Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

JLR: 4.500 licenziamenti per superare la crisi

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un mondo dove tutti investono sul premium e sul luxury, la (ri)nascita di un brand generalista la vedo alquanto improbabile. Cioè licenziano per “snellire” l’azienda non perché han bisogno di

  • No, il marchio Rover non è in mano cinese, ma è stato acquisito da Tata Motors nel 2008.

  • insomma non sanno che pesci pigliare...   ottimi poi i target di co2 strettissimi, come ci inculiamo da soli noi europei non lo fa nessuno!

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Sul marchio figurativo e logo si.

Grazie mille per le risposte. Dispiace sia un marchio scomparso del tutto!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, Tempra Veloce scrive:

perché non ritirano fuori il marchio Rover ? Rifacendo una cura iso Skoda con interni più curati venderebbe tantissimo..

 

Potrebbe non essere una cattiva idea.

Meccaniche mediocri (tanto ormai non le guarda quasi più nessuno), gigacerchi fuori, gigatablet dentro, interni british-style, prezzi mediobassi, et voilà: il successo è (quasi) servito. Basta che l'affidabilità non sia da vecchie Rover :attorno: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
8 minuti fa, Sandro scrive:

 

Potrebbe non essere una cattiva idea.

Meccaniche mediocri (tanto ormai non le guarda quasi più nessuno), gigacerchi fuori, gigatablet dentro, interni british-style, prezzi mediobassi, et voilà: il successo è (quasi) servito. Basta che l'affidabilità non sia da vecchie Rover :attorno: 

 

In un mondo dove tutti investono sul premium e sul luxury, la (ri)nascita di un brand generalista la vedo alquanto improbabile.

Cioè licenziano per “snellire” l’azienda non perché han bisogno di nuovi modelli dai margini ancor più bassi.  

 

 

 

Tra l’altro, vorrei far notare che il più volte citato nei thread di FCA, JLR, nonostante una gamma completa, si vede costretta a LICENZIARE personale.

Giusto come nota eh... 

Modificato da lukka1982

Inviato
30 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

 

Tra l’altro, vorrei far notare che il più volte citato nei thread di FCA, JLR, nonostante una gamma completa, si vede costretta a LICENZIARE personale.

Giusto come nota eh... 

il personale FCA resiste perchè c'è la cassa integrazione.

Non credere che loro pensino di più alle persone rispetto agli indiani.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
3 minuti fa, falconero79 scrive:

il personale FCA resiste perchè c'è la cassa integrazione.

Non credere che loro pensino di più alle persone rispetto agli indiani.

 

Cassa integrazione o meno, a novembre hanno annunciato un piano da n miliardi (non ricordo la cifra) per i soli stabilimenti italiani.

In JLR licenziano!

Significa che l’assioma servono gamme complete non è sempre vincente, ma che probabilmente serve investire sui modelli giusti! Ed infatti all’interno del gruppo indiano, la componente LR dell’acrononimo ha meno problemi di quella J. Eppure in gamma c’è tutto quello che si chiede abbia un marchio di auto nostrano: SW, ammiraglia e sportive.

La piccola XE è stato un bagno di sangue, e bene fanno ad investire il più possibile nell’elettrico. Dovrebbero investire di più anche sull’affidabilità dei loro prodotti però!

Spiace ovviamente per i lavoratori... ?

Inviato
54 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

In un mondo dove tutti investono sul premium e sul luxury, la (ri)nascita di un brand generalista la vedo alquanto improbabile.

Cioè licenziano per “snellire” l’azienda non perché han bisogno di nuovi modelli dai margini ancor più bassi.  

 

 

 

Tra l’altro, vorrei far notare che il più volte citato nei thread di FCA, JLR, nonostante una gamma completa, si vede costretta a LICENZIARE personale.

Giusto come nota eh... 

 

Diciamo che oltralpe stanno investendo su "premium" con meccaniche generaliste ma interni "wow".

Rover potrebbe essere la stessa cosa: meccaniche (molto) meno raffinate di quelle usate su Jaguar e interni fighi ma british-style.

 

PS: quando penso a Rover, però ,la prima auto che mi passa per la testa è lei:

 

Risultati immagini per rover james

 

:§ 

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
7 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Cassa integrazione o meno, a novembre hanno annunciato un piano da n miliardi (non ricordo la cifra) per i soli stabilimenti italiani.

In JLR licenziano!

Significa che l’assioma servono gamme complete non è sempre vincente, ma che probabilmente serve investire sui modelli giusti! Ed infatti all’interno del gruppo indiano, la componente LR dell’acrononimo ha meno problemi di quella J. Eppure in gamma c’è tutto quello che si chiede abbia un marchio di auto nostrano: SW, ammiraglia e sportive.

La piccola XE è stato un bagno di sangue, e bene fanno ad investire il più possibile nell’elettrico. Dovrebbero investire di più anche sull’affidabilità dei loro prodotti però!

Spiace ovviamente per i lavoratori... ?

ripeto,

non pensare che a loro stanno a cuore le sorti del personale.

Hanno annunciato quel piano per ottenere la proroga della cassa integrazione che, guarda caso, era in scadenza.

Tra l'altro poi hanno annunciato che sarà rivisto dopo la ecotassa. Vero o no, non si sa. Come non si sa se verrà rispettato il piano.

Io dubito molto, visti i precedenti disattesi. Tant'è. 

Gli azionisti vivono e si lodano del fumo. 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

comunque tuttia criticare fca,che fermano le linee ecc....

questi qua fanno prima...a casa 4500 persone....mica poche!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.