Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, Alain scrive:

 Guardando i numeri JE ha fatto strabene a prendere l'iniziativa, si sarebbe venuto a creare con Nissan, il primo gruppo al mondo (con Exor primo azionista...) e scusate se poco. 
Altresì ha fatto bene a prendere ed andarsene per non iniziare l'avventura in subalternità con i francesi. 


IHMO ad oggi gli unici papabili restano PSA per una fusione alla pari oppure GM. 
 

image.png

 

Per carità, lasciamo fuori i francesi!

 

Sinceramente per come l'ho sempre vista io, se devi scegliere un partner con il quale unirti devi cercare in lui qualcosa che tu non hai.

 

Renault aveva dalla sua la partnership con Nissan e nient'altro, ma PSA cos'ha?

 

Si tratta in ogni caso di due marchi con forti vendite solo sul territorio europeo. In Francia vanno alla grande perchè i francesi sono patrioti fino ad essere scemi, ma secondo me non porterebbero nulla in FCA.

 

Serve o un partner asiatico forte in grado di spingere le vendite fino su quei mercati (e su quello USA), o qualcuno con tanta tecnologia.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, HF integrale scrive:

 

 

Macron voleva:

 

1) CEO

2) CFO

3) controllo nomina prossimo CEO, comitato nomine

4) garanzia di non toccare gli stabilimenti

5) dividendo per Renault che vale la metà in tutto e anche 2,5 mld meno in borsa.

6) rimanere azionista con poteri di veto

Poi c'è il punto

7) Francia azionista con capitale infinito.... Elkann/Agnelli azionisti privati

 

a firenze si dice: e una fettina di culo no?:D

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
2 ore fa, toniz scrive:

Se si facesse "comunella" ? con una  USA (Gm o Ford che sia) secondo me sarebbe troppo uno spostamento a Ovest, con l'mmagine di FCA praticamente americana, e con le pazzie che si vedono là (vedi Trumpo) potrebbe essere una cosa buona per le agevolazioni ma meno buona per l'immagine nel resto del mondo... da valutare.

 

Infatti serve qualcosa di 'orientale', ma i koreani no. Sono 2 marchi generalisti e già in FCA tra Fiat, Chrysler, Dodge e Lancia (senza contare i marchi parcheggiati Autobianchi e Innocenti) sono full....

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Come detto già dall'inizio le fusioni non esistono, esistono solo le acquisizioni più o meno mascherate .

JE ha giustamente rilanciato, facendo capire al marito di Brigitte che la politica "France first" te la puoi permettere solo se hai i capelli gialli   :) . Ribadisco che FCA al di là di tutto è quella che ha da perder meno, in quanto radicata nel NAFTA dove puoi andare a lungo avanti vendendo Jeep e RAM e guadagnandoci molto .

Mentre Renault ora ha il cerino in mano, e rischia grosso, anche in caso di salvataggio pubblico ( che avrebbe ricadute molto rischiose per la UE ) .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

PSA e ancor peggio di Renault... e con gli stessi problemi legati allo stato Francese... e in più c’è anche la Cina nel capitale PSA a pari merito dello stato Francese... lasciamo stare...

Inviato
5 minuti fa, hankel scrive:

ricordiamoci che Renault ha sempre quel 43% di Nissan e che non è come cambiare moglie (Renault/Nissan in Europa sono molto integrate)

 

ricordiamoci anche che oggi Renault e Nissan sono i guerra aperta e che le vendite Nissan in Europa sono in caduta libera dall'inizio della guerra stessa .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, saven scrive:

 

a firenze si dice: e una fettina di culo no?

E che sia vicino all'osso, mi raccomando....

 

 

 

 

 

P.S.: LOL

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
Adesso, iDrive scrive:

PSA e ancor peggio di Renault... e con gli stessi problemi legati allo stato Francese... e in più c’è anche la Cina nel capitale PSA a pari merito dello stato Francese... lasciamo stare...

 

dopo che il nonno ci aveva provato con la Citroen ed il nipote con la Renault, dubito vedremo mai un accordo coi francesi.

Ritengo invece possibile un accordo con GM o Ford .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

C’è anche da dire che i 4.840 mil di vetture FCA non li immatricolerà all’infinito ogni anno... questo anno la quota di immatricolazioni è in calo, jeep in usa è in calo, Dodge e Chrysler hanno gamme o vecchie o ridotte, ed in UE, tolto jeep, Fiat ed Alfa arrancano. 

 

Fra un po’ i nodi verranno al pettine se non sviluppano nuovi prodotti.

 

ihmo o ci riprovano quest’anno con un altro gruppo o dovranno per forza investire sul prodotto.

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
7 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Il gruppo più profittevole di quelli in elenco e Suzuki.

Quindi i volumi non sono tutto.

Suzuki alleato perfetto per FCA, qualcuno lo dica a Elkann.....

Poi se vuole l'elettrico.... Tesla ha giusto giusto qualche problemino a incrementare la produzione....

Vero che Suzuki e Tesla sarebbero papabili, sopratutto la prima perché andrebbe a colmare il vero punto debole di FCA (APAC) e farebbe lo stesso per Suzuki-Maruti (EMEA/Americas).

 

E su Tesla, ha una valutazione finanziaria troppo alta, anche se Musk potrebbe voler mollare la presa se non riesce a uscire dei debiti e dei problemi di extra/sotto-produzione che arrivano e che non ha (apparentemente) anticipato...

 

Comunque meglio gli Americani che sanno fare business meglio degli altri, dunque per me sarebbe meglio GM o Ford.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.