Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 24/10/2017 at 19:10, dunnet dice:

La Ghibli provata e riprovata (la versione ante ultimo MY però, sarebbe interessante sapere il feedback del nuovo servosterzo elettrico).

 

La Giulia Q aspettiamo il conce...

Io ho avuto la fortuna di provare la Q, con calma, con mia moglie e i piccoli seduti dietro.

 

Sorprendentemente confortevole, non si sentono ne le gomme basse ne l'assetto. Il vantaggio dei sedili in carbonio lo ha detto il piccolo (7 anni): se sporco lo schienale con le suole delle scarpe, lo si pulisce in un attimo. Sterzo piacevole come le altre Giulia, cambio altrettanto fantastico. 

 

Abbiamo fatto un giro, tranquilli, eppure trasmetteva una sensazione diversa dalla Giulia 180 che abbiamo avuto per una settimana. Non so spiegare a cosa fosse dovuta, ma una classe completamente diversa.

 

Poi..... il ragazzo Alfa che ci accompagnava mi ha stimolato a provare l'accelerazione.

Non ho voluto farla da fermo, diciamo da 20 o 30 km/ora.

 

La Giulia non ha il bagagliaio che mi serve. Costa parecchio. Il superbollo mi fa paura. Ho preso la Stelvio da pochi mesi, dopo 8 anni di Q5.

Eppure, quelle due accelerazioni le sento ancora nel corpo e nella mente. Mi ha fatto pensare che forse ci si poteva pensare.

 

Così, con la naturalezza tipica delle Alfa nuovo corso, si sprigiona una potenza incredibile, si viene proiettati in avanti, i piedi dei bimbi verso l'alto, il suono del motore (non sono un fanatico di queste cose) ti inebria.

 

Una ottima auto per viaggiare, un giocattolo come ce ne sono pochi.

Attento a provarla, poi certe cose non le dimentichi.

Modificato da 33 4x4 pininfarina

  • Risposte 101
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Io ho avuto la fortuna di provare la Q, con calma, con mia moglie e i piccoli seduti dietro.   Sorprendentemente confortevole, non si sentono ne le gomme basse ne l'assetto. Il vantaggio dei

  • ...non sapendo (o non volendo sapere) che i ricchi (o meglio gli arricchiti) comprano SUV 2000cc e/o con 249cv.   La demagogia è una delle rovine del mondo, così come il parlare alla "pancia

  • rimgrazio tutti per i commenti. Per ora mi sentirei di eliminare la 911, forse troppo scomoda per quel chilometraggio e prossima al nuovo modello.    Scarterei i Suv, non siamo particolarmen

Inviato
  • Autore
43 minuti fa, LucioFire dice:

 

 

Bara? con lo stipendio attuale mi tocca fare la colletta qua dentro per il funerale altro che! :D

 

comunque non sapevo decrescesse....in che percentuale si sa?

tipo oggi per giulia si paga 5000€....poi?

Si certo:

 

dal sito agenzia entrate:

 

"Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. I predetti periodi decorrono dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione."

 

Comunque la riduzione si applica sul superbollo (quindi per Giulia sui 3800 euri dello stesso) non sul bollo ordinario (che per Giulia Q sono 1322 Euro in Lombardia).

 

Comunque il problema dell'usato su auto di questo tipo e' la gestione del veicolo anche oltre il bollo (manutenzione, pneumatici ecc, assicurazione... tutti molto più onerosi di un auto "normale" anche di pari prezzo).

 

Per dirti quanto avevamo la RS5 il costo di sola gestione annua auto tra pneumatici, superbollo, manutenzione, benzina ed assicurazione (con kasko) per 30k km annui erano I seguenti (Bollo e superbollo 4300 Euro, 1 treno pneumatici/anno 2000 Euro, furto/incendio/kasko 3500/4000 Euro, benzina 6000/7000 Euro più manutenzione ordinaria - per farti un esempio il cambio pastiglie freni e dischi - che era suggerito congiuntamente della casa - erano altri 3000 Euro).

 

Quindi in definitiva, al netto di bollo/superbollo, stiamo parlando di circa 13-15k Euro/annui, quindi 17-19k con il superbollo.

