Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Il 2019 sarà cruciale, ci si aspettano cali importanti nell'automotive, figuriamoci come potrà mai andare fca con la sua gamma quantomeno incompleta e mediamente vetusta.

 

Aggiungiamo che la quota 100 farà maturare a tanti la quota pensionabile.

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, jameson scrive:

No, it's not. Only swearing the false is.

image.png.9df49829149de7a4cc1335253263e27a.png

Il tuo grafico è solo per l'automotive, questo è quello completo. Il calo del 2011 è lo scorporo di Fiat Industrial.

Interesting this is.

 

Altre menti meno raffinate avrebbero imputato il calo di dipendenti Fca in Italia a scorpori come quello da te citato di Cnh, con conseguente riduzione del perimetro industriale..

 

Invece il fatto che i dipendenti dell'automotive non siano diminuiti dimostra che hanno licenziato a palla perchè non hanno investito sulla Panda Sw.

 

 

Inviato
8 minuti fa, Kippur scrive:

Interesting this is.

 

Altre menti meno raffinate avrebbero imputato il calo di dipendenti Fca in Italia a scorpori come quello da te citato di Cnh, con conseguente riduzione del perimetro industriale..

 

Invece il fatto che i dipendenti dell'automotive non siano diminuiti dimostra che hanno licenziato a palla perchè non hanno investito sulla Panda Sw.

 

 

Segui il discorso però.

Bare ha detto che i dipendenti Fiat in Italia sono molto aumentati dal 2005.

Adesso non so dove abbia preso il suo grafico (che comunque non torna a pieno con questo), ma anche al netto dello scalino di circa 17000 unità dovuto allo scorporo il numero resta al meglio circa uguale. Solo che all'inizio del grafico è Fiat, alla fine è Fiat + Chrysler. Quindi i dipendenti non sono affatto molti più di prima.

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Segui il discorso però.

Bare ha detto che i dipendenti Fiat in Italia sono molto aumentati dal 2005.

Adesso non so dove abbia preso il suo grafico (che comunque non torna a pieno con questo), ma anche al netto dello scalino di circa 17000 unità dovuto allo scorporo il numero resta al meglio circa uguale. Solo che all'inizio del grafico è Fiat, alla fine è Fiat + Chrysler. Quindi i dipendenti non sono affatto molti più di prima.

?‍♂️

 

Ti è venuto in mente che il suo grafico è lo stesso di dagospia tolti i dipendenti fuoriusciti dal perimetro Fca per gli scorpori?

 

Dico così, tanto per buttare lì un'idea..

Inviato
7 minuti fa, Kippur scrive:

?‍♂️

 

Ti è venuto in mente che il suo grafico è lo stesso di dagospia tolti i dipendenti fuoriusciti dal perimetro Fca per gli scorpori?

 

Dico così, tanto per buttare lì un'idea..

 

Nel 2014 il suo dice 62500 e il mio dice 60000. Mi pare difficile che se gli automotive sono 62500 i totali possano essere 60000. Il suo ha una tendenza in salita e il mio in discesa negli anni 2011-2014. Non mi pare che ci siano stati scorpori nel 2014.

In ogni caso, questo non toglie che non è vero che ci sono molti più lavoratori in Fiat rispetto al 2005.

Modificato da jameson

Inviato
4 ore fa, A.Masera scrive:

Ok investire dove fai margine, ma se non investi gli altri non potranno mai portarsi alla pari.

 

Mah, per me è assurdo tirare fuori 2 modelli Alfa Romeo in 5 anni e ostentare il discorso del rilancio... per fare un esempio eh

“Dovrebbe” esser questa la situazione Alfa Romeo

-2016 Giulia

-2017 Stelvio

-2020 C-SUV

-2020 Giulia MCA (PHEV, LWB)

-2021 E-SUV

-2021 Stelvio MCA (PHEV, LWB)

 

Giulietta, GTV ed 8C non so nulla

 

Maserati

-2020 Alfieri (possibile anteprima anticipata EV)

-2020 D-SUV 

-2021 Ghibli MCA

-2021 Alfieri Cabrio

-2022/23 Quattroporte e Levante

Inviato

ok ma se escludiamo Stelvio che è gennaio 2017 , in pratica ALfa Maserati, passeranno 3 anni senza presentare praticmanete in concessionaria nulla. (togli i my) 

 

3 anni senza niente di nuova è un lunghissimo periodo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
47 minuti fa, A.Masera scrive:

io ti dico la mia:

 

seg. A l'immortale 500 (11 anni sul groppone) + Panda 

seg. B - abbandonato

seg. C - Tipo ufficialmente non ha futuro

B suv - ok

C suv - solo Compass, giusto?

D - Giulia (che sicuro morirà così com'è nata)

E - Ghibli (una rinfrescata no?)

 

 

il confronto con la concorrenza è impietoso, dai tedeschi ai coreani ...

 

Prendiamo per esempio anche se sbagliato BMW

 

Serie 1 : Sedan / 1M

Serie 2 : Sedan / cabrio / active /gran tourer / M2 / ibrida

Serie 3 : Sedan / SW / cabrio / GT / M3 /Passo lungo

Serie 4 : Coupè / Cabrio / Gran Coupè

Serie 5 : Sedan / SW / M5 / Ibrida / Passo lungo

Serie 6 : Gran coupè / Cabrio / GT

Serie 7 : Berlina / Ibrida / Passo lungo

Serie 8 : Coupè / M8

X1

X2

X3

X4

X5 / X5M

X6 / X6M

X7

Z4

i3

i8 / Roadster

 

cioè....

 

Eddai...allora di' che vuoi trollarmi. :)

 

Ghibli l'hanno or ora rinfrescata, sul forum ci sono due proprietari di Ghibli, parla con loro su com'è e come v...

 

E BMW ha solidità e bacino d'utenza a anni luce di distanza, il confronto non sussiste. Pensa a Fiat 15 anni fa e a BMW...dai, siamo realisti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

“Dovrebbe” esser questa la situazione Alfa Romeo

-2016 Giulia

-2017 Stelvio

-2020 C-SUV

-2020 Giulia MCA (PHEV, LWB)

-2021 E-SUV

-2021 Stelvio MCA (PHEV, LWB)

 

Giulietta, GTV ed 8C non so nulla

 

Maserati

-2020 Alfieri (possibile anteprima anticipata EV)

-2020 D-SUV 

-2021 Ghibli MCA

-2021 Alfieri Cabrio

-2022/23 Quattroporte e Levante

Va benissimo, c'è quello che serve senza esporsi troppo a dei cambiamenti in gran parte imprevedibili come il tramonto del diesel (vendite in germania a picco a settembre), l'arrivo degli elettrificati, lo scoppio di un'eventuale "bolla" dell'automotive in cina e usa

 

l'unica cosa che è poi quella che crea malumori e fa vedere ombre a molta gente anche qui sul forum è dover aspettare un po' troppo per avere una line-up regolare e con una sua coerenza

 

gtv e 8c sono questioni di nicchia quindi non impattano molto sui piani generali, comunque è importante farle e farle bene perchè creano hype, creano immagine

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.