Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minutes ago, 4200blu said:

 

...e a cosa serve un Mini-trattore per un cliente che cerca una C-hatch sportiva?

 Credo si riferisca al fatto che  Il piccolo SUV Maserati prenda posto sulla linea di Cassino, dando lavoro agli operai e permettendo di dare la giusta sepoltura alla Giulietta. 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 502
  • Visite 163.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato

Boh..gia il trattore grande di Maserati non funziona, non credo che un trattore piu piccolo funzionera meglio (non ha constatato fra poco un certo M.Manley, che Maserati non e una marca adatta per il mass market? E X3 & Co sono mass market assoluto) ..cosi il lavoro che avra agli operai sara limitato...

Inviato
18 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Uno a cui probabilmente dell’approvazione sociale se ne sbatte il cazzo...

Uno a cui piace un’auto divertente ed ora non vuol spendere troppo...

Uno a cui un’interfaccia OEM con AA e ACP gli basta...

E posso continuare volendo. ?

Presente .....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Comunque in occasione del MY Giulietta è stato necessario aggiornare il Regolamento di AP.

 

Coincidenza? :D 

m8fta3.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ogni volta che si parla di Alfa Romeo è inevitabile ritrovarsi con pagine e pagine di commenti, mica si capisce la nostra ansia per novità succose :P 

PS. Si può sancire la morte del 1750 TBi?

Inviato
49 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...e a cosa serve un Mini-trattore per un cliente che cerca una C-hatch sportiva?

 

Come ha detto @poliziottesco il piccolo trattore Maserati prenderà il posto in linea di Giulietta, dando degna sepoltura alla Giulietta.

13 minuti fa, FK_12 scrive:

Ogni volta che si parla di Alfa Romeo è inevitabile ritrovarsi con pagine e pagine di commenti, mica si capisce la nostra ansia per novità succose :P 

PS. Si può sancire la morte del 1750 TBi?

 

Si!

Inviato

Vorrei solo ribadire che so benissimo che Giulietta non è adeguata alla più recente concorrenza e resta un'auto di nove anni fa solo leggermente aggiornata, con pochi ADAS di serie od a richiesta .

Ma indignarsi per i virtuali 32.450 Euro per la versione 2.0 170 CV TCT turbo diesel, tra l'altro virtualissimi, ( togliete per avere lo Street price almeno il 25% ) no.

 

Perché a me indignano molto di più i reali 31.000 euro per un A Klasse con motore Renault e ponte interconnesso, tra l'altro con i principali ADAS, tipo ACC, opzionali .

Od i 38.000  per una A3 di 7 anni e 3 di restyling   .

 

Perché alla fine con 25k euro reali più o meno mi porto a casa un'auto che mi permette grandi viaggi lunghi in relativa sicurezza ,  (considerando che la frenata automatica posso metterla ) e che la bontà delle sospensioni aumenta la sicurezza attiva almeno quanto un ADAS se non di più.

25k Euro che tra un po' non bastano neppure per un T-Roc 1.6 diesel col cambio manuale .

 

Quindi un'operazione ovviamente di retroguardia , per un'auto ai titoli di coda .  Magari non condivisibile, ma certo non tale da generale un generale strappamento di vesti .

Detto questo, se si preferisce avere qualcuno con cui parlare, invece che un'auto da guidare, le alternative ci sono  :lol:

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Fosse stata una final edition del 1750 ci sarebbe pure stato con colore ennemila strati, cerchi super alleggeriti e qualche altra cacchiata racing presa dal catalogo Mopar, ma questo è solo un cavolo di naftone prestazionale e questa me la fa sembrare una sorta di Seat Leon Cupra di fine anni '00 dove per lo meno ci mettevano roba "sperimentale" . Come hanno condotto questo MY è davvero imbarazzante IMHO. 

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Ok ma se la realtà è  che basta che l'auto abbia il marchio giusto, poi può essere un carretto purché abbia (  quasi tutti optional tra l'altro ) i buzzwords del momento, di cosa stiamo a parlare ? La realtà è  che oggi con i soldi del carretto ti prendo un 2.0 turbodiesel con 60 cv in più e doti dinamiche molto superiori . Certo, per un 'auto vecchia e con pochi accessori moderni, ma anche per questo con sconti minimi x 25% . A mio parere, può essere una scelta interessante invece di un 1.5 Renault che arranca alla prima salita.

 

No la realtà non è quella: la realtà è che bisogna stare su un mercato globale (e non provinciale) con un'offerta ampia quanto basta per catturare i clienti e portarli in concessionaria.

Che tu stai qui a parlarne sul forum ma non è che prendi 30 k€ e vai a comprarti una Giulietta 2.0 diesel.

 

A parte che il 1.5 Renault non arranca alla prima salita, ci ho fatto qualche mese su e giù dalla svizzera tedesca e facendo il passo del Gottardo su un corpo vettura ben più pesante di quello di una C. Poi per fortuna mi hanno dato una Clio a benzina.

 

Tra l'altro non vedo perché la confronti con Mercedes che ha tutt'altro pacchetto. Confrontala con il posizionamento di progetto: Golf, Focus, Megane, ecc... 

 

53 minuti fa, stev66 scrive:

e che la bontà delle sospensioni aumenta la sicurezza attiva almeno quanto un ADAS se non di più

 

 

Ma non è vero dai, aumentano il comfort e un certo tipo di controllo se sai controllare. Che poi lo fai anche con l'interconnesso, parliamo sempre di una TA col 60% del peso davanti.

 

Detto ciò: per fare viaggi lunghi e sicuri basta una Tipo. Non per questo la paragoniamo a Mercedes Classe A, benché abbiano alcune affinità meccanica: mi pare evidente che ci sia della sostanziale differenza, oltre al fatto che Classe A può vantare una gamma variegata e presenta svariate opzioni.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
16 ore fa, Marco1975 scrive:

Qui in Francia ci sono sconti fino al 32% sulle giulietta nuove... in effetti il listino non vuole più dire niente. Non parliamo poi dello stock km0, si negozia quasi come al mercato.

Anche più di 35% se già immatricolata e Diesel... Ma ne più ne meno scontata dalle altre... 

 

Ci sono stock di Classe A nuove (di penultima generazione) in Francia con sconto del 35% anche... e la nuova arriva già a quasi 20% per certi versioni...

 

E le Giulietta benzina non è molto più scontata della nuovissima Classe A benzina...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.