Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Passi da un Diesel alla Giulietta Qv? Guarda che quella consuma è!!!!!!!

Per quanto mi riguarda io preferirei un benzina... il diesel nasce dal fatto che dalle mie parti si trovano solo naftoni. considera che provengo da una SLK con cui ho percorso oltre 40.000 km in quattro anni

La giulietta qv forse è l'unica giulietta che mi convince. Più che altro mi preoccupano bollo, assicurazione e rivendibilita'

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 82
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I primi tre punti, come detto dagli altri, sono rapidamente sanabili.   Sull'ultimo la mia opinione è che la bontà di Giulietta è proprio di essere fruibile come auto quotidiana comoda ma po

  • Assicurazione capace che ti costa meno di una Golf 2.0 diesel. Motore benzina, più piccolo e meno ambita dai ladri. Bollo sei sui 600€. Consumi sui 10km/l, ma per 10.000km/anno non diventano

  • Secondo me non è neanche detto che si svaluti come temuto ...già ora sto apprezzando una scarsità di ventaglio se si cerca un benzina usato, con questa corrente anti-diesel (di cui son anch'io un ferm

Inviato

Se ti piace Giulietta e vuoi un benzina vispo cerca una multiair 150cv, con il tuo budget ne prendi una praticamente nuova e con il pack sport e le pinze brembo è identica alla Qv.
E poi non pensare alla rivendibilità, le auto rivendibili sono tutte meno quella che in quel momento vuoi vendere.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Assicurazione capace che ti costa meno di una Golf 2.0 diesel. Motore benzina, più piccolo e meno ambita dai ladri.

Bollo sei sui 600€.

Consumi sui 10km/l, ma per 10.000km/anno non diventano insostenibili.

E soprattutto quando affondi te ne dimentichi che il TBi dà belle soddisfazioni anche acustiche.

 

Come rivendibilità....prendila....sta facendo la stessa parabola delle 147 GTA. Da nuova non la voleva nessuno, di 1-2 anni nemmeno....uscita di produzione ha mano mano iniziato a essere desiderata.

E la Giulietta QV non la fanno più.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Assicurazione capace che ti costa meno di una Golf 2.0 diesel. Motore benzina, più piccolo e meno ambita dai ladri.
Bollo sei sui 600€.
Consumi sui 10km/l, ma per 10.000km/anno non diventano insostenibili.
E soprattutto quando affondi te ne dimentichi che il TBi dà belle soddisfazioni anche acustiche.
 
Come rivendibilità....prendila....sta facendo la stessa parabola delle 147 GTA. Da nuova non la voleva nessuno, di 1-2 anni nemmeno....uscita di produzione ha mano mano iniziato a essere desiderata.
E la Giulietta QV non la fanno più.

Tony scusa ma tu quanto paghi di rca?
In che senso sta iniziando ad essere desiderata? Riar?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

@TonyH probabilmente mi sono perso qualche puntata: non fanno più la Giulietta qv? Non è a listino la Veloce che in pratica è uguale?


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
8 minuti fa, Lagarith dice:


Tony scusa ma tu quanto paghi di rca?
In che senso sta iniziando ad essere desiderata? Riar?

 

Io pago con genertel circa 450€ di RCA (Torino)

Al RIAR adesso le Alfa si possono iscrivere tutte, non è più una discriminante.

 

Le quotazioni di quelle in vendita però vedo che non stanno calando in maniera vistosa col passare degli anni.

 

Per dire, quella dell'annuncio se la curi bene tra 3 anni capace che la piazzi a non molto di meno di quanto la pagheresti.

 

5 minuti fa, leon82 dice:

@TonyH probabilmente mi sono perso qualche puntata: non fanno più la Giulietta qv? Non è a listino la Veloce che in pratica è uguale?


☏ iPhone ☏

 

Si, fanno la Veloce, su restyling 2016. Ma ritengo che le QV originali per via del nome abbiano in ottica futura un pelo di fascino in più.

Anche perché già ne hanno vendute poche, adesso stanno diventando rare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
36 minuti fa, TonyH dice:

Assicurazione capace che ti costa meno di una Golf 2.0 diesel. Motore benzina, più piccolo e meno ambita dai ladri.

Bollo sei sui 600€.

Consumi sui 10km/l, ma per 10.000km/anno non diventano insostenibili.

E soprattutto quando affondi te ne dimentichi che il TBi dà belle soddisfazioni anche acustiche.

 

Come rivendibilità....prendila....sta facendo la stessa parabola delle 147 GTA. Da nuova non la voleva nessuno, di 1-2 anni nemmeno....uscita di produzione ha mano mano iniziato a essere desiderata.

E la Giulietta QV non la fanno più.

concordo

io ho la 156 gta e con giulietta qv come cv bollo e assicurazione e consumi siamo li (beh quasi)

solo che giulietta qv è piu' moderna , piu' pratica, piu' versatile, piu' robusta e ha manutenzione moolto piu' leggera..il sound è vero che è tutto di marmitta ma è godibile

il tct nonostante anche i miei dubbi è veramente indistruttibile...

vabbe il confronto non ci stava ma era per  dire di due auto dai costi di gestione e dai cv paragonabili

Inviato

Quella dell'annuncio è una manuale, 235cv.

Rispetto alle 240cv è più piena in basso e perde qualcosina in alto.

Per il sound magari si può montare il condotto dell'aria della 240 con risuonatore di helmotz che accentua il rumore di aspirazione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Allora provata la Giulietta [emoji7] libidinosa!

La macchina è di un magistrato maniaco di auto (ha anche un deltone), ha 35.000 km ed è immacolata dentro e fuori. Da guidare mi è piaciuta tantissimo, il motore spinge che è una meraviglia e il sound, obrobrioso al minimo, sopra i 3500 rpm diventa piacevolmente presente nell'abitacolo. Per essere perfetta ci vorrebbe.... la trazione posteriore ma vabbe', pazienza.

Me la danno a 13.500 tutto compreso

passiamo alle valutazioni:
pro
- rosso competizione
- motore
- interni (pelle tessuto con alluminio)
- è un edizione limitata (non so... può acquisire valore)
- mancanza start&stop
- è una prerestyiling, esteticamente mi piace di più
- possibile interesse storico negli anni?

Contro
- design dei cerchi (avrei preferito i turbina o gli iso 8c)
- mancanza blutooth e usb (soluzioni non invasive?)
- mancanza ruotino
- rosso competizione (nel senso che mi pare costi un botto ripristinarlo in caso di danni)
- non ho capito se l'airbag passeggero è disattivabile
- considerando che, a parte le uscite nei weekend, faccio soprattutto tragitti casa-lavoro, forse è un acquisto eccessivo?



Ma in realtà quello che mi frena sono i costi di gestione. Io con la slk spendevo:
- 350 di bollo
- 700 di assicurazione incluso furto e incendio
- circa 100 euro/mese di carburante con una media di 800 km mese nel misto. In particolare non capisco se siamo su questa media
- manutenzione: circa 300 euro a tagliando (in concessionaria autorizzata)

In sintesi non capisco quanto spendero' di più. Un'altra preoccupazione è se, qualora dovessi cambiare lavoro, dovessi fare più km/anno i costi diventerebbero spropositati e allora:
- possibilità di gasare?
- rivendibilità?

Ecco il punto, ma il bambino che è in me si è attivato!


"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
15 minuti fa, Lagarith dice:

Allora provata la Giulietta emoji7.png libidinosa!

La macchina è di un magistrato maniaco di auto (ha anche un deltone), ha 35.000 km ed è immacolata dentro e fuori. Da guidare mi è piaciuta tantissimo, il motore spinge che è una meraviglia e il sound, obrobrioso al minimo, sopra i 3500 rpm diventa piacevolmente presente nell'abitacolo. Per essere perfetta ci vorrebbe.... la trazione posteriore ma vabbe', pazienza.

Me la danno a 13.500 tutto compreso

passiamo alle valutazioni:
pro
- rosso competizione
- motore
- interni (pelle tessuto con alluminio)
- è un edizione limitata (non so... può acquisire valore)
- mancanza start&stop
- è una prerestyiling, esteticamente mi piace di più
- possibile interesse storico negli anni?

Contro
- design dei cerchi (avrei preferito i turbina o gli iso 8c)
- mancanza blutooth e usb (soluzioni non invasive?)
- mancanza ruotino
- rosso competizione (nel senso che mi pare costi un botto ripristinarlo in caso di danni)
- non ho capito se l'airbag passeggero è disattivabile
- considerando che, a parte le uscite nei weekend, faccio soprattutto tragitti casa-lavoro, forse è un acquisto eccessivo?



Ma in realtà quello che mi frena sono i costi di gestione. Io con la slk spendevo:
- 350 di bollo
- 700 di assicurazione incluso furto e incendio
- circa 100 euro/mese di carburante con una media di 800 km mese nel misto. In particolare non capisco se siamo su questa media
- manutenzione: circa 300 euro a tagliando (in concessionaria autorizzata)

In sintesi non capisco quanto spendero' di più. Un'altra preoccupazione è se, qualora dovessi cambiare lavoro, dovessi fare più km/anno i costi diventerebbero spropositati e allora:
- possibilità di gasare?
- rivendibilità?

Ecco il punto, ma il bambino che è in me si è attivato!
 

 

 

IMHO, se i km sono reali, a quel prezzo è un affare e i "contro" che ti poni sono tutti relativi e facilmente risolvibili. Io mi toglierei lo sfizio per un pò, nel caso dovessi aumentare il kilometraggio annuo potresti rivenderla probabilmente guadagnandoci quasi qualcosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.