Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 01/07/2025


2025

• 296 Speciale & 296 Speciale A ➡️ PRESENTATE!

• 296 GT3 Evo ➡️ PRESENTATA!

• Amalfi ➡️ PRESENTATA! 

• F173 M ~ SF90 M ➡️ SPY TOPIC 

 

2026

• F244 ~ Crossover BEV ➡️ SPY TOPIC

• Icona SP4

 

Modelli in presentazione fino al 2030

• F169 M ~ Amalfi Spider ➡️ SPY TOPIC

• F175 M ~ Purosangue M

• F171 M ~ 296 M

• F245 ~ Sportcar BEV ➡️ RUMORS TOPIC

• F246 ~ Sportcar BEV Cabrio

• Icona SP5

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2021

• 296 GTB ➡️ PRESENTATA!

• Daytona SP3 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2022

• 296 GTS ➡️ PRESENTATA!

• Purosangue ➡️ PRESENTATA!

• 296 GT3 ➡️ PRESENTATA!

• 499P WEC ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Roma Spider ➡️ PRESENTATA!

• SF90 XX Stradale & Spider ➡️ PRESENTATE!

• 296 Challenge ➡️ PRESENTATA!

• 499P Modificata ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• 12Cilindri ➡️ PRESENTATA!

• 12Cilindri Spider ➡️ PRESENTATA!

• F80 ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Secondo voi il 9 ottobre la Ferrari presentera un piano industriale meno centrato sul BEV visto la scarsa domanda del mercato.
 

Possibile che si concentrano più su termico e anche ovviamente ibrido. Visto che il piano doveva di base essere rivelato nel 2026 e non 2025.

 

Cambiamento di strategia?

Inviato

Beh uno dei due modelli elettrici è stato bloccato per grosse problematiche di sviluppo. Rimane la crossover, che però verrà anche lei posticipata.

Di completamente termico rimarrà la 12cilindri e la Roma, le Icona e/o le one-off del caso se richieste.

Inviato
On 09/07/2025 at 21:04, Tifoso30 scrive:

Secondo voi il 9 ottobre la Ferrari presentera un piano industriale meno centrato sul BEV visto la scarsa domanda del mercato.
 

Possibile che si concentrano più su termico e anche ovviamente ibrido. Visto che il piano doveva di base essere rivelato nel 2026 e non 2025.

 

Cambiamento di strategia?

 

Sostituisci scarsa con nulla che é meglio!

Inviato
On 9/7/2025 at 21:10, __P scrive:

Beh uno dei due modelli elettrici è stato bloccato per grosse problematiche di sviluppo. Rimane la crossover, che però verrà anche lei posticipata.

Di completamente termico rimarrà la 12cilindri e la Roma, le Icona e/o le one-off del caso se richieste.

mi colpisce che siano costretti a bloccarsi, pensavo che un po' di esperienza ne avessero fatta tra f1 e wec con batterie

Inviato
2 ore fa, andreadb scrive:

mi colpisce che siano costretti a bloccarsi, pensavo che un po' di esperienza ne avessero fatta tra f1 e wec con batterie

Una cosa è prendere i componenti da terzi, un'altra pensare di essere RIMAC e farseli internamente.

 

  • Grazie! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

Va bene, ma con gli opportuni investimenti si può fare qualsiasi cosa. D’altra parte arriverà il giorno in cui i motori termici non potranno essere più commercializzati e tutti dovranno adeguarsi. Ferrari se vuole mantenere la sua esclusività dovrà imparare a fare le auto elettriche come fa Rimac anzi meglio 

Inviato
59 minuti fa, vince-991 scrive:

Va bene, ma con gli opportuni investimenti si può fare qualsiasi cosa. D’altra parte arriverà il giorno in cui i motori termici non potranno essere più commercializzati e tutti dovranno adeguarsi. Ferrari se vuole mantenere la sua esclusività dovrà imparare a fare le auto elettriche come fa Rimac anzi meglio 

No. Ferrari ha un'altra clientela rispetto a RIMAC. 

Mate ha avuto la perseveranza da parte sua, che l'ha portato ad acquistare un brand fra i più iconici al mondo e renderlo qualcosa di esclusivo, anziché un match di WWE.

E forse darà supporto anche a Porsche.

Ferrari per quanto si possa romanzarla, è sempre un artigiano, con mentalità artigiana e processi produttivi artigianali, molto ben lontani dall'impero automotive della larga scala.

In ogni caso, per ora la strada di Ferrari è quella che la premia, quindi ben venga se hanno questa idea e prendono "meno paccheri possibili".

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

A mio avviso nel luxury assisteremo ad una scissione:

 

auto sportive = rimarranno ICE o al più PHEV, per ragioni di prestigio/handling, diciamo come gli orologi meccanici espressione di artigianlità etc etc 

 

auto luxury "comode" = destinate a essere BEV nel medio termine

 

Di qui la strategia obbligata, Ferrari di queste "comode" cosa può fare 5000 pezzi annui?? Ecco sviluppare una piattaforma BEVper 5000 pezzi è un costo esagerato pure per il cavallino mi sà....

Sulle sportive partiranno dai 6 cil in tutte le salse con livelli ibridi variabili.

 

My 2 cents

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato (modificato)
18 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Di qui la strategia obbligata, Ferrari di queste "comode" cosa può fare 5000 pezzi annui?? Ecco sviluppare una piattaforma BEVper 5000 pezzi è un costo esagerato pure per il cavallino mi sà....

Sulle sportive partiranno dai 6 cil in tutte le salse con livelli ibridi variabili.

 

 

Secondo me hanno una paura matta di rilasciare questa macchina elettrica per un motivo semplice:
Ferrari ha un track record imbattibile nel vendere qualsiasi prodotto con margini di guadagno mostruosi e liste d'attesa faraoniche.

 

L'elettrica potrebbe potenzialmente essere il primo prodotto con una possibilità di uscire da questa logica e avere un'accoglienza "tiepida" o sotto le aspettative, e il danno d'immagine sarebbe molto più grande di quanto giustificabile dal rischio di rilasciare "la Ferrari delle elettriche" (se avesse successo).

 

Tutto questo con possibile ricaduta anche sul resto della gamma che in generale è mostruosamente sovrapprezzato anche per il fatto di aver costruito un "mito" di desiderabilità senza nessuna crepa... e la crepa potrebbe arrivare proprio dalla EV

Modificato da gpat
  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.