 

Da questo punto Ghibli e Gilulia Q hanno il grande vantaggio di offire leasing a pacchetto completo (RCA e Kasko inclusa) molto convenienti, dimezzando (e anche oltre) il costo di furto, RCA e kasko, che le crucche non offrono. Inoltre I pacchetti manutenzione sono piuttosto convenienti.

 

In una usata se si rompe qualcosa temo sia un salasso apocalittico.

 

Modificato da imported_dunnet

Inviato

Prendi la Giulia Q, poi per farti recuperare una parte della rapina dovuta costo del superbollo, la noleggi per 4/5 matrimoni all'anno, con te ovviamente autista e ti ripaghi metà bollo...cosi avrai un costo umano del superbollo e una macchina che, secondo me, ti resterà nel cuore per sempre...si vive una volta sola ricordalo...

 

☏ LG-D802 ☏

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Giu82 dice:

Prendi la Giulia Q, poi per farti recuperare una parte della rapina dovuta costo del superbollo, la noleggi per 4/5 matrimoni all'anno, con te ovviamente autista e ti ripaghi metà bollo...cosi avrai un costo umano del superbollo e una macchina che, secondo me, ti resterà nel cuore per sempre...si vive una volta sola ricordalo...

 

☏ LG-D802 ☏

 

 

 

 

 

 

 

Grazie per il suggerimento, ma il problema non è di recuperare i soldi (li si mette nel budget e pazienza) ma si tratta del fastidio quasi "fisico" quando si versa un F24 per quelle cifre.

 

Ad ogni modo io e mio padre alla fine ci stiamo rassegnando, ci tureremo il naso.


A questo punto la scelta non è più legata al superbollo, tanto tra Ghibli sQ4 e Giulia Q è comunque una sassata.

 

Ti confesso che un giorno mi alzo e mi piace più la Ghibli (che di estetica mi piace più di Giulia e ha comunque spazi, comodità e lusso superiori) e un altro mi alzo e mi piace di più la Giulia Q (inarrivabile per prestazioni e, parzialmente, per comportamento stradale, anche se poi nell'uso reale su strada la differenza con Ghibli  a livello di prestazioni non so quanto si possa apprezzare o essere utile); credo che alla fine (salvo che prova della Giulia Q ci faccia cambiare idea), sarà Ghibli SQ4, non foss'altro per la trazione integrale (che come dicevo sarebbe utile per i nostril usi) e per la sua sportività meno "urlata" della Giulia.

 

PS il conce Maserati è anche Ferrari, ci ha proposto e vuole farci vedere la Ferrari Portofino (dicendo che è assolutamente comoda per un uso da granturismo) anche se escluderei che ci sia la minima possibilità che la scelta possa cadere lì (al di là del discorso del prezzo stellare nè io ne mio padre vogliamo andare in giro con un auto così vistosa e non so quanto utilizzabile per farci almeno 20k km annui).

Modificato da imported_dunnet

Inviato
3 ore fa, Giu82 dice:

Prendi la Giulia Q, poi per farti recuperare una parte della rapina dovuta costo del superbollo, la noleggi per 4/5 matrimoni all'anno, con te ovviamente autista e ti ripaghi metà bollo...cosi avrai un costo umano del superbollo e una macchina che, secondo me, ti resterà nel cuore per sempre...si vive una volta sola ricordalo...

 

☏ LG-D802 ☏

 

 

 

 

 

 

mica male come idea :D

 

comuqnuje ripeto...fra le due sarei indecisissimo anch'io...

LA maserati ha attualmente più blasone...

L'altra è "semplicemente " la berlina a 4 porte più sportiva al mondo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
7 ore fa, LucioFire dice:

 

 

Bara? con lo stipendio attuale mi tocca fare la colletta qua dentro per il funerale altro che! :D

 

comunque non sapevo decrescesse....in che percentuale si sa?

tipo oggi per giulia si paga 5000€....poi?

il superbollo di una Giulia  Q e' 3800 euro,non 5000.Per la mia vecchia 2012,questo e' stato l'ultimo anno a prezzo pieno....dal 1 gennaio 2018 si fa festa.......................cosi' per dire...:martellarsi:

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, guidomaluccio dice:

il superbollo di una Giulia  Q e' 3800 euro,non 5000.Per la mia vecchia 2012,questo e' stato l'ultimo anno a prezzo pieno....dal 1 gennaio 2018 si fa festa.......................cosi' per dire...:martellarsi:

Si beh bollo + superbollo sono 5100 euri.... più ci penso e più mi girano...

Inviato
  • Autore
7 ore fa, 33 4x4 pininfarina dice:

Io ho avuto la fortuna di provare la Q, con calma, con mia moglie e i piccoli seduti dietro.

 

Sorprendentemente confortevole, non si sentono ne le gomme basse ne l'assetto. Il vantaggio dei sedili in carbonio lo ha detto il piccolo (7 anni): se sporco lo schienale con le suole delle scarpe, lo si pulisce in un attimo. Sterzo piacevole come le altre Giulia, cambio altrettanto fantastico. 

 

Abbiamo fatto un giro, tranquilli, eppure trasmetteva una sensazione diversa dalla Giulia 180 che abbiamo avuto per una settimana. Non so spiegare a cosa fosse dovuta, ma una classe completamente diversa.

 

Poi..... il ragazzo Alfa che ci accompagnava mi ha stimolato a provare l'accelerazione.

Non ho voluto farla da fermo, diciamo da 20 o 30 km/ora.

 

La Giulia non ha il bagagliaio che mi serve. Costa parecchio. Il superbollo mi fa paura. Ho preso la Stelvio da pochi mesi, dopo 8 anni di Q5.

Eppure, quelle due accelerazioni le sento ancora nel corpo e nella mente. Mi ha fatto pensare che forse ci si poteva pensare.

 

Così, con la naturalezza tipica delle Alfa nuovo corso, si sprigiona una potenza incredibile, si viene proiettati in avanti, i piedi dei bimbi verso l'alto, il suono del motore (non sono un fanatico di queste cose) ti inebria.

 

Una ottima auto per viaggiare, un giocattolo come ce ne sono pochi.

Attento a provarla, poi certe cose non le dimentichi.

Sono convinto che sia come dici ma la Maserati, specie per il Q4 e le percorrenze elevate, sarebbe una scelta più razionale. La fortuna è che anche la Ghibli a benzina non è esattamente un auto ferma o monotona. Qui si rischia di dover tirare la monetina per scegliere.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
9 minuti fa, dunnet dice:

Si beh bollo + superbollo sono 5100 euri.... più ci penso e più mi girano...

Non ci pensare,rinunciarci vuol dire darla vinta a questo Stato sanguisuga....non lasciare che ti tarpino le ali o che ti impediscano di sognare.Si fa qualche sacrificio e via....magari nei prossimi anni lo aboliranno,anche se sono scettico....

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, guidomaluccio dice:

Non ci pensare,rinunciarci vuol dire darla vinta a questo Stato sanguisuga....non lasciare che ti tarpino le ali o che ti impediscano di sognare.Si fa qualche sacrificio e via....magari nei prossimi anni lo aboliranno,anche se sono scettico....

Hai ragione, tra l'altro almeno prima le spese auto erano deducibili al 40% che hanno pensato bene di ridurre al 20%. E questa che compreremo è un'auto che comunque avrà un utilizzo in larga parte lavorativo (ben oltre la soglia di deduzione).

 

Ad ogni modo come dicevo ormai l'abbiamo digerita, tra ghibli sq4 e Giulia Q ballano 59kw, non sarà quello a influire sulla scelta.

 

Sull'abolizione guarda... noi l'abbiamo sempre pagato su 2 auto in famiglia dalla sua introduzione nel 2011 e ogni anno sembrava venisse tolto quindi, sebbene io ritenga che prima o poi dovranno mettere mano alla cosa dato che lo stato di perde soldi e tutte le lobbies di categoria spingono, non so quando questo potrà avvenire dato che la demagogia del "tartassiamo il ricco" è dura a morire, anche se alla fine ci si rimette tutti (che poi si martella anche gli appassionati non necessariamente ricchi non frega a nessuno).

 

Ad ogni modo vedo come unica soluzione l'abolizione di bollo e superbollo sostituendolo con un accisa sui carburanti nella logica chi più consuma/usa la macchina più paga. Ma siamo OT.

Modificato da imported_dunnet

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.