Vai al contenuto
  • 0

Ipotesi Giulia


gilerak

Domanda

Ciao a tutti.

 

Da un po' di tempo sto seguendo gli annunci di Giulia usate e via via ci sono alcune proposte interessanti intorno ai 25/27k che però sono tutte diesel 2016/2017, quindi Euro6b (giusto?). Mi sto chiedendo se vale la pena spendere oggi una cifra al limite del proprio budget per un auto diesel Euro6b,

visto che è già in vigore l'euro6d-temp e che ci sono tutti i problemi che sappiamo di blocchi e demonizzazione generale del diesel.

I miei timori sono essenzialmente due. 

  1.  Che l'auto abbia una svalutazione superiore al normale. In realtà la prendo per tenerla a tempo indeterminato ma, se dovesse nascere l'esigenza di venderla per cause di forza maggiore, non vorrei perderci troppo.
  2. Che, a causa dei blocchi, io possa avere in futuro limitazioni alla circolazione. Io sto a Firenze e non mi pare ci siano in programma blocchi tipo quelli di Milano, però.. boh.

Il discorso ovviamente si può estendere oltre il modello specifico perché vale un po' per tutte le auto.

Non avendo particolare fretta secondo voi merita aspettare e provare a prendere, magari tra un annetto, un diesel euro6d-temp?
Cambia qualcosa visto che comunque dal 2021 esce la euro6d finale?

Purtroppo i pochi benzina che si trovano sono fuori budget.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
39 minuti fa, TonyH scrive:

“Consumare il doppio”, è una iperbole che nel 2019 sarebbe saggio evitare. Specie se ci li lamenta di terrorismo verso una particolare alimentazione.

 

Ad oggi, A PARITÀ DI PRESTAZIONI, ci ballano 1-1,5L ogni 100km tra diesel e benzina.

 

Tradotto. La mia (Giulietta 240cv), in autostrada a velocità codice fa 11-11.5km/l di media.

Un diesel da 240cv NON FA i 22-23. Fanno i 13, massimo 14 (esperienze con 330xd e C350cdi, su 170.000km complessivi)

Doppio no, ma un buon 50% in più di consumo c'è, soprattutto con i SUV.

Mi sa che non Guidi un diesel moderno da anni (Giulia ad esempio per restare in topic).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Mercedes era euro 5,mica una w123. 

E sono stato buono a prendere quella e non il 1.6 m-jet euro 6b della Trekking che hanno adesso (media, 14km/l. Scarsi) 

 

Anche 4R, nel test comparativo delle Veloce, NON ha trovato una differenza del 50%. Ma molto meno. 

 

Quella era la discrepanza 15 anni fa, quando si confrontavano turbodiesel con benzina aspirati.

 

Ma oggi, con i moderni benzina turbocompressore, la differenza é non più del 20-25%.

 

E esempi sulle riviste ce ne sono. Oltre alle citate Giulia Veloce, 1.0 tsi vw Vs 1.6 tdi. In casa Kia 1.4 t-gdi Vs. 1.6 crdi.

Numeri verificabili e riscontrabili. 

Il "consuma il doppio" no. Nessun test lo avvalla. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 minuti fa, TonyH scrive:

La Mercedes era euro 5,mica una w123. 

E sono stato buono a prendere quella e non il 1.6 m-jet euro 6b della Trekking che hanno adesso (media, 14km/l. Scarsi) 

 

Anche 4R, nel test comparativo delle Veloce, NON ha trovato una differenza del 50%. Ma molto meno. 

 

Quella era la discrepanza 15 anni fa, quando si confrontavano turbodiesel con benzina aspirati.

 

Ma oggi, con i moderni benzina turbocompressore, la differenza é non più del 20-25%.

 

E esempi sulle riviste ce ne sono. Oltre alle citate Giulia Veloce, 1.0 tsi vw Vs 1.6 tdi. In casa Kia 1.4 t-gdi Vs. 1.6 crdi.

Numeri verificabili e riscontrabili. 

Il "consuma il doppio" no. Nessun test lo avvalla. 

Siamo un po' OT, ma dai un occhio alle medie rilevate dai clienti sulle 2 motorizzazioni; medie su grandi numeri, quindi molto attendibili e mediate su usi diversi.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Golf 116cv.

(stessa potenza, stesse prestazioni). 

Diesel media 5.45

Diesel adblue media 5.8

Benzina 5.94

 

Su Giulia fascia 170-210

Benzina 8.45

Diesel 6.3

Diesel adblue 6.75

 

La differenza massima é 35%, con adblue scendiamo al 25%......

 

Dati sprintmonitor

 

 

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
17 minuti fa, TonyH scrive:

Golf 116cv.

(stessa potenza, stesse prestazioni). 

Diesel media 5.45

Diesel adblue media 5.8

Benzina 5.94

 

Su Giulia fascia 170-210

Benzina 8.45

Diesel 6.3

Diesel adblue 6.75

 

La differenza massima é 35%, con adblue scendiamo al 25%......

 

Dati sprintmonitor

 

 

Fra gli utenti del forum italiano Alfa Romeo la 200cv fa 11 km/lt di media ponderata, le 150-180 cv diesel 16 km/lt.

Ovvero il benzina consuma il 45 % in più, non proprio trascurabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, