Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, grayfox_89 scrive:

La clientela abarth è la stessa di fiat 500 con le dovute proporzioni. A nessuno interessa per la tecnica, ma solo per lo scarico scorreggiante e le appendici, fa figo. La prova del 9 è stata 124, là dove c'erano contenuti tecnici e vero piacere di guida,  basta vedere che fine ha fatto. Comunque 500 resta unica nel suo genere, fanno bene a fare queste versioni a questi prezzi se poi le vendono.

aspetta , la 124 è in una nicchia che conta lo zero virgola nel mondo, e nel mondo 124 ha venduto circa la meta' di mx5, considerando che mx5 è un brand con 30 anni sul groppone non è male

  • Risposte 71
  • Visite 31.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Amen, bro     Rido sempre quando qualcuno si lamenta che un determinato prodotto di un'azienda privata sia "una semplice operazione commerciale" fatta per spillare soldi ai soliti quattro ba

  • queste sono le auto per passione!   non quelli che: eh ma i led, eh ma il bagagliaio é piccolo, eh ma la connectivity..   a BOMBA! pedal to the metal! queste sono le auto per passi

  • Ma questa Abarth, cosa?   Da 10 anni ti tirano fuori un'automobilina sportiva, tutto sommato economica di acquisto e gestione (da 18k  €, forse pure meno...) divertente come poche, che puoi

Immagini Pubblicate

Inviato

anche perché poi abarth non ha quella guida "sdraiata" che é attualmente, non vent'anni fa ma attualmente, il problema delle varie 124, MX5 per non parlare di lotus e caterham

 

oggi la gente accetta la guida bassa solo se si parla di motori centrali, quindi di fatto non nell'uso di tutti i giorni, causa anche l'attuale massiccia presenza di suv che le auto basse manco le vedono...

Inviato

Vabbé che senso ha paragonare il cinquino Abarth con auto sportive di un certo tipo...

É una Hot hatch con i contro ed i pro, e tra questi pro c'é comunque la versatilità, che le auto citate si sognano.

Ed il fatto è che la clientela di quest'auto é talmente trasversale come età, ceto sociale etc che é un unicum nel panorama automobilistico! 

 

 

Dai ragazzi si sta prolungando una polemica per una vernice e 4 pezzi pezzi di plastica.

Mi chiedo cosa succederà quando il badge Abarth verrà messo sulla versione più potente della 5ooe.

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato
On 8/10/2019 at 12:55, lukka1982 scrive:

Ed il fatto è che la clientela di quest'auto é talmente trasversale come età, ceto sociale etc che é un unicum nel panorama automobilistico! 

 

Amen, bro  :thumbup:

 

Rido sempre quando qualcuno si lamenta che un determinato prodotto di un'azienda privata sia "una semplice operazione commerciale" fatta per spillare soldi ai soliti quattro babbei.

Già, le aziende sono degli enti benefici volti alla produzione di oggetti che elevino l'essere umano...:roll: 

 

 

Inviato

... giusto ,ma, almeno da appassionati, in un forum di appassionati, la cosa la si potrà pur far notare. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Esteticamente bellissima, la 500 Abarth in ogni sua salsa è una di quelle macchine che mi ha sempre fatto sangue. Peccato per la trazione dalla parte sbagliata. Una bella 4x4 rallystica ci starebbe [emoji7]

☏ BLA-L29 ☏

Inviato
20 ore fa, McDave scrive:

Già, le aziende sono degli enti benefici volti alla produzione di oggetti che elevino l'essere umano...:roll: 

 

Pero' allora non possiamo nemmeno chiamarli "costruttori di automobili", ma agenzie di marketing. 

 

Non sono contro l'immagine (capisco benissimo l'importnaza dell'immagine che puo' trasmettere un'auto), pero' almeno non sfruttino un nome iconico per queste stupidaggini. Guardiamo l'esempio Alpine. Nome mitico, ma la nuova versione ne sfrutta il nome e l'immagine. E' un concetto pero' genuino di base. Invece questa Abarth...   

Modificato da Argonauta83

Inviato
13 minuti fa, Argonauta83 scrive:

 

Invece questa Abarth...   

 

 

Ma questa Abarth, cosa?

 

Da 10 anni ti tirano fuori un'automobilina sportiva, tutto sommato economica di acquisto e gestione (da 18k  €, forse pure meno...) divertente come poche, che puoi giostrare esteticamente come vuoi (da simile alla versione Fiat, fino alle versione proterve o tamarro-oriented), che puoi avere con scarico scoppiettante o silenzioso.

 

Ma magari tutti lavorassero come Abarth...

 

PS: che poi vendano anche versioni che sfiorano i 50k € (vedi Tributo Ferrari, o Maserati, viste dal vivo e sono splendide), non vedo di cosa vi crucciate.

 

Anzi, a qualcuno pare anche che roda. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

@gianmy86

 

Io intendevo questa "celebrazione" specifica. 

 

Comunque la 500 e' una macchinina simpatica, incentrata sull'immagine iconica della sua nonna. In sostanza pero' e' una Panda ricarrozzata. Per carita', buon telaio, ma non certo per guida sportiva. 

Inviato

Sarà, ma il 90% se non di più di chi ce l'ha ne è soddisfatto appieno. Un po' di esempi ci sono anche qui su AP. 

E c'è anche chi l'ha portata in pista in lungo e in largo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.