Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Budget 13.000-14.000€, Hyundai i20, Kia Rio, o...?

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti. Mi servirebbe un vostro consiglio, non seguendo più il mercato auto da un po', su un'auto nuova, o km0, da prendere a questa cifra. Avevo addocchiato intanto la i20, che con le promozioni del mese mi porterei a casa a 12.600€ con schermo da 7' in versione 75cv (c'è grandce differenza con 84cv?). Ho però anche visto in rete che ad un prezzo forse leggermente superiore potremi optare per la Kia Rio, ma sono aperto a valutare anche altro, purchè auto segmento B. Mi date un consiglio? La i20 e la Rio che voi sappiate danno problemi?

Grazie in anticipo!

  • Risposte 41
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I motori turbo van bene per chi cambia la macchina spesso e ce l'ha sempre in garanzia. Un mio amico ha appena dovuto cambiare la turbina al suo Tucson con 98.000 km per la modica cifra di euri 2

  • Io ho un'auto turbo. Come ben sapete, ad ogni semaforo parto sgommando, dopo un paio di accelerate date a folle, fino al limitatore.   Ovvio, no? Altrimenti l'auto turbo che la compravo

  • Mi sa che hai una visione MOLTO limitata del mondo auto.   Un motore turbo, se ben dimensionato, dura come un aspirato, garantendo prestazioni migliori di un aspirato a pari potenza.  

Inviato

guido spesso una i20 84cv, è fatta benone e se si guida tranquilli non va male. Non eccelle in nulla, ma non ha nessuna grossa pecca. Ho solo un dubbio: ho guidato esemplari non nuovissimi (25-30.000 km a noleggio, che equivalgono al doppio) e rispetto a esemplari nuovi (2-3000 km) la frizione era diventata molto meno modulabile e il cambio ogni tanto si impuntava in retro.

 

Sulla differenza fra 75 e 84cv non saprei, ma guidale. L'ultima che ho guidato (nuova di pacca) mi è sembrata più spompa del solito e mi hai fatto venire il dubbio che non sia stata una da 84cv. O forse era stata già aggiornata alle nuove normative? boh?

Modificato da v13

Inviato

Io, in generale, preferirei il motore 1.0 turbo su entrambe e sulle utilitarie in generale. Costano 1000€ in più, ma spingono l'auto molto meglio.

Buoni prezzi li dovresti trovare sulla Seat Ibiza 1.0 Tsi

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

i20 e Rio sostanzialmente sono "cugine". 

Valuta anche Ibiza TSI e Fiesta col 1.0 Ecoboost, o la nuova Swift(previa verifica sul costo reale di acquisto).

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore

Swift mi sembra troppo piccolina, e Fiesta non mi piace proprio esteticamente. 100cv su un 3 cilindri mi sembrano un po' tanti, forse dovrei andare su 84cv. La i20 mi piace di piú ma ho letto di problemini alla frizione, la Rio invece ha anche 7 anni di garanzia vs 5 di Hyundai, é da tenere in considerazione. La Seat mi era sfuggita, bella macchina, mi guardo un po' di recensioni. Altro da consigliare? Potrei valutare anche un segmento C ma ovviamente visti i prezzi usata...

Inviato
Swift mi sembra troppo piccolina, e Fiesta non mi piace proprio esteticamente. 100cv su un 3 cilindri mi sembrano un po' tanti, forse dovrei andare su 84cv. La i20 mi piace di piú ma ho letto di problemini alla frizione, la Rio invece ha anche 7 anni di garanzia vs 5 di Hyundai, é da tenere in considerazione. La Seat mi era sfuggita, bella macchina, mi guardo un po' di recensioni. Altro da consigliare? Potrei valutare anche un segmento C ma ovviamente visti i prezzi usata...

Mah, io non mi farei troppi problemi.

I 3 cilindri turbo sono in giro da ormai 4 anni e non mi pare abbiano dato problemi di affidabilità.

 

Se tagliandi sempre in casa madre rispettando le scadenze, in caso di guasti fuori garanzia tendono ad applicare la correntezza commerciale (sconti sulla riparazione nonostante non siano contrattualmente dovuti).

 

84cv di un motore aspirato a muovere una massa di una tonnellata sono pochi, ti troveresti un'auto moscia.

 

Se ti piace, guarda la C3 1.2 thp 110cv

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io intanto metterei sul piatto anche Suzuki Baleno (1.2 aspirato 90 cv) e Toyota Yaris (1.5 aspirato 111 cv).....

E comunque cercherei di effettuare una prova (insomma....) per tutte.....

☏ SM-G360F ☏

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Programma101 scrive:


 

La Yaris so già che va bene, ce l'ha un amico, ma la nuova linea non mi piace proprio purtroppo, mentre la suzuki baleno un po' anonima ma tutto sommato non sembra male, gli darò un occhio, grazie del consiglio. Cercherò di provare solo le 2/3 che mi interessano veramente comunque. Per ora ho provato una 500x 1.3 diesel, da prendere eventualmente a km0 (alzando però il budget oltre il limite) e non mi ha soddisfatto per niente. Sto invece considerando la Kia Stonic, la linea mi piace tanto ed in più è abbastanza grande, ma andrei a finire sui 15.500€ circa. Che ne pensate?

Modificato da Stanley79

Inviato
La Yaris so già che va bene, ce l'ha un amico, ma la nuova linea non mi piace proprio purtroppo, mentre la suzuki baleno un po' anonima ma tutto sommato non sembra male, gli darò un occhio, grazie del consiglio. Cercherò di provare solo le 2/3 che mi interessano veramente comunque. Per ora ho provato una 500x 1.3 diesel, da prendere eventualmente a km0 (alzando però il budget oltre il limite) e non mi ha soddisfatto per niente. Sto invece considerando la Kia Stonic, la linea mi piace tanto ed in più è abbastanza grande, ma andrei a finire sui 15.500€ circa. Che ne pensate?
Beh se piace (anche a me) nonché soddisfa le tue esigenze la Stonic prendila pure è un buon prodotto (cosi come Hyundai essendo in pratica la "stessa pasta").

L'unico appunto che muovo è relativamente alla "oblunga" garanzia la quale parrebbe contenenere qualche "eccezione"(di troppo?) e pertanto potresti incontrare qualche (potenziale) brutta sorpresa (rispetto alle aspettative).....

☏ SM-G360F ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.