Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A mio modestissimo parere, prendere OGGI un auto nuova senza un Safety COMPLETO è assurdo.

Vista la cifra spesa.....Parere personalissimo

PS Sono proprio curioso di conoscere il RAGIONAMENTO e le motivazioni di tale scelta

  • Risposte 72
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che palle sti topic.. Dici bla bla bla poi finisci col fare acquisti non-sense ☺   Tagliamo la testa al toro     Quando becchi coda gli passi sopra e passa la paura. Crui

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Continuo a rilanciare per questa:       Ha cinque posti, un grande baule, ha il cruise adattivo ed è una grande stradista.     Cazzarola, quanto ci sbavo su qua

  • Anche le mazda li hanno con i pacchetti i-sense che per le top sono di serie, sia su 3 che su 6. Io la 6wagon mi sento di consigliarla, avresti pure la convenienza della radio dab... Io valutarei an

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
11 ore fa, Pin_86 dice:

MINI Clubman?

 

Ciao @Beckervdo :-D

Esatto, Clubman Cooper D bicolore grigio qualcosa con tetto, specchietti e cerchi neri, Chili pack (tra le altre cose sedili sportivi con supporto lombare, fari full led, comfort access con keyless entry ed apertura automatica portellone). Non ne ricordo benissimo la dotazione completa, come detto purtroppo non ci sono ADAS tranne la frenata di emergenza. L' auto ha un anno e 2k miglia, ex aziendale mini. Nel prezzo finale e' incluso  il pacchetto manutenzione (5 anni/50K miglia, in pratica pero' 4 anni rimanenti ) e la garanzia a 4 anni (2 rimanenti rispetto alla data di immatricolazione e 2 aggiuntivi)

10 ore fa, alederme dice:

Per un momento ho temuto che fossi andato su "serie2 sbagliato", quella giusta è la coupé ahahah e poi mi fa tanto aperitivo... in realtà ti debbo dire che mi piace la clubman, come mai un diesel?

☏ ALE-L21 ☏
 

 

causa percorrenze alte (minimo 30K km/anno) e tragitti quasi tutti autostradali

Inviato
  • Autore
5 ore fa, 1happydream dice:

A mio modestissimo parere, prendere OGGI un auto nuova senza un Safety COMPLETO è assurdo.

Vista la cifra spesa.....Parere personalissimo

PS Sono proprio curioso di conoscere il RAGIONAMENTO e le motivazioni di tale scelta

Assurdo magari mi sembra un po' eccessivo, concordo comunque che e' meglio averli, sopratutto in certe situazioni (città' ed autostrada ad esempio). 

 

Purtroppo avevo deciso di mantenermi entro un budget (che poi ho sforato di poco) e di comprare comunque semi-nuovo o usato fresco, pagando l' auto in contanti. Guardando alle auto con ADAS le uniche che rientravano nel budget erano le suzuki Swift e Baleno. Ora, oltre a non avere un bagagliaio come serve a me (regolare e squadrato), avevano entrambe il difetto di avere dei sedili poco comodi, senza supporto lombare. Sulla Swift non si poteva avere neanche il bracciolo. 

 

Fuori Budget le uniche due che montavano di serie gli ausili alla guida erano o la Kia Optima versione top o la Toyota HR-V. Forse per entrambe avrei potuto fare il sacrifico ma comunque, sopratutto per la seconda, parliamo di andare fuori budget di parecchio. Altre auto che ho cercato che potevano montare gli ADAS come optional, per una ragione o per l' altra mancavano sempre di qualche cosa per via delle dotazioni a volte arbitrarie che si trovano sulla' usato (vedi Volvo V60). Mazda 6, Mondeo o Auris non sono riuscito assolutamente a trovarle usate con ADAS o, quando presenti, erano sempre fuori budget. 

 

Sempre relativo agli ausili alla guida, c'e' da dire che due sono quelli che mi avrebbero fatto gola perché' utili: cruise control adattivo e monitoraggio dell' angolo cieco. 

 

Quando posso torno con più' dettagli circa la scelta 

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Beckervdo dice:

Tra un ausilio alla guida della "fungia" ad una progettazione con sicurezza attiva e passiva di primo livello, io ringrazio che ci sia sempre più spazio per la seconda e non che l'elettronica copra magagne strutturali una volta che l'impatto non è evitabile.

Avendone provati un po'...

 

avviso mantenimento corsia lo trovo abbastanza irritante, sopratutto quando sterza per te.

ACC e' molto utile nel traffico pero' faccio fatica a fidarmi al 100%, richiede sempre molta allerta. Trovo che il cruise tradizionale di BMW e Mini sia cosi' responsive  che alla fine la mancanza del ACC non nuoce più' di tanto. Altri meno responsive come ad quello Fiat o quello Toyota/Lexus/ o Renault rendono invece la guida abbastanza stressante (IMHO)

frenata d' emergenza e avviso angolo cieco li trovo invece decisamente utili, cosi' come (ma qui andiamo sull'infotainment) il Navi che si aggiorna con il traffico e che legge e ti aggiorna sulla segnaletica. 

Inviato

Logicamente la soluzione migliore sarebbe avere il Top sia nella sicurezza Attiva che in quella Passiva.

In ogni caso io, OGGI, non acquisterei mai una vettura senza un Safety COMPLETO

Parlo di Cruise, Frenata Automatica (almeno fino a 85/90 km ora), Avviso di Mantenimento Corsia (con STERZATA !) , Esp ben tarato (vedi Moose Test km77) , avviso stanchezza, Pedestrian Detection,etc

Inviato
  • Autore
1 ora fa, 1happydream dice:

Logicamente la soluzione migliore sarebbe avere il Top sia nella sicurezza Attiva che in quella Passiva.

In ogni caso io, OGGI, non acquisterei mai una vettura senza un Safety COMPLETO

Parlo di Cruise, Frenata Automatica (almeno fino a 85/90 km ora), Avviso di Mantenimento Corsia (con STERZATA !) , Esp ben tarato (vedi Moose Test km77) , avviso stanchezza, Pedestrian Detection,etc

 

Dipende da quello che ci devi fare e dal budget. Secondo il tuo ragionamento un pacco di auto non dovrebbero neanche essere in vendita eh...quando poi le case monteranno tutto di serie allora il problema sarà' risolto. 

Inviato

i sistemi ADAS sono ancora in fase di sviluppo. Sono learning machine fondamentalmente e si perfezioneranno sempre maggiormente con il tempo. Ma questo NON esclude che la progettazione della cellula di sicurezza sia fatta con tutti i crismi necessari. E non che si lesini pensando "tanto ci pensa il sistema di arresto automatico ad evitare l'urto" perchè se poi l'urto accade...sono caxxi.

Quindi fino a quando NHTSA, Euroncap ed altri enti certificatori metteranno ben in evidenza che una vettura ha ottenuto 5 stelle (o il Top Safety Pick +) grazie solo ai sistemi ADAS, ma il telaio regge per 3,5 stelle. Allora io preferirei sempre prendere una vettura che di stelle ne ha 4.5 per la struttura ed il mezzo punto me lo guadagna con gli ADAS.

 

Abbiamo assistito a delle porcate leggendarie in passato dove una casa automobilistica si prendeva le 5 stelle solo per il cicalino delle cinture non allacciate ai posti posteriori.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

La frenata di emergenza della Clubman funziona egregiamente, ne ho una anche io e mi ha salvato più di una volta.

Modificato da Pin_86

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.