Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, Bosco scrive:

 

Da quel che so fortunatamente il modello oggetto della discussione é un foto montaggio o al massimo maquette, comunque nulla a che vedere con il futuro pesante Iveco.

Fino ad ora non girano muletti, per cui una presentazione a breve é solo fantascienza.

bene, accolgo la tua notizia come un sollievo, a mio giudizio (per quanto come tu sostieni i camion non sono auto) vedremo molte innovazioni anche a livello estetico, in primis per quanto riguarda l'aerodinamica. in quella foto scorgo addirittura lo stesso parabrezza dell'attuale per cui sono portato a pensare anch'io ad una maquette (e forse neanche troppo recente

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 100
  • Visite 83.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I camion non sono auto.   Un mezzo pesante deve essere soprattutto modulare, cosa che il Magnum assolutamente non era. Non potevi condividere la cabina su altri modelli.   Cer

  • Non direi, visto che la cabina arretrata offre altri vantaggi come un'abitabilità migliore, aerodinamica migliore, passo più lungo (quindi più stabilità ad alte velocità) e in caso di incidente fronta

  • Due cose sono certe nella vita: La morte e la cabina dell'Eurostar sui pesanti Iveco da qui al 3000 ☏ SM-J510FN ☏

Immagini Pubblicate

Inviato

https://imgur.com/a/LSVZskFNMZHUDp.jpg

 

Tempo fa a tempo perso realizzai questo bozzetto.

Volevo coniugare il nuovo corso Iveco inaugurato con il Daily e citare il mitico Turbostar.

Ho quindi giocato sull'orizzontalità del frontale (a differenza di tutte le proposte dei concorrenti che si sviluppano in verticale). Il design del Turbostar era molto semplice e forse proprio per questo motivo longevo!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Parabrezza e finestrini son gli stessi, comunque si sembra una maquette, forse metteranno pure qui gli specchietti con telecamere come sul Mercedes (ove omologabili) 

93186607-417F-402F-A63E-AC347E4F05F4.jpeg

5F78BDA5-D0D2-4C52-A544-941EA1029200.png

Inviato
On 11/9/2018 at 15:10, Tony ramirez scrive:

per farla breve mi aspetto più una "stradalizzazione " di questo

Iveco-Z-Concept(1).jpg

speriamo assomigli a questo e non a quella ciofeca che si vede nel primo post di questa discussione

Inviato

Design a parte, mi preoccuperei più della qualità ?

Credo che dopo tutti questi anni sia arrivata l'ora di dire basta all'acqua in cabina quando piove, alle portiere che cigolano come un 127, al concerto di vibrazioni all'interno cabina, alla vernice rossa che diventa rosa dopo due anni .....

 

Sul filone stilistico non saprei, l'ultimo Eurocargo è accomunato al Daily con la mascherina, ma lo Stralis XP non l'hanno stravolto piu di tanto (dal 92 che cambiano quasi solo la mascherina, non gli costava nulla farlo anche questa volta).

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 7/9/2018 at 10:08, Medo81 scrive:

Dovrebbe essere presentato allo IAA di Hannover tra poco.

 

Mi sa proprio che non sarà così, dovremo aspettare anche qualche annetto, purtroppo, prima che esca sto nuovo pesante Iveco

Inviato

Ma lasciamo stare acqua in cabina... che capita a pochi esemplari e su tutte le marche... su colorazioni che si sbiadiscono.... capita anche quella a tutte le marche, che sia scania  volvo o Mercedes, chiamate cta per conferma, ritornando allo stralis, il problema non è la cabina ma il suo posizionamento, è troppo in basso e perde cubatura per via del tunnel motore e di un cruscotto erede dell’eurostar che è troppo invadente. 

tanto le misure sono quelle da rispettare, non si può fare più larga o più profonda, si può solo cercare il miglior compromesso, magnum ha insegnato che cercare metodi alternativi è inutile, in pochi l’hanno apprezzato.

quello che mi interessa e vedere cosa implementeranno sul traxon, tipo doppia frizione su tutti i passaggi, kers o altro

Inviato

Acqua in cabina e vernici scolorite solo su alcuni esemplari? Ma per piacere, sono probleni che capitano al 90% degli esemplari, non diciamo corbellerie.

Va aumentata in primis la qualitá e la progettazione degli interni, perché il grosso delle queote IVECO la perso per via degli Eurostar che cadevano a pezzi, e con i vari Stralis hanno risolto parzialmente solo con Hi-Way e compagnia.

 

Per il pavimento piatto sappiamo benissimo che non puoi farlo se vuoi montare la cabina su piu varianti di quintalaggio, non puoi certo lasciare portiere e passaruota dell'eurocargo sul pavimento piatto di uno stralis.

Andrebbe creata una seconda cabina dedicata al solo stradale pesante, sulla falsa riga della Renault, ma viste le braccine corte della casa madre dubito lo faranno.

Il pavimento é l'ultimo dei problemi, dall'Eurostar allo Stralis hanno alzato.la cabina limando il tunnel ulteriormente, attualmente é abbastanza gestibile.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.