Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 711
  • Visite 166.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si hanno notizie di Pawel72? Temo il peggio.......    

  • Il problema è questo.    Come si può spendere 30.000€ per un Audi A1? O una 208?    Esattamente 10 anni fa, ci si portava a casa una basica ma ben fatta e piacevole Audi A4, che er

  • Vista in concessionaria qualche giorno fa.  Per fortuna ho avuto il piacere di vederla a cruscotto spento, in modo da poter farmi un'idea realistica su "com'è fatta". Premetto che per questo

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

 

Forse verso fine carriera,  ma anche se fosse i 15000 del 2008 sono i 17.000 del 2019. 

Comunque Peugeot vorrebbe anche elevarsi come marchio, la macchina in se ci sarebbe pure, ma no so fino a che punto il potenziale cliente sia davvero disposto a spendere 20K per una utilitaria. 

 

 

Se è per quello, Mazda lo ha fatto con la 2. Per carità, già la precedente (2007-14) era caretta, ma con l'attuale ha fatto il salto di qualità.

 

In assoluto, non ci ha perso: fa numeri comunque piccoli, ma simili, e con margini migliori. 

 

Psa col marchio Peugeot sta cercando (cercando eh) un piazzamento simile, a mio parere. Alla fine, più che il prezzo di listino, a fare la differenza sarà il prezzo su strada a netto di offerte lancio, bonus e finanziamenti vari....

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

 

...

 

Psa col marchio Peugeot sta cercando (cercando eh) un piazzamento simile, a mio parere. Alla fine, più che il prezzo di listino, a fare la differenza sarà il prezzo su strada a netto di offerte lancio, bonus e finanziamenti vari....

Su strada il prezzo medio dovrebbe essere IMHO intorno ai 17/18K €. Comunque credo che la rete almeno all'inizio punterà a svuotare i piazzali occupati dal vecchio modello, salvo target eccessivi da parte di Peugeot Italia.

Inviato

Nel 2008 la mia vecchia Ford Focus 1.6 TDi 109 cv sw , in allestimento Titanium , più metallizzato e pacchetto titanium , veniva di listino 23 mila euro.
Aveva tutto tranne il tetto apribile.
Certo ora ci sono accessori che prima non c’erano.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
9 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Nel 2008 la mia vecchia Ford Focus 1.6 TDi 109 cv sw , in allestimento Titanium , più metallizzato e pacchetto titanium , veniva di listino 23 mila euro.
Aveva tutto tranne il tetto apribile.
Certo ora ci sono accessori che prima non c’erano.

 

Vero. Ma le segmento B di oggi, dimensioni a parte, cosa hanno da invidiare a livello di contenuti ad una segmento C?

 

C'erano ben più differenze tra una Peugeot 106 e una Peugeot 306 nel 1999 che non tra una 208 e una 308 oggi (ovviamente esclusi gli allestimenti base).

 

 

Inviato

Insomma.. tempo fa in un conce Ford montai su una Focus e poi su una Fiesta e la differenza l'ho percepita.

Anche alla guida credo che la differenza ci sia. Non guido B da un po' ma un paio di anni fa noleggiai una Fabia e per carità va anche bene.. ma una C è un po' un'altra cosa.

Inviato
21 minuti fa, gilerak scrive:

Insomma.. tempo fa in un conce Ford montai su una Focus e poi su una Fiesta e la differenza l'ho percepita.

Anche alla guida credo che la differenza ci sia. Non guido B da un po' ma un paio di anni fa noleggiai una Fabia e per carità va anche bene.. ma una C è un po' un'altra cosa.

 

Indubbiamente è un'altra cosa. Ma non così tanto da non giustificare il prezzo di una segmento B di oggi. 

 

Non sono più auto da vendere un tanto al chilo.

 

Inviato
On 27/9/2019 at 22:17, led zeppelin scrive:

 

Vero. Ma le segmento B di oggi, dimensioni a parte, cosa hanno da invidiare a livello di contenuti ad una segmento C?

 

C'erano ben più differenze tra una Peugeot 106 e una Peugeot 306 nel 1999 che non tra una 208 e una 308 oggi (ovviamente esclusi gli allestimenti base).

 

 

Il ,, problema" è che questa francesina raffinata e tecnologica , ha molto appeal e contenuti da segmento superiore ..

A questo punto voglio proprio vedere la nuova 308..? ?

 

Per capire l’essenza della nuova Peugeot 208 basta uno sguardo: sembra una 508 e – in effetti – in parte lo è visto che tutti i sistemi di sicurezza e la super elettronica è la stessa. Un salto enorme per il segmento B, anche per un altro motivo: la new 208 arriva subito in versione elettrica, benzina o diesel.

http://autologia.net/il-parere-degli-esperti-nuova-peugeot-208-in-vendita-dallautunno/

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.