Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Posso permettermi di dire che Giulia è prezzata il giusto? 

 

Non voglio parlare nello specifico, ma da produttore (in altro settore) quale sono, mi permetto di dire che quando una cosa "costa troppo" per qualcuno è perché probabilmente non è a conoscenza della mole di lavoro che sta dietro per realizzare un prodotto.

 

Anche una "banale" arancia che trovate al supermercato ha dietro di sè una mole impressionante di lavoro, lavoratori e competenze.

 

Ora capisco tutto, però invito chi avesse dei dubbi, a riflettere su questo aspetto: quando comprate una Giulia, o una serie 3, o un'arancia, state comprando il sudore ed il lavoro di molte persone, che dal mio punto di vista, meritano sempre il massimo rispetto. Se una cosa è fuori portata, il mercato offre altri prodotti più economici e magari inclini alle proprie disponibilità. 

 

Personalmente, non sono mai andato a fare il mercato quando ho preso un auto, ho accettato lo sconto che mi veniva proposto dal venditore, ma non l'ho mai richiesto. Per lo meno io entro dove posso prendere a prezzo pieno, in caso. Non pretendo che il lavoro, appunto, di chi c'è dietro a quel prodotto mi venga svenduto, poiché no lo trovo giusto e rispettoso, solo perché non me lo posso permettere. Prendo, piuttosto, un qualcosa di più alla mia portata.

 

Fine O.T.

 

@stev66 sono d'accordo con te, e mi permetto anche di dire che in tutta onestà (senza voler fare il capoccia, lungi da me) che considero il leasing che mi hanno proposto della Stelvio una sorta di regalo. 614 euro ivati al mese, anticipando una macchina da 10mila euro di valore, pe runa macchina da 74mila euro....non so che parametri avete voi, ma a me sembra già di suo un prezzo molto più che onesto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato





Penso che quello che conterà per Tonale sarà l’appeal, se riescono a mantenere quello che colpisce del concept, unito ad una buona messa a punto dinamica e interni adeguati, penso possa fare bene.
 


Sicuramente sarò tra i pochi ma il design di Tonale mi ha già stancato .
Meglio dire il design alfa romeo in generale ha un pò stufato.
Ci vorrebbe un Design di rottura proiettato verso il futuro senza continuamente voler scimmiottare un passato oramai lontano.
Poi Tonale nasce in un momento di forti cambiamenti non so quanto stellantis sarà disposta a sostenerla .
Diciamo che la situazione da quando è stata deliberata è un tantino cambiata.



Inviato
6 ore fa, lukka1982 scrive:


A 400/500 collezionisti... 

Cavolo di confronti per dio! 🤦🏻‍♂️

...E che quando c’è la versione base da 30k€, non vende, vedi Giulia, che ha come versione più venduta in Europa, il 2.0 280cv da 55k€...

8 minuti fa, drucker scrive:



 

 


Sicuramente sarò tra i pochi ma il design di Tonale mi ha già stancato .
Meglio dire il design alfa romeo in generale ha un pò stufato.
Ci vorrebbe un Design di rottura proiettato verso il futuro senza continuamente voler scimmiottare un passato oramai lontano.
Poi Tonale nasce in un momento di forti cambiamenti non so quanto stellantis sarà disposta a sostenerla .
Diciamo che la situazione da quando è stata deliberata è un tantino cambiata.


 

 

Tutto questi modelli Stellantis su base non EV come Tonale, 308 III, DS4, etc... li vedo male...

 

Meglio le Maserati che nascono su base già EV sull’evoluzione EV di Giorgio, 5oe su eMini, etc... peccato solo l’all’in basso su CMP...

Inviato
23 minuti fa, drucker scrive:



 

 


Sicuramente sarò tra i pochi ma il design di Tonale mi ha già stancato .
Meglio dire il design alfa romeo in generale ha un pò stufato.
Ci vorrebbe un Design di rottura proiettato verso il futuro senza continuamente voler scimmiottare un passato oramai lontano.
Poi Tonale nasce in un momento di forti cambiamenti non so quanto stellantis sarà disposta a sostenerla .
Diciamo che la situazione da quando è stata deliberata è un tantino cambiata.


 

 

Però tieni conto che Alfa ha il trilobo, che più di tanto non può essere stravolto; così come le linee da coupè o da berlina sono quelle. 

 

Se riporti il fascio unico al posteriore, i più diranno che è un nuovo corso stilistico e che è un copia incolla delle Audi/Porsche, ma in realtà si rifa a circa 40 anni prima.

Davanti, si ispirerà alla SZ, auto che per me fa schifo come la stragrande maggioranza delle Zagato, ma con la trasposizione ai giorni nostri, la fa sembrare originale. 

 

Il fatto è che le Alfa sono sempre state, in genere, auto che non invecchiano mai, proprio perché hanno delle linee che gli altri possono solo imitare. Le rivoluzioni stilistiche ci sono state, e siccome hanno quasi sempre funzionato, è giusto ripescarle. 

 

Stellantis la sosterrà, è un dovere. 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
38 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Però tieni conto che Alfa ha il trilobo, che più di tanto non può essere stravolto; così come le linee da coupè o da berlina sono quelle. 

 

Se riporti il fascio unico al posteriore, i più diranno che è un nuovo corso stilistico e che è un copia incolla delle Audi/Porsche, ma in realtà si rifa a circa 40 anni prima.

