, sono delle pecche fastidiose in un'auto altrimenti meritevole. Nel mio caso proprio per questi motivi e per lo scarso interesse mostrato dal conce Alfa interpellato, alla fine ho abdicato all'idea di prendere una Giuly Veloce e Sono rimasto in casa BMW. 

 

Io consiglierei di andare su Giulietta solo se:

1. C'è un grosso incentivo dal punto di vista economico

2. Le alternative non piacciono o non sono così convincenti

 

Concordo con la tua analisi.

Quello che mi ha spinto a interessarmi a questo esemplare è uno sconto nell'ordine del 24-25%. C'è da dire che di listino è cara impestata, quindi anche con un'offerta finale interessante resta comunque un acquisto da ponderare.

 

Non nascondo di essere irrazionalmente attratto dalla Giulietta da molto tempo, e disposto anche a chiudere un occhio su certe finiture e certe mancanze.

Le altre papabili sono Golf GTD, che al momento è forse la summa di quello che sto cercando, ma ormai il marchio non mi dà più la fiducia di un tempo, e Mazda 3, che è imho l'acquisto più sensato e oculato, ma quanto ad appeal e a piacere di guida l'Alfa gioca un altro campionato. E lo dico da estimatore Mazda, a mio padre ho fatto comprare una CX-5.

 

Certo, sti cazzarola di cambi a doppia frizione... danno noie un po' a tutte le case, non reggono più di certi valori di coppia, non sono perfetti nemmeno quanto a logica di funzionamento, e mi domando in cosa dovrebbero essere migliori di uno ZF a 8 rapporti...

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
41 minuti fa, Yakamoz dice:

 

Concordo con la tua analisi.

Quello che mi ha spinto a interessarmi a questo esemplare è uno sconto nell'ordine del 24-25%. C'è da dire che di listino è cara impestata, quindi anche con un'offerta finale interessante resta comunque un acquisto da ponderare.

 

Non nascondo di essere irrazionalmente attratto dalla Giulietta da molto tempo, e disposto anche a chiudere un occhio su certe finiture e certe mancanze.

Le altre papabili sono Golf GTD, che al momento è forse la summa di quello che sto cercando, ma ormai il marchio non mi dà più la fiducia di un tempo, e Mazda 3, che è imho l'acquisto più sensato e oculato, ma quanto ad appeal e a piacere di guida l'Alfa gioca un altro campionato. E lo dico da estimatore Mazda, a mio padre ho fatto comprare una CX-5.

 

Certo, sti cazzarola di cambi a doppia frizione... danno noie un po' a tutte le case, non reggono più di certi valori di coppia, non sono perfetti nemmeno quanto a logica di funzionamento, e mi domando in cosa dovrebbero essere migliori di uno ZF a 8 rapporti...

 

 

 

Anche io avevo Golf GTI teoricamente la tra le preferite, aveva tutto ciò' che mi serve senza gli "zoppicamenti" tipici di Giulietta..pero' di dare soldi al gruppo VW no, proprio non me la sono sentita. 

 

Circa il discorso sul cambio automatico, ti dico: per anni ho avuto la vecchia sr1 con l' automatico ZF6 a convertitore di coppia ed ho sempre preferito i doppia frizione VW. Poi, una volta cominciato a guidare la ZF8 longitudinale sia su vetture provate o date in uso temporaneo (BMW, Jag, Aston) che ora sulla mia nuova sr1...la penso come te e come altri utenti (incluso @Matteo B. con il quale in precedenza mi sono "scontrato" sull' argomento :§). Il doppia frizione ora lo preferisco solo sulle sportive piu' hard core o sulle supercar (provare quelli di porsche, audi, lambo, nissan, mclaren o ferrari lascia di stucco). 

Rimane pero' che altri automatici classici da me provati (vedi quello di Mini cooper S) non mi sono piaciuti ed anzi hanno detratto molto sfizio dal piacere di guidare certe auto. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

 

On 7/1/2017 at 15:51, VuOtto dice:

 

 

 

Giulietta poi, fa parte delle vecchia AR, del vecchio modo di pensare, sentir dire che le auto ante restyling erano fatte meglio...non mi piace, dato che Giulietta è costruita a Cassino....stesso di Giulia, non vorrei che mi cadessero proprio adesso.

 

 

 

 

Avendole avute entrambe mi chiedo come si faccia a dire che la pre-rest siano fatte meglio.

L'attuale pur con assetto più rigido e 18" patisce meno della vecchia (che già era buona).

 

Sugli xeno, si, si può fare meglio (come su tutto).

C'è un però.

LA rivale per antonomasia li dà di serie solo sulla Clubsport...su tutte le altre 1700€ alla cassa.

 

Ri-consiglio di provare a farsi un preventivo sul nuovo. 

Una TCT super con pack lusso (navigatore e sedili in pelle), pack comfort e xeno non dovrebbe essere difficile portarla via poco sotto i 30.000€

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Le "concorrenti" premium hanno disponibilità dei FULL LED di serie negli allestimenti top.

 

A3: bi-xeno di serie su tutte (LED o LED Matrix optional)

1er: FULL LED di serie per allestimenti medio-alto (optional l'ILS)

A-Klasse: FULL LED di serie per allestimento Premium (optional gli abbaglianti automatici)

CT200h: FULL LED di serie per allestimenti top

Inviato

Parli di mercato Italia? Bisognerebbe vedere come è prezzata Giulietta in casa - se in linea con golf allora ci sta che ne ricalchi gli allestimenti e che,per lo meno nel mercato di casa offra gli Xeno solo a pagamento.

 

se invece Giulietta fosse prezzata più in alto di golf ed a livello delle auto da te citate allora la critica ci starebbe

Inviato

Giulietta TCT m-jet Super: 31400€ (più 1300€ di xeno 35w AFS

 

Audi A3 ha di serie gli Xeno 25W (no lavafari). Non c'è una versione paragonabile perché a TA solo manuale e automatica solo 4wd

 

Serie 1 monta i biled solo su Msport ma chiede 500€ di supplemento per la versione adattativa.

costa 36650€ la 120d e 32850€ la 118d 

 

Classe A di serie solo sulla premium, ma la paghi 35660€ la 200cdi e 37990€ la 220cdi

 

Golf come già scritto di serie solo su Clubsport.

 

Volvo propone i mid-level solo dalla Momentum che sono 35850€ la D4 geartronic.

 

la stessa Focus di listino sono 29500€ la Titanium X da 150cv automatica. 

Più potenza sono 36500€ la 185cv ST3

 

Alla fine, chi li dà di serie Se li fa pagare lo stesso.

 

Capisco la seccatura (pure io preferisco allestimenti pochi e accessoriati tipo i giapani) tuttavia nel caso del km0 c'è la variabile che devi prendere cosa ha scelto qualcun'altro.....

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.