Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

qualcuno sa che codice prodotto ha la Hornet?


È già stato scritto che 622 è un codice identificativo interno.

Il codice progetto per Tonale è 965 mentre Hornet e 592. A volte dopo le tre cifre viene riportato anche uno 0 nelle auto exFCA.

 

47218631-2DC7-43B7-8F6C-92651D00F0A4.jpeg.5ba8bca187d38054a6328b2fadf1ef81.jpeg

Modificato da __P

Inviato
3 ore fa, aboutdas scrive:

Questo girovetri comunque, che era vecchio già in partenza, con l'estensione della portiera fino allo spigolo risulta davvero poco armonico. Nella concept era risolto meglio, ma tant'è.

MI farebbe piacere capire cosa trovi di disarmonico nel girovetri? Si tratta del tipico "occhio" giá visto su MiTo e, secondo me, da un movimento caratterizzante nella vista laterale. Ma io parlo da profano. Ho letto diversi tuoi commenti e sicuramente hai piú competenze di me e per questo gradirei che approfondissi la tua frase.

Modificato da lillopro

Inviato

A proposito di girovetri: carina la finitura lucida (che auspicavo) dei due profili di plastica della parte centrale.

 

Inoltre noto con piacere che lo sbalzo anteriore è stato ben dissimulato, visto di lato è sfuggente.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
On 1/3/2021 at 11:46, Sfides scrive:

Secondo me il problema è quel faro a filo della carrozzeria e paraurti, ammazza il concetto del designer esposto con il concept

 

 Arretrati danno più tridimensionalità al muso sembrano più sottili e a mio modo di vedere migliorano di molto


Tipo così

 

image.jpg
 

il bello del concept che i fari sono inseriti in tagli tridimensionali e questa maquette toglie quel bello, spero quindi si siano accorti e non siano andati avanti con questo errore

 

L’ho vista a Torino dal vivo è faceva veramente un bel effetto

92E3D21F-6DED-41CD-87F3-74C294458FA0.jpeg

D0ADB2BF-9829-4431-A282-5B4C3DC977D5.jpeg


ripeto quello che ho scritto a Marzo,

spero abbiano rivisto il faro non tanto nelle dimensioni ma arretrando il trasparente, vista di profilo non si capisce se è la camuffatura o il profilo del paraurti, ma spero sia effettivamente arretrato rispetto al filo inferiore del paraurti 7884427B-F1EA-4A29-A969-BB9F2110BA7C.thumb.jpeg.b275d5ae9e268649b45949f8db7bd5d1.jpeg

Inviato

@Sfides dovrebbe essere arretrato anche come protezione da urti.

 

Sotto il camuffo si vede la linea sia del lamierato che del raccordo paraurti-mascherina. Sembra proprio arretrato come dici tu.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
14 ore fa, lillopro scrive:

MI farebbe piacere capire cosa trovi di disarmonico nel girovetri? Si tratta del tipico "occhio" giá visto su MiTo e, secondo me, da un movimento caratterizzante nella vista laterale. Ma io parlo da profano. Ho letto diversi tuoi commenti e sicuramente hai piú competenze di me e per questo gradirei che approfondissi la tua frase.

Beh grazie mille, in realtà sul forum c'è gente decisamente più competente di me!

 

Purtroppo, non ho tempo di buttare giù un bozzetto per spiegarmi meglio, quindi lo farò scrivendo.

La questione è che i girovetri "a salire" andavano di moda due-tre lustri fa (basti pensare alla Classe A II, alla Peugeot 407/308 I, alla Peugeot 207 SW, alla MiTo, Opel Astra, etc etc). Dalla forma del girovetri puoi chiaramente collocare le auto, siano esse di produzione che concept car. Nel caso di Tonale, il giro vetri "sposta" e rende il giroporta posteriore molto più verticale di come potrebbe essere, rendendo la linea più statica. Inoltre, il vetro così arretrato e alto crea una curva poco dinamica nella sezione superiore: prendiamo l'esempio di Giulietta, che ha un girovetri molto Alfa (ripreso un po' anche da Giulia e Stelvio), e il cui contorno superiore disegna un arco abbastanza stretto, che aiuta a compattare l'abitacolo e rendere il design più sportivo. In Tonale si vede che la sezione superiore è più orizzontale, allungando visivamente l'abitacolo verso il posteriore e togliendo un po' di muscolarità sul passaruota posteriore. Al tempo stesso, questo girovetri non è collegato al lunotto in qualche maniera (come va molto di moda, basti vedere Compass e T-Roc): io di sicuro me ne rallegro, detestando questa moda, ma così facendo su Tonale non si cede a un modo semplice di rendere l'abitacolo collegato al posteriore, aiutando a dare movimento al veicolo.

 

Sull'ultimo punto, come ho detto, ne sono felice: è uno stratagemma che funziona ma che è banale. Però speravo in un girovetri un pochino più moderno, tonico.

 

Per dire: Tonale Concept non riprendeva tutta la portiera fino allo spigolo superiore, e infatti mi sembrava più riuscita.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Scusate, ricordo che Tonale dovrebbe incominciare la commercializzazione a giugno, ma non ricordo se sappiamo in che mese verrà presentato

Inviato
23 ore fa, falconero79 scrive:

qualcuno sa che codice prodotto ha la Hornet?

di sicuro non 622

 

 

On 14/11/2021 at 10:55, ItalianBrands scrive:

Condivido, anche se quelli anteriori sembrano uguali secondo me.

secondo me hanno banalizzato il frontale, la parte  che rendeva bello il muso erano proprio i fari, se avessero utilizzato qualcosa stile 159 forse  il risultato sarebbe stato più appagante, poi sicuramente una volta tolti i veli , con il gioco di luci interno, saranno comunque belli.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.