Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ho molte aspettative su questo modello.

Se, come penso, presenterà una "pulizia di linee" che molte supercar rinnegano al giorno d'oggi, rischia di diventare un crocevia stilistico per molti da qui ai prossimi anni.

Incrocio le dita tifando Maserati :)  

  • Mi Piace 2

Inviato

 

  • Mi Piace 2
  • Adoro! 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
12 minuti fa, calatrava scrive:

Ho molte aspettative su questo modello.

Se, come penso, presenterà una "pulizia di linee" che molte supercar rinnegano al giorno d'oggi, rischia di diventare un crocevia stilistico per molti da qui ai prossimi anni.

Incrocio le dita tifando Maserati :)  

 

Ah guarda...sono d'accordo. Vorrei anche sentire il Nettuno che suono che fa se messo alla frusta....spero sia bello! 

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
32 minuti fa, mydog scrive:

Penso che questo progetto non possa prendere il testimone dalla MC12 , quella era davvero una supercar forse più estrema della ENZO

MC12 era una hypercar fuoriserie, prodotta in 2 volte 25 esemplari, che costava piu della Ferrari Enzo...

 

Questa e una supersportiva di serie che e prevista per 2k esemplari all'anno con costi paragonabili alle "piccole" Ferrari...

  • Mi Piace 1
Inviato
12 minuti fa, pennellotref scrive:

 

speriamo non sia una batmobile :D

4 minuti fa, iDrive scrive:

MC12 era una hypercar fuoriserie, prodotta in 2 volte 25 esemplari, che costava piu della Ferrari Enzo...

 

Questa e una supersportiva di serie che e prevista per 2k esemplari all'anno con costi paragonabili alle "piccole" Ferrari...

più che altro era una enzo ricarrozzata

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

La MC12 non era affatto una Enzo ricarrozzata, pure il motore era diverso, era un vero bolide con la distribuzione a cascata di ingranaggi!!!

 

Inviato
La MC12 non era affatto una Enzo ricarrozzata, pure il motore era diverso, era un vero bolide con la distribuzione a cascata di ingranaggi!!!
 
Il motore era l' M140 della Enzo
Il cambio era diverso

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
1 minuto fa, giangi.1970 scrive:

Il motore era l' M140 della Enzo
Il cambio era diverso

☏ 5024D_EEA ☏
il motore era di partenza quello della enzo ma i tecnici di maserati ci avevano messo le mani parecchio, non mi ricordo esattamente in cosa, ma come diceva il forumista sopra forse la distribuzione e ricordo forse il carter secco, maserati corse ai tempi era come una piccola squadra corse di f1.

alcune soluzioni le aveva solo la mc12

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, pennellotref scrive:

 

ma è photoshoppata? mi sembra difficile che abbiano ricevuto l'autorizzazione a proiettare il tridente con la data di presentazione della MC20 sul The Shard, sul London Bridge e sulla Tate Modern.

 

Va bene che "l'audacia non ha limiti", ma questo mi sembra troppo.

Modificato da auxiliaryship
Inviato
17 minuti fa, auxiliaryship scrive:

ma è photoshoppata? mi sembra difficile che abbiano ricevuto l'autorizzazione a proiettare il tridente con la data di presentazione della MC20 sul The Shard, sul London Bridge e sulla Tate Modern.

 

Va bene che "l'audacia non ha limiti", ma questo mi sembra troppo.

O è photoshoppata (e pure male direi), oppure hanno fatto un lavoro di 3D mapping della madonna per farla sembrare photoshoppata male 🤣

  • Ahah! 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.