Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendere un auto con finanziamento attivo

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, nonsochisono scrive:

Ho venduto una Clio con ancora due anni di rate da pagare qualche anno fa. Non ho detto niente a nessuno e un anno dopo ho estinto il rimanente. Teoricamente credo che ho violato le condizioni contrattuali, ma chi lo veniva a sapere finché continuavo a pagare le rate? Ovviamente l’auto non era ipotecata.

Già .... ma hai detto al tuo acquirente che aveva due anni di tagliandi pagati e due anni di furto&incendio&cristalli&minikasko pagati?

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Io ci credo che abbiano fatto così. E’ prassi in Germania che ti consegnano il cdp solo a macchina pagata perché la macchina costituisce una garanzia per il prestito. Probabile che Autogerma abbia applicato questa prassi anche in Italia. Non lo trovo neanche scandaloso, ma comprensibile.

Adesso, dindi scrive:

Già .... ma hai detto al tuo acquirente che aveva due anni di tagliandi pagati e due anni di furto&incendio&cristalli&minikasko pagati?

Nel mio caso non erano compresi i tagliandi, ma solo qualche mese di furto e incendio (che non copriva l’intera durata delle rate, ma solo 3 anni). L’ho data via in permuta e non l’ho detto al concessionario perché non era un valore importante.

Inviato
42 minuti fa, TonyH scrive:

No, erano finanziamenti classici.

A noi successe con la Golf IV, ci mandarono il CdP solo pagata l'ultima rata. Difatti al giro successivo NON facemmo il finanziamento con loro per evitare proprio questo giochetto.

E fu così, con un innocente post sul sito Autopareripuntocom, che dopo il "Dieselgate", scoppiò il caso "Cidippìgate" ! Secondo me è un comportamento scorretto. O mi fai il leasing, oppure mi presti i soldi e la macchina è mia. Non che è mia ma non mi dai la documentazione. Questi tedeschi mi sa che piegano le Leggi secondo i propri esclusivi interessi...

 

 

 

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

E fu così, con un innocente post sul sito Autopareripuntocom, che dopo il "Dieselgate", scoppiò il caso "Cidippìgate" ! Secondo me è un comportamento scorretto. O mi fai il leasing, oppure mi presti i soldi e la macchina è mia. Non che è mia ma non mi dai la documentazione. Questi tedeschi mi sa che piegano le Leggi secondo i propri esclusivi interessi...

mah, tutto può essere ma appunto i conti non mi tornano.

l'auto è un bene registrato, ergo ne posso disporre liberamente dal momento che diviene di mia proprietà, a meno che non sussista un'ipoteca (come si fa con la casa, ad esempio). ma è una via insolita per un'auto, dato che ha costi burocratici significativi e vale ben poco per il concedente: il valore dell'auto è assai relativo e non garantirebbe che una minima parte del prestito, tant'è che vengono sempre richieste altre garanzie (reddito e/o capitali).

non vedo quindi come qualcuno - e a che titolo - possa di fatto "sequestrare" i miei documenti.

in ogni caso oggi il CdP è digitale e te lo scarichi online quando ti serve, quindi non ti possono trattenere alcunché.

Inviato

A maggior ragione, resta l'amaro in bocca della scorrettezza del comportamento*, quasi a voler dire: "caro cliente, ti presto i soldi e la macchina per la Legge è tua (se non paghi, è un problema tra te e la finanziaria), ma i documenti non te li do perché ritengo che tu sia un buzzurro ignorante che non conosce i propri diritti, quindi ti prendo in giro e mi tengo un documento che, in mano a me anziché a te - che essendo il legittimo proprietario ne saresti il legittimo detentore - non vale una beata mazza."

 

*ovviamente prendendo per buono quanto asserito dall'altro utente.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.