Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
27 minuti fa, Auditore scrive:

Maserati: sviluppo indipendente dei futuri motori

 

Un po' me l'aspettavo, Ferrari sta aumentando la produzione, aggiungono anche un'altra famiglia di motori a quelle attualmente in produzione, magari non c'è spazio a Maranello per rifornire anche Maserati. Mi preoccupa un po' dal punto di vista dell'immagine del marchio modenese, però potrebbe essere anche un bene, chissà. Immagino che con l'ibrido poi anche la esigenze dei due brand siano cambiate ulteriormente, con Ferrari che lo userà per aumentare le prestazioni e Maserati che deve guardare anche all'uso quotidiano.

Chissà se saranno motori totalmente nuovi, ma non credo, almeno all'inizio, il V6 Alfa è un gran motore e anche abbastanza recente, sarebbe uno spreco saltarlo a piè pari.

Spero solo che questo non significhi la fine dei V8 per il tridente.

Modificato da GL91

Inviato
7 ore fa, Giampi scrive:

Non mi pare BMW abbia problemi a vendere auto premium con un elevato contenuto tecnico.

 

Guarda bene quali sono oggi i modelli sui quali BMW campa davvero, lì la "passione" la si vede solo nella cartella stampa.

E anche lì a sprazzi...

 

Guida una 3er "liscia" oggi,

e una di 10-15 anni fa, e già si capisce come è cambiato il mondo...

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
57 minuti fa, Auditore scrive:

 

Bivio importante eh per Maserati, servirà un progetto fatto a dovere e una gestione intelligente della condivisione con Alfa se vogliono mantenere i piedi in un segmento superiore

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

BMW non ha mai fatto chissà cosa in termini di contenuto tecnico a parte su certi motori...

 

Beh,

negli anni fine 70 e 80 ha prodotto vetture sofisticate e innovative nel telaio e nelle sospensioni, con motori sopraffini e con un piacere di guida in quegli anni inarrivabile per vetture omologhe, salvo forse una sparuta manciata di eccezioni...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Come prevedibile, il V6 60° sarà cassato(anche nella variante Chry Pentastar in luogo al nuovo 6L GME) una volta terminato il contratto di fornitura(2021 se non ricordo male) e verosimilmente si passerà ad un motore su base V6 90° Alfa ibridizzato in vari step da produrre a Termoli, e chissà che le Maserati non avranno anche un 4 cilindri derivato dal GME....

 

Mi sa che sparirà anche il V8 ahimè(che anche su Ferrari in futuro troverà applicazione solo accoppiato con l'ibrido e su auto da almeno 3-400k € in su), in luogo del V6 ibridizzato.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Da luglio sara’ pronto il nuovo sistema infotainment di Giulia e Stelvio, pero’ non so di preciso il giorno della commercializzazione 

Inviato
29 minuti fa, nucarote scrive:

Quindi è ufficiale che la squadra (o buona parte di essa) che ha lavorato a Giulia e Stelvio è tornata in Maserati. 

 

secondo me le cose stanno in maniera un po’ diversa; questo team di lavoro opera su Giorgio e tutte le sue declinazioni, quindi al momento i fronti più caldi sono D-suv Maserati e Alfieri (credo, non mi è chiaro se partono da Giogio). Per tutto ciò che sarà sopra Stelvio se ne occuperanno sempre loro. Così come eventuale gtv (alias Giulia coupé)

30 minuti fa, Davialfa scrive:

Da luglio sara’ pronto il nuovo sistema infotainment di Giulia e Stelvio, pero’ non so di preciso il giorno della commercializzazione 

 

E’ sostanzialmente (come hardware) il 10.25’ bmw? Nell’ultima versione touch? (Quello mostrato a Ginevra su Tonale mi sembra, dove mi sembra ci fosse anche un virtual cockpit iso g30)

13 ore fa, Ross 9 scrive:

Ribadita ancora una volta la presenza della sportiva Alfa a Modena e si fa nuovamente riferimento ad un E-UV a Mirafiori: New Levante o Stelvione come detto un paio di mesi fa dai sindacati?

 

Beh Maserati d-suv, new Levante e e-suv alfa ci sta possano avere uno sviluppo più o meno congiunto, con le rispettive specifiche e ovviamente e tempistiche di commercializzazione 

Modificato da imported_dunnet

Inviato
4 minuti fa, dunnet scrive:

 

secondo me le cose stanno in maniera un po’ diversa; questo team di lavoro opera su Giorgio e tutte le sue declinazioni, quindi al momento i fronti più caldi sono D-suv Maserati e Alfieri (credo, non mi è chiaro se partono da Giogio). Per tutto ciò che sarà sopra Stelvio se ne occuperanno sempre loro. Così come eventuale gtv (alias Giulia coupé)

Si, dobbiamo iniziare a ragionare per piattaforme. Il marchio su cui si stanno focalizzando ora è Maserati perchè è il marchio più in difficoltà (con alta redditività). Non a caso per Alfa al momento arriverà (tra più di un anno) il C-suv basato su una piattaforma già ben consolidata su cui quindi non lavoreranno tali ingegneri

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.