Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jeep Renegade Limited 2wd 120 cv (2015) oppure Mazda CX-5 2.2 2wd Evolve 150 cv (2013)?

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Cosimo scrive:

CX5 tutta la vita. Renegade è simpatico, ma è un segmento sotto. Sul mazda hai il confort di un x3 

secondo me anche qualcosa in più di X3

 

3 ore fa, Matteo B. scrive:

l'infotainment di cx5 è però quello arretrato ( è quello ntegrato ,non tablet), in pratica hai il BT e il navigatore a mappe su SD tomtom

 

 

L'infotainment di Cx5 è arretrato.

Quello di tutte le altre concorrenti lo sarà ugualmente, fra una dozzina di mesi. 

Inviato

Consiglio la Renegade solo se hai problemi di spazi esterni. Altrimenti, CX-5 tutta la vita, anche se la Evolve è la versione d'attacco ed è piuttosto spoglia. Sarebbe da confrontare gli optional presenti sull'una e sull'altra.

Se la Renegade ha significative dotazioni in più, la terrei in considerazione.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Mazda cx-5 è di un segmento superiore quindi è complessivamente superiore alla jeep, di contro la renegade dovrebbe costare meno in spese di manutenzione e ricambi avendo una meccanica più diffusa e centri di assistenza molto più numerosi. Informati bene sul motore mazda, tempo fa lessi di un problema abbastanza diffuso all'albero motore dei 2.2 Skyactive, assicurati che sia stato sostituito se rientrava tra quelli difettosi.

Inviato

Sulla manutenzione più economica della Renegade non ci metterei troppo la mano sul fuoco. Se escludiamo la diversa cubatura del motore (un 1.6 potrà costare qualcosa di meno di tagliando rispetto a un 2.2), la Renegade sconta il fatto di essere una Jeep, cioè un marchio premium o quasi. Lo dico perché in alcune concessionarie FCA, ad esempio, viene spiacevolmente applicato un costo orario di manodopera maggiore a seconda che il modello sia Alfa/Jeep/Abarth piuttosto che Fiat.

In caso di bisogno, con l'una o con l'altra auto, piuttosto mi informerei preventivamente sui costi praticati dal singolo centro assistenza.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz scrive:

la Renegade sconta il fatto di essere una Jeep, cioè un marchio premium o quasi. Lo dico perché in alcune concessionarie FCA, ad esempio, viene spiacevolmente applicato un costo orario di manodopera maggiore a seconda che il modello sia Alfa/Jeep/Abarth piuttosto che Fiat.

 

più che altro direi che pesa il fatto che non ci sia una politica univoca di prezzi da parte della casa, per cui un'officina Jeep può farti da 45 come a 70 euro/ora di manodopera. dipende da dove vai.

Inviato
On 8/29/2018 at 2:06 PM, Yakamoz said:

Sulla manutenzione più economica della Renegade non ci metterei troppo la mano sul fuoco. Se escludiamo la diversa cubatura del motore (un 1.6 potrà costare qualcosa di meno di tagliando rispetto a un 2.2), la Renegade sconta il fatto di essere una Jeep, cioè un marchio premium o quasi. Lo dico perché in alcune concessionarie FCA, ad esempio, viene spiacevolmente applicato un costo orario di manodopera maggiore a seconda che il modello sia Alfa/Jeep/Abarth piuttosto che Fiat.

In caso di bisogno, con l'una o con l'altra auto, piuttosto mi informerei preventivamente sui costi praticati dal singolo centro assistenza.

Concordo in pieno.
Per la domanda iniziale direi che, come già detto più volte, sono due segmenti diversi e quindi se non hai problemi di ingombro dell'auto vai di Mazda.

 

La JR limited ha già un bel po' di dotazioni, ma non è completissima in quanto Jeep ha diversi pacchetti optional a parte.

Inoltre eviterei le JR del 2015, ancora troppo acerbe.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.