Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, Andre71091 scrive:

Grazie mille a tutti delle risposte,mi fanno sicuramente riflettere e le terrò in considerazione. Se avevo espresso interesse per i suv era più per un gusto personale ma riconosco io per primo i loro limiti sia nel rapporto qualità prezzo sia per il tragitto che devo fare io tutti i giorni. Restando su auto più berline diciamo,posto che preferirei qualcosa di un po’ più spazioso della giuletta, su cosa andreste? Le Renault non mi fanno impazzire gli interni devo dire la verità,la Golf può essere veramente valida? O meglio tenersi sulle varie 308,Focus etc?

Anni fa avevo definito la Golf "l'auto scelta da chi non ha voglia di scegliere": è buona in tutto, ma sconta sempre l'incognita affidabilità del cambio automatico per le cilindrate medio-piccole e una sospensione posteriore differenziata: multilink per le più potenti (2.0 gasolio e benzina), ponte torcente per tutte le altre. Però se la fan pagare sempre bene :§ 

Le francesi, a memoria, montano TUTTE il ponte torcente al posteriore, mentre Giulietta e Focus hanno il multilink.

Giulietta sconta il fatto d'esser sul mercato (praticamente immutata) dal 2010; se da un lato il prodotto è maturo e quindi privo di difettosità evidenti, dall'altro si vede benissimo che è un progetto di quasi 10 anni fa (niente ADAS).

Focus invece è nuova di pacca ed ha ancora tutto da dimostrare, anche se Ford ha una buona nomea di auto che sta bene in strada, robusta ed economica.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

 

La scelta più razionale è un segmento C con un bel motore e cambio a 6 marce. Orientativamente, ormai, si equivalgono un po tutte. Nessuno ha schemi sospensivi raffinati od un particolare piacere di guida.

 

C'è chi è più orientata al comfort (Megane) e chi al piacere di guida (Giulietta, Focus). Scelta furba e valida è la Fiat Tipo, in versione 1.6 Multijet 120Cv allestimento Lounge.

 

Dipende dai gusti, quindi.

1 ora fa, Sandro scrive:

Focus hanno il multilink

 

Solo dai 150Cv in su. Al di sotto di questa potenza, ponte torcente p

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Riguardo alla Golf ed alla "cugina" Seat Leon, per avere un cambio con almeno 6 marce devi prendere il 2.0 oppure il 1.6 con il cambio sequenziale.

Se cerchi lo spazio la migliore è l'Honda Civic, oppure cerca una Nissan Pulsar con il 1.5 dci, che sta uscendo di produzione e dovrebbe essere a buon prezzo.

Altra auto spaziosa ed economica nella manutenzione è la Fiat Tipo, da prendere con il 1.6 jtdm, visto che il 1.3 jtdm ha 5 marce.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

io guarderei anche la i30 se ti interessa il comfort.

A mio parere, le Hiundai e le Kia sono ottime auto, ma penso che, come motori turbodiesel, siano meno validi dei motori Europei e Giapponesi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.