Davanti, si ispirerà alla SZ, auto che per me fa schifo come la stragrande maggioranza delle Zagato, ma con la trasposizione ai giorni nostri, la fa sembrare originale. 

 

Il fatto è che le Alfa sono sempre state, in genere, auto che non invecchiano mai, proprio perché hanno delle linee che gli altri possono solo imitare. Le rivoluzioni stilistiche ci sono state, e siccome hanno quasi sempre funzionato, è giusto ripescarle. 

 

Stellantis la sosterrà, è un dovere. 

 

mai stravolto? fino agli anni 90, cioè quando alfa tutto sommato andava avanti per inerzia senza troppi patemi del trilobo se ne sono, per fortuna, sempre stra fregati e infatti han fatto auto piacevoli e che han venduto bene. da quando si sono messi in testa di "rilanciare" il marchio  guardando a stilemi improponibili per un'auto contemoporanea han cominciato a combinare casini atroci, dall'orrendo restyling della gtv/spider in giù. questo insensato becco d'aquila baffuto non si capisce che motivo abbia di ossessionare i designer e i dirigenti alfa, spero tavares faccia piazza pulita di queste direttive senza senso.

 

 

Inviato
2 ore fa, angelogiulio scrive:

 

certo che lo affermo, ci mancherebbe che nel 2021 ancora queste cose non siano chiare come il sole. il marchio alfa non può farsi pagare come bmw dato che da quarant'anni è rimasto indietro su tutto. e questo è storia........... competitors si sono costruiti nel tempo, mentre alfa andava indietro, avoja a recuperare,......... adeguato a raccontare, etc. etc.

nessuno inchiappetta nessuno. se la vivete così mi spiace per voi, si vede che vivete male con la paranoia della fregatura.

 

..........ho troncato un pochino il tuo messaggio per rispondere ai punti salienti:

punto 1- con i propri soldi uno ci fa quel che vuole ci mancherebbe altro....

Punto 2 - con quella frase affermi che se anche Alfa fosse superiore oggettivamente non la prenderesti perché è lei che insegue bmw e ricadiamo nel punto1 dell utilizzo dei propri soldi.

Punto 3 - il terzo punto è palesemente un' inchiappettatura vendendo fuffa pagata per oro ma si ricade sempre al punto 1 ...

Quindi ognuno da il valore ad un oggetto secondo un parametro razionale o meno che sia. Amen

Modificato da ciciuporchittu
Correzionr

Inviato
1 ora fa, drucker scrive:



 

 


Sicuramente sarò tra i pochi ma il design di Tonale mi ha già stancato .
Meglio dire il design alfa romeo in generale ha un pò stufato.
Ci vorrebbe un Design di rottura proiettato verso il futuro senza continuamente voler scimmiottare un passato oramai lontano.
Poi Tonale nasce in un momento di forti cambiamenti non so quanto stellantis sarà disposta a sostenerla .
Diciamo che la situazione da quando è stata deliberata è un tantino cambiata.


 

 

Credo che il design tonale sia già piuttosto di rottura rispetto a giulia e Stelvio. Infatti la tonale, almeno il prototipo di fatto non ha il trilobo. Cioè ai lati dello scudetto Alfa non ci stanno le due prese d'aria laterali, ma si inserisce in una grossa unica bocca.

spacer.png

 

Invece si può dire che Giulia ha il trilobo, cioè ai lati dello scudetto ci stanno le due classiche prese d'aria a formare il trilobo:

spacer.png

Ma Tonale il trilobo mi pare che non ce l'abbia a meno che no nsi intenda trilobo i fari, ma li vedo ionseriti in una sottile fessura.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
34 minuti fa, angelogiulio scrive:

 

mai stravolto? fino agli anni 90, cioè quando alfa tutto sommato andava avanti per inerzia senza troppi patemi del trilobo se ne sono, per fortuna, sempre stra fregati e infatti han fatto auto piacevoli e che han venduto bene. da quando si sono messi in testa di "rilanciare" il marchio  guardando a stilemi improponibili per un'auto contemoporanea han cominciato a combinare casini atroci, dall'orrendo restyling della gtv/spider in giù. questo insensato becco d'aquila baffuto non si capisce che motivo abbia di ossessionare i designer e i dirigenti alfa, spero tavares faccia piazza pulita di queste direttive senza senso.

 

 

Mah, la 155 era un 75 più moderna. 

Non è brutta la 155 eh, però essendo che di passava ad una piattaforma completamente diversa, sono voluti andare sul sicuro. 

Della 146, senz'offesa, prendo solo il boxer. 

Concordo sul restyling della GTV/ Spyder. 

 

Quanto ai veicoli successivi, boccio solo la GT ed in parte la Giulietta. 

 

Il fatto di travolgere lo stile del trilobo non era riferito al fatto che si debba rimpicciolire ( oggi è improponibile a mio avviso), ma semplicemente al fatto che non puoi rivoluzionare l'anteriore come ha fatto Audi. 

È normale che per alcuni può stancare, ci mancherebbe, però le Alfa sono fatte così. 

Inviato

Mi piacerebbe capire il perché Evoque che arrivato sul mercato 3 anni dopo la concept era cazzofigatailtopdellamodernità mentre Tonale, che manco si è mai vista definitiva avrebbe addirittura bisogno di un restyling.

 

Mi chiedo che senso abbia tener in vita un brand che qualsiasi cosa fa è sbagliata? 🤔

 

Vi meritate una 308 con trilobo, ecco l’ho detto 🤭

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.