Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 625
  • Visite 128.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il marketing proporrà la stagionatura in piazzale come un valore aggiunto. I prodotti pregiati stagionano - vino - prosciutto - parmigiano  - aceto balsamico   È il

  • Scherzi? Sono due cose completamente differenti. Una ha un marchio chiacchierato, con grossi mugugni in patria per pratiche scorrette, non sai come andrà perché ti aspetti problemi che ha già avu

  • No, io preferisco una soluzione di un città dove la macchina NON SONO COSTRETTO A USARLA. Una città dove gli spazi sono pensati in funzione delle persone, e non delle autovetture come adesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Urbanizzazione non significa megalopoli ....

vogliamo parlare delle resti  di piccoli / medi centri dove le BEV sono nel caso migliore superflue ?

 

Esempio . la Francia qua è quotata all' 80% di urbanizzazione, ma se togli Parigi ed i suoi oltre 10 Mln d abitanti , il resto è piccoli medi centri in cui i BEV sono nel caso migliore superflui.

 

 

Si, vedo come Te e personalmente sono tutt'altro come un tifoso delle macchine elettrice, per me personale una no-go assoluto. Ma le strateghe dei grandi OEM, sopratutto della VAG lavorano con queste statistiche per fare le loro decisione per il futuro.

Inviato
36 minuti fa, stev66 scrive:

 

 

Ok.

ovviamente questo vale per tutti quelli che hanno un box auto. Che in Italia stanno tra il 25/30%.

Gli altri 70% che fanno ?  si mettono in coda alla colonnina di ricarica ? Per poi trovarsi le batterie spompe per aver fatto solo cicli di ricarica veloci ?

 

ripeto : un futuro "full electric" vale almeno oggi per solo delimitate e benestanti zone del continente, oppure per aree urbane già ben servite da TPL in cui già sono introdotti limiti alla circolazione privata ( qualcuno ha detto Londra ? )

Il resto* andrà avanti oggi, come tra vent'anni , con le ICE od al massimo le PHEV .

 

 

 

* che non dimentichiamo, è maggioritario come popolazione e dimensioni.

 

 

 

 

 

Beh se è per questo molti che hanno il box la bolletta la paga il condominio, e già  immagino la furbata ?

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Si, vedo come Te e personalmente sono tutt'altro come un tifoso delle macchine elettrice, per me personale una no-go assoluto. Ma le strateghe dei grandi OEM, sopratutto della VAG lavorano con queste statistiche per fare le loro decisione per il futuro.

Quella tua è una statistica completamente sballata, in Europa più o meno il 40% delle persone sta in città, in resto nelle zone intermedie e nelle campagne..e per città si intendono posti che nel senso comune non sono considerate città. Tipo in Sardegna sono classificate città 21 comuni alcuni con 5mila abitanti

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

 

non e una mia statistica, sono dati ufficiali, ma se tu sai meglio come per esempio la UN, va be'.

http://esa.un.org/unpd/wup/DataQuery/

infatti parla di urbanizzazione..cioè chi vive con altre case vicine, e zone rurali. Il nostro discorso riguardava l'uso delle auto nelle grandi città come Parigi o Londra... li è chiaro che coi mezzi pubblici ci si può muovere tranquillamente e l'inquinamento urbano richiede scelte drastiche. Converrai che c'è una bella differenza tra chi vive a Roma nel comune e 1 che vive in una cittadina di 30mila abitanti a 1 ora da Roma..

Inviato

è difficile prevedere il futuro, ma è abbastanza evidente che l'elettrico puro è assai funzionale nelle città medio-grandi (a occhio da 50-100.000 in su) e che ha un costo che non si prevede possa scendere molto anche in caso di maggiori economie di scala. Ci sono dei colli di bottiglia mica da ridere. Per questo è probabile che cambi la nozione di mobilità individuale e di conseguenza di proprietà del mezzo di trasporto, quindi anche il problema della ricarica troverà soluzioni palliative (per esempio pacchi di batterie intercambiabili o centri di raccolta dei veicoli in combinazione con microtrasporto pubblico, anch'esso elettrico, ecc).
 

