Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
3 hours ago, Jack.Torrance said:

Vi assicuro che questo ponte bellissimo e così velocemente ben realizzato, fa crescere ancora di più la rabbia a chi vive nelle zone terremotate.

Io sto a Perugia e non ho avuto problemi ma ho amici a Norcia che vivono ancora in un container.

E non vi dico in che condizioni è Castelluccio di Norcia (così come la stragrande maggioranza dei paesi coinvolti).

E allora perché a Genova è stato possibile e nel centro Italia, invece, si è sommata burocrazia a burocrazia?

Detto questo, vedere il ponte inaugurato non potrà che farmi immenso piacere.

Anche io ho la casa dei miei genitori ancora nelle condizioni in cui l'ha lasciata il terremoto dell'Aquila del 2009 (inagibile e oggi piu' danneggiata di allora a causa dell'abbandono forzato). Credo che non ci sia bisogno di mettere in contrapposizione gli eventi che purtroppo ci hanno toccato anche negli affetti piu' cari. E' chiaro che anche io vorrei che la ricostruzione post terremoto (di tutti i terremoti) andasse piu' rapidamente ma questo non toglie il fatto che a Genova si e' realizzato qualcosa di positivo (nonostante la tragedia che ne ha creato le premesse).

  • Risposte 387
  • Visite 89.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato

Il problema è che in italia, la burocrazia è un ammortizzatore sociale. Se si semplificasse tutto, tantissima gente (perlopiù statali, ma anche professionisti) finirebbe per strada poichè non sarebbe piu necessario il loro lavoro di produttori di carta.

Probabilmente solo blocco del turnover e il ricambio generazionale snellirà le procedure. Brutto a dirsi, ma...

  • 2 mesi fa...
Inviato
1 ora fa, Xwang scrive:

https://www.formulapassion.it/automoto/mobility/nuovo-ponte-genova-il-tracciato-non-e-a-norma-505651.html

 

Io non so che dire. Fanno il ponte nuovo fuori norma e metteranno il limite a 70 in autostrada (magari facendo anche pagare il pedaggio).

 

Si, ma da quel che ho capito il Ponte è ben fatto, è la regola di base che è assurda.

E la cosa più ovvia era fare il ponte seguendo la traccia di quello caduto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

È una cosa che si sapeva da subito, tutor e via. Secondo me è un info un pò "caricata" sul filone dei casini attuali 

Inviato
11 ore fa, A80 scrive:

È una cosa che si sapeva da subito, tutor e via. Secondo me è un info un pò "caricata" sul filone dei casini attuali 

 

Si, non dimenticando che anche con il ponte nuovo i problemi di viabilità della zona restano uguali...e che vadano a 70, 90 o 100 km/h dubito cambi qualcosa.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

A quanto ho capito per adeguarlo alle normative più recenti occorreva cambiare il tracciato e fare un nuovo traforo nella collina, con tempi enormemente maggiori, per cui hanno deciso di non modificare il tracciato e semplicemente "sostituire" il ponte. Genova credo sia stata praticamente paralizzata in questi due anni senza il viadotto, non si poteva aspettare oltre. 

Piuttosto qualcuno sa perchè dovrebbero esserci due limiti diversi sulle due carreggiate (80 in una direzione e 70 nell'altra)? C'è qualche motivazione tecnica (immagino di si)?

Modificato da GL91

Inviato

Raggio di curva maggiore verso Genova (lato esterno) da quel che ho capito

Modificato da Bosco

Inviato

Si, buttata lì 70km/h di limite fa impressione....ma....il viadotto è 1182m alla fine.

 

Il limite a 70km/h anzichè 90km/h allunga la percorrenza di....13s (60s contro 47s).

 

Sempre che uno si faccia il viadotto in coda come era la norma.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.