Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Valuto eventualmente il Gpl, il metano per i problemi di scarsa reperibilità sopracitati, non lo valuto seriamente...
In famiglia abbiamo avuto una Ritmo 1.1 Energy Saving dell'82 gasata da mio padre un anno dopo è scassata nel sottoscritto nel 2000 in un incidente x evitare un cane sbucato in una curva... Aveva 388mila km..
comunque ritornando ai giorni nostri, se dovo valutare il Gpl il pensiero mi ricade su Fiat Tipo... Lo spazio per me è fondamentale con 2 figli, uno in arrivo a giorni e per la campionatura che mi porterei dietro...
Ma il bagagliaio è uguale alle versioni diesel?

☏ LG-D802 ☏

Inviato

Col gpl la perdita di baule è davvero minima

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Due consigli arcinoti sul gpl:

- preferisci un modello già fornito di impianto dalla casa (es. Fiat) che un impianto aftermarket (attenzione: un concessionario può venderti un'auto a gpl in pronta consegna, ma fatta gasare da lui, quindi sempre "aftermarket");

 

- se installerai tu l'impianto, affidati a un centro non solo di acclarata esperienza, ma che sia proprio "leader" nel settore. La resa e l'efficienza dell'impianto dipendono anche dalla competenza dell'installatore, specie su motori turbocompressi e/o di ultima generazione.

 

Ho alcuni amici con auto a gpl, e tra loro c'è sia chi ha avuto qualche rogna sia chi si trova benissimo. Si va un po' a fortuna (come con qualsiasi cosa) ma ormai il livello di affidabilità raggiunto è ottimo.

 

Piuttosto, questi miei amici sono tutti orgogliosi del loro impianto al momento di pagare il rifornimento, perché con qualche foglio da 10 ci fai il pieno. Ma bisogna poi vedere il chilometraggio che si ottiene.

Se hai una grossa cilindrata, a benzina, potente e assetata, la conversione a gpl è indiscutibilmente a saldo positivo.

Viceversa, su utilitarie o medie dove puoi scegliere tra GPL e un moderno motore diesel, valuta bene tutti i fattori, in primis tipo di percorso (tanta autostrada? Meglio il gasolio) e la differenza di prestazioni tra l'una e l'altra: meglio un diesel che si muove con un filo di gas che un gpl dove occorre "tenere su" il motore per spuntare decentemente.

Piccola esperienza personale: una volta feci il percorso Treviso - Milano con una Lancia Ypsilon diesel, e poco tempo dopo con una Mazda3 con impianto a gas. Spesi la stessa cifra in carburante, con la differenza che con la Ypsilon, andata e ritorno, non mi sono mai fermato, mentre con la Mazda ho dovuto fare rifornimento. Sulla Ypsilon avevo poi una ripresa autostradale di tutto rispetto, anche se pure la Mazda non era ferma.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.