Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao.

Non so darti consigli sulle auto citate....ma finché papino sponsorizza....fatti sponsorizzare [emoji23]

Per l'import,

Pratica con targhe considera circa 800€

Altri 800€ per metterla su un tir e portarla in Italia (se non puoi andarla a prendere e tornare in auto)

Non so se in germania la pratica di radiazione per esportazione sia a pagamento.....nel caso devi considerare anche tale onere.



☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

  • Risposte 47
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le prestazioni sono paragonabili a quelle di un 4 cilindri. Però l'architettura a 3 cilindri lo rende meno bilanciato e quindi rumore meno gradevole e più vibrazioni. È più economico di un 4L da

  • La 218i ha TRE cilindri......

  • Quello senza dubbio....però è' solo un conto...non è che l'azienda ti dice scegli fra l'auto aziendale o 500 in più in busta... Comunque un'auto il cui acquisto e mantenimento (quindi benzina/taglian

Immagini Pubblicate

Inviato

Su queste auto premium i costi di gestione sono altissimi. Non tanto il bollo e la benzina, ma la manutenzione e l'assicurazione.
Sicuramente devi pur proteggerla con furto incendio, atti vandalici e magari la minikasko.
Se rompi i bixeno sono dolori.
In mercedes per olio filtro e poco altro sono già 400€.

Io magari starei su un bmw 118d e un classe A 220d con la cronologia manutenzione documentata in rete ufficiale.

☏ SM-G935F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
41 minuti fa, Fabione90 dice:

Su queste auto premium i costi di gestione sono altissimi. Non tanto il bollo e la benzina, ma la manutenzione e l'assicurazione.
Sicuramente devi pur proteggerla con furto incendio, atti vandalici e magari la minikasko.
Se rompi i bixeno sono dolori.
In mercedes per olio filtro e poco altro sono già 400€.

Io magari starei su un bmw 118d e un classe A 220d con la cronologia manutenzione documentata in rete ufficiale.

☏ SM-G935F ☏
 

 

 

Per abbattere i costi basta portarle da un meccanico generico o se si ha spazio/manualità fare i tagliandi da se.

Più che altro non vedo come un neolaureato possa mantenersi 180cv e oltre a benzina.

Frena l'entusiasmo e non fare il passo più lungo della gamba perchè da un 120cv a GPL a 200cv a benzina i costi come minimo triplicheranno tra bollo e consumi.

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, Fabione90 dice:

Su queste auto premium i costi di gestione sono altissimi. Non tanto il bollo e la benzina, ma la manutenzione e l'assicurazione.
Sicuramente devi pur proteggerla con furto incendio, atti vandalici e magari la minikasko.
Se rompi i bixeno sono dolori.
In mercedes per olio filtro e poco altro sono già 400€.

Io magari starei su un bmw 118d e un classe A 220d con la cronologia manutenzione documentata in rete ufficiale.

☏ SM-G935F ☏
 

 

Guarda i bixeno non mi preoccupano, sono si costosi (220€) circa ma mi si sono rotti sull'a3 di mio fratello a circa 240000km quindi durano a lungo e non credo di arrivare a tali percorrenza.

Comunque teoricamente dato che serie 1 e 2 hanno lo stesso motore e sono praticamente la stessa macchina non hanno uguali costi di manutenzione?

7 minuti fa, Nicola_P dice:

 

Per abbattere i costi basta portarle da un meccanico generico o se si ha spazio/manualità fare i tagliandi da se.

Più che altro non vedo come un neolaureato possa mantenersi 180cv e oltre a benzina.

Frena l'entusiasmo e non fare il passo più lungo della gamba perchè da un 120cv a GPL a 200cv a benzina i costi come minimo triplicheranno tra bollo e consumi.

Comunque riflettendoci : scarterei la 218i per il motore 3 cilindri e la 220i dato la potenza a benzina e soprattutto l'allestimento che base che proprio non mi piace concentrandomi sulla 218d che seppur meno prestazionale non penso sia comunque morta, ha bassi consumi ed è sicuramente adatta alle mie esigenze; non penso che i costi di gestione siano molto distanti dal 120 cv a benzina che seppur con meno cavalli e quindi un più basso costo di assicurazione e bollo consuma di più.

Inviato

Ma un TT seconda serie col TFSI a miscela?

Non vanno ad aria, ma almeno non ti sveni a mantenerla.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, TurboGimmo dice:

Ma un TT seconda serie col TFSI a miscela?

Non vanno ad aria, ma almeno non ti sveni a mantenerla.

Bè guarda avendo trovato un lavoro sicuro (banca) non penso il mantenimento sia un problema così grosso, il punto dolente è il prezzo di acquisto.

Comunque la tt seconda serie mi pare parecchio invecchiata e inoltre non vedo come un 1800-2000 a turbobenzina possa avere costi di gestione più bassi di un 140cv diesel  considerando la maggior potenza, probabilmente i cerchi più grandi dell'audi e il fatto che probabilmente abbia più chilometri ( più vecchia) e quindi soggetta a possibile manutenzione.

Modificato da davide95

Inviato
  • Autore
12 ore fa, Bauhaus dice:

Ciao.

Non so darti consigli sulle auto citate....ma finché papino sponsorizza....fatti sponsorizzare emoji23.png

Per l'import,

Pratica con targhe considera circa 800€

Altri 800€ per metterla su un tir e portarla in Italia (se non puoi andarla a prendere e tornare in auto)

Non so se in germania la pratica di radiazione per esportazione sia a pagamento.....nel caso devi considerare anche tale onere.



☏ iPhone ☏

Veramente pensavo ad un concessionario che importa auto... non credo di essere in grado di farlo da solo non parlando il tedescoemoji23.png

Bè se mi dici che i costi sono questi penso ci vogliano sui 2000 € ??

1 ora fa, Fabione90 dice:

Su queste auto premium i costi di gestione sono altissimi. Non tanto il bollo e la benzina, ma la manutenzione e l'assicurazione.
Sicuramente devi pur proteggerla con furto incendio, atti vandalici e magari la minikasko.
Se rompi i bixeno sono dolori.
In mercedes per olio filtro e poco altro sono già 400€.

Io magari starei su un bmw 118d e un classe A 220d con la cronologia manutenzione documentata in rete ufficiale.

☏ SM-G935F ☏
 

 

Non penso di fare il furto incendio... la notte starà comunque nel parcheggio condominiale. Quello che mi costerà di più essendo giovane è l'assicurazione vera e propria !!

Modificato da davide95

Inviato

Con 220€ dello xeno al massimo compri la lampada.

Un proiettore viaggia dai 500€ a salire. 

 

E inizi a tagliare cose come il furto incendio (che si porta dietro automaticamente l'esclusione delle polizze cristalli, eventi atmosferici e atti vandalici che a mio avviso sono imprenscindibili per stare tranquilli) forse devi valutare davvero qualcosa di più basso. Specie come blasone.

 

Per macchine simili, devi mettere in preventivo circa 2000€ annui di bollo più assicurazione.

Più 300€ all'anno di manutenzione ordinaria.

Più 200€ all'anno di manutenzione straordinaria (doppio treno di gomme, freni, etc.)

 

Più il carburante ovviamente, e una eventuale rata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, TonyH dice:

Con 220€ dello xeno al massimo compri la lampada.

Un proiettore viaggia dai 500€ a salire. 

 

E inizi a tagliare cose come il furto incendio (che si porta dietro automaticamente l'esclusione delle polizze cristalli, eventi atmosferici e atti vandalici che a mio avviso sono imprenscindibili per stare tranquilli) forse devi valutare davvero qualcosa di più basso. Specie come blasone.

 

Per macchine simili, devi mettere in preventivo circa 2000€ annui di bollo più assicurazione.

Più 300€ all'anno di manutenzione ordinaria.

Più 200€ all'anno di manutenzione straordinaria (doppio treno di gomme, freni, etc.)

 

Più il carburante ovviamente, e una eventuale rata.

La rottura del proiettore la vedo difficile :oddio:

Bè io il furto incendio non lo avevo preventivato non per il costo ma perchè vivendo in provincia abbastanza tranquilla non mi sembra indispensabile avendo un parcheggio protetto la notte e a lavoro ho un'area recintata. Le termiche non mi servono vivendo sulla costa in una località non soggetta a neve e piuttosto calda. 

Come spese fisse penso sui 2200 € l'anno secondo dei primi conti approssimativi

Come carburante penso faccia sui 14-15 km/l ??

Modificato da davide95

Inviato

Se non fai il furto incendio quasi sempre  non ti fanno fare gli eventi atmosferici (grandine), gli atti vandalici e la polizza cristalli (e i parabrezza vanno via che è un piacere e sono 6-700€ alla volta)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.