Tutto ciò al netto di seri problemi di sostenibilità della produzione di batterie, che è chiaramente limitato sia per questioni di materie prime (e geopolitica), sia per smaltimento (che è un grossissimo problema che non si sa ancora bene come risolvere se i numeri dovessero crescere di uno, due o più ordini di grandezza).

 

Questa VW ID è una mossa commerciale che punta a conquistare un pezzo di un settore di mercato. Come soluzione tampone i vari ibridi Toyota, Hyundai e Honda sono sicuramente più appettibili per un pubblico generico

Inviato
2 hours ago, 4200blu said:

 

....hmmmmm, sicuro?

Secondo le date di "Statista" a base 2017 no, hanno queste quote di urbanizzazione per paese:

image.png.d1c98f6da61359b1b16f6d3e44eae211.png

Statista mette sotto urbano anche un paesino di 100 abitanti. Per non urbana si intende la popolazione sparsa in case singole in aree rurali. 

Sarebbe giusto vedere le principali aree metropolitane, dove chiuse al traffico saranno solo le aree centrali. Per esempio Parigi comune, ovvero entro la linea dei bastioni ottocenteschi... 

1 hour ago, 4200blu said:

 

non e una mia statistica, sono dati ufficiali, ma se tu sai meglio come per esempio la UN, va be'.

http://esa.un.org/unpd/wup/DataQuery/

L'esempio è sbagliato come già chiarito 

2 hours ago, stev66 said:

mi ripeto : l'auto elettrica, almeno con la tecnologia di oggi, è "un" futuro . Ma non è "il" futuro.

Per lo meno nei tempi indicati ( 20 anni ) .

tra 50/100 anni forse lo sarà , ma probabilmente l'automobile come la intendiamo oggi non esisterà più.

 

 

Ed allora, per esempio ,  non si potrà proibire la guida manuale fino a che zafferana etnea non avrà raggiunto parigi .

Se tu mi dici che tra 20/30 anni parigi proibirà la guida autonoma ed i motori ICE posso anche crederci .

Ma Parigi non è l'Europa.

E ripeto, se prendo oggi l'UE ( e nota che non prendo in considerazione i paesi europei extra UE e l'estra europa ) tra 20 anni la guida no ICE e no manuale sarà forse possibile solo

 

1) nelle grandi aree urbane tedesche e del Benelux

2) nei paesi nordici

3)  Area di Parigi e di Londra

4) Forse area di Milano e delle capitali mitteleuropee ( ma su Milano non ci giurerei )

 

Zone importanti , ma non maggioritarie

 

Tutto il resto andrà avanti più o meno come adesso .

 

 

Milano probabilmente sarà invece la prima al mondo ad avere un quartiere completamente chiuso al traffico... MIND, area ex expo, e non è fantasia ma qualcosa già pianificato e avviato...

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
12 minuti fa, pixhell scrive:

Statista mette sotto urbano anche un paesino di 100 abitanti.

 

esattamente no - secondo la UN gia 2014 piu di 50% della populazione era abitate in citta di 300.000 in su

image.png.955f53baef866b101df2a1e33cc8c8f6.png

Inviato
  • Autore
3 ore fa, davos scrive:

e magari quelli che si fanno un viaggetto ogni tanto, e non sono esperti di equazioni di terzo grado per calcolare tempi di percorrenza e ricarica o non ne hanno il tempo, più quelli  che non hanno un garage e quelli che hanno anche solo il barlume di intelligenza per capire che l'auto serve in mille circostanze diverse magari anche per delle emergenze e se per esempio devi accompagnare tua nonna di notte all'ospedale non è che puoi aspettare che si ricarichi l'elettrica a casa...

 

Beh le abitudini i ed il sistema di vivere è normale che deve cambiare e comunque se riusciamo a stare con cellulari/PC carichi tutto il giorno grazie anche a punti di ricarica presenti in bar/aeroporti/palestre ec... , la stessa cosa si farà anche con l'auto. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.