Vai al contenuto

[RISOLTO] A proposito della Vauxhall


Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03
Inviato

Prendo spunto da un topic aperto nella sezione auto britanniche. Da ormai molti anni (diciamo una ventina?) le Vauxhall sono pressochè identiche alle "sorelle" Opel, pero' ho scoperto che, almeno fino agli anni settanta, era concessa qualche libertà stilistica alla Vauxhall, in modo tale da differenziare un poco la produzione per il mercato interno.

Un esempio:

Vauxhall Carlton (nome poi utilizzato anche per l'Opel Omega) modello '78:

VHC00000362.jpg

Opel Rekord modello '77:

403.jpg

Guest Abarth03
Inviato

Ecco la Vauxhall Cavalier:

VHC00000356.jpg

ed ecco l'Opel Ascona seconda serie, anche nota come modello B:

377.jpg

Guest Abarth03
Inviato

Vauxhall Chevette:

zcars_vauxhall_chevette_001.jpg

Opel Kadett C (l'ultima a trazione posteriore)

arnhem_o_opel_kadett.jpg

L'Opel Kadett "D" del 1980, a trazione anteriore e solo con carrozzeria a due volumi (la "C" esisteva anche a tre volumi) fu commercializzata come Vauxhall Astra, senza modifiche di rilievo a livello estetico...

Guest Abarth03
Inviato

Ehm...piccolo inconveniente tecnico... :oops:

ecco un'altra foto della Chevette:

VHC00000365.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.