Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Wilhem275 dice:

Comunque guardavo il catalogo Webasto e per il modello elettrico è specificata la funzione di mantenimento della batteria, mentre per quello a carburante non si dice nulla. Il che mi fa porre lo stesso timore di @J-Gian sulla scarica della batteria...

Anche perché come fai a generare elettricità con la semplice combustione?

Ho visto che i sistemi più recenti monitorano in maniera accurata la carica della batteria, attivandosi solamente se lo stato della stessa possa permettere poi l'avviamento. Consigliano comunque un uso intelligente, ovvero: "tempo preriscaldo <= tempo viaggio che farai".

 

Tra l'altro, oltre alla ventilazione ed alla pompa per la circolazione del liquido, c'è anche la caldaia stessa ad aver bisogno di un apposito "soffiatore" interno a ventola, per la combustione ottimale.

 

Comunque tecnicamente è possibile generare elettricità dal calore, metti insieme tante termocoppie :) Il problema è che la cosa diventa altamente inefficiente, lo si usa giusto nello spazio per mantenere vivi i satelliti al buio, ma devi sviluppare tanto calore. Infatti lo fai grazie ad un generatore termoelettrico a radioisotopi (RTG) :)  Vedi quello che usa il robottone su Marte...

  • J-Gian ha modificato il titolo in Caldaia per auto Webasto
  • Risposte 25
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qui c'è la brochure, c'è anche una versione completamente elettrica da usare collegandola ad una presa di corrente (se si lascia l'auto nel cortile di casa)

  • io sono un camperista, ho recuperato un webasto da montare sul mio mezzo. L'ho preso da una phedra e mi son fatto una cultura prima di iniziare la ricerca. Lo integrerò all'impianto di raffreddamento

  • "Riscaldatore automatico"..... che nostalgia degli anni '80.......... Poi, come tutte le cose utili, sparito...............

Inviato

il webasto a gasolio ovviamente non genera alcuna corrente, anzi, fra pompa dell'acqua, elettronica e poi l'inevitabile ventilatore ne ciuccia e anche parecchia.

La corrente di spunto si aggira sui 12 ampere ma solo in fase di accensione e poi si attesta intorno ai 6, vao un po' a memoria ma questi sono i dati che avevo faticosamente recuperato.

La mia intenzione è di collegarlo alla batteria dei servizi che non è un granchè (è solo da 68Ah) ma l'ho messa su trovata di recupero quando ho comprato il camper (usatissimo eh, aveva già 24 anni) e siccome va benone per le mie esigenze non l'ho mai sostituita perchè non accenna a mollare, respect!

C'è da dire che sul tetto ho 2 pannelli fotovoltaici nuovi di pacca da 100w l'uno.

Modificato da garrison

Inviato
33 minuti fa, garrison dice:

C'è da dire che sul tetto ho 2 pannelli fotovoltaici nuovi di pacca da 100w l'uno.

Scusate l'OT: quanto pesano e cosa costano?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

considera circa 8kg l'uno, io li ho pagati intorno ai 115€ l'uno ma a causa della conformazione dei supporti originali ho dovuto prendere un modello con misure leggermente diverse dallo standard.

In genere stai intorno ai 90€, anche meno. Valgono sicuramente la spesa.

Gli devi abbinare un regolatore (uno solo per entrambi) ma quelli se non hai esigenze particolari puoi cavartela anche con 20€.

Modificato da garrison

Inviato

E' lo stesso che montano come optional sulle Volvo?

 

Perchèe mi pare di averlo visto ancora tra gli optional nei configuratori di qualche altro costruttore... Audi per esmpio mi pare lo offra anche in Italia.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

su molte auto si trova come optional, anche su mazda ad esempio, per il mio scopo non andavano bene perchè quelli nuovi funzionano via canbus e quindi li usi come fermaporta. Inoltre spessissimo sono versioni che non dispongono di pompa dell'acqua perchè sfruttano quella del motore. Quello di phedra e delle sue sorelle parte chiudendo un contatto e quindi ci potrò mettere un termostato programmabile ed inoltre hanno pompa autonoma.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.