Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 35
  • Visite 2.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non esageriamo ... Una Swift boosterjet AT 111cv fa lo 0/100 in ca. 9 secondi e arrivare a 160 km/h ( autostrade tedesche) é un attimo . A mio avviso se fa una prova su strada ,della panda rimane un

  • Io jazz ce l'ho ed in montagna ci sono andato...basta usare il famoso dildo centrale :)

  • Swift nell'ultima versione é riuscita veramente bene. Molto leggera consuma poco ca.5 lt/100km Ed é molto scattante ( noi abbiamo il 111cv automatico) Ho avuto modo di provare il manuale e a mio avvis

Inviato
5 ore fa, elsombrero scrive:

Aggiungo la Honda Jazz CVT. E spaziosa come una segmento C con dimensioni da A/B

4x4 = no Automatico

Lutente ha detto che ci va spesso in montagna,sconsiglio la jazz per una grave carenza di coppia almeno fino a 3000 giri

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
11 hours ago, alfagtv said:

Lutente ha detto che ci va spesso in montagna,sconsiglio la jazz per una grave carenza di coppia almeno fino a 3000 giri

adesso non esageriamo... non è che la Panda 4x4, specialmente se benzina, sia poi un dragster ;-)
più che altro è solo trazione anteriore

 

PS: la Jazz 1.5 ha 130 cv e un cambio con rapporti corti, in montagna fa più quello che l'effetto fionda di una turbina che sotto i 2000 giri non spinge e da 2000 ti spara in avanti
 

Inviato

Swift nell'ultima versione é riuscita veramente bene. Molto leggera consuma poco ca.5 lt/100km Ed é molto scattante ( noi abbiamo il 111cv automatico) Ho avuto modo di provare il manuale e a mio avviso l'automatico ha quel Tic in più... É dovuta tornare in Suzuki per un richiamo alle maniglie posteriori e per un Update alla frenata du emergenza che effettivamente e meno invasivo che in passato. Mia moglie ha percorso più di 10000km e ne é entusiasta. Sicuramente la consiglio vivamente.

Avevo postato anche una breve recensione ...

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

adesso non esageriamo... non è che la Panda 4x4, specialmente se benzina, sia poi un dragster ;-)
più che altro è solo trazione anteriore

 

PS: la Jazz 1.5 ha 130 cv e un cambio con rapporti corti, in montagna fa più quello che l'effetto fionda di una turbina che sotto i 2000 giri non spinge e da 2000 ti spara in avanti
 

io parlo dell'ultima,nel forum di 4R ho letto parecchi scontenti della coppia del motore(il 1.5 ce l'avranno in 2 in italia)

Per la Panda non so perchè ma ero convinto che parlasse dell'ultima come quella che abbiamo noi,in versione twinair spinge eccome in montagna,se invece è la serie precedente con 60cv è un pianto atomico

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
12 ore fa, mauxmau scrive:

CAMBIO
Ha un funzionamento sgradevole e tende inutilmente a far girare il motore nella zona alta del contagiri. 

Non concordo pienamente. Hanno modificato il funzionamento in questa generazione. Si avvicina molto ad un cambio automatico classico, con giri del motore mediamente bassi. In più ha delle marce "virtuali" con paddle.

 

Provare per credere. 

Inviato
11 ore fa, elsombrero scrive:

Non concordo pienamente. Hanno modificato il funzionamento in questa generazione. Si avvicina molto ad un cambio automatico classico, con giri del motore mediamente bassi. In più ha delle marce "virtuali" con paddle.

 

Provare per credere. 

Nel traffico con la Honda Jazz ci si muove con disinvoltura e, inserendo manualmente (con le levette dietro il volante) le sette marce “virtuali” (nel cambio CVT è il diametro delle due pulegge collegate da una cinghia a determinare il cambiamento di rapporto, che avviene in maniera continua e non con marce definite come negli altri cambi) l’“effetto scooter” si attenua.personalmente se uso un automatica non ci tengo a usare il cambio sia che sia a cloche sia al volante

Modificato da mauxmau

Inviato
  • Autore
On 18/9/2018 at 10:20, alfagtv scrive:

io parlo dell'ultima,nel forum di 4R ho letto parecchi scontenti della coppia del motore(il 1.5 ce l'avranno in 2 in italia)

Per la Panda non so perchè ma ero convinto che parlasse dell'ultima come quella che abbiamo noi,in versione twinair spinge eccome in montagna,se invece è la serie precedente con 60cv è un pianto atomico

Ora abbiamo una Panda Cross con il 1.3 diesel da 95 cv.

Devo dire che va bene, anzi benissimo.

E' che la Signora si sta intestardendo col cambio automatico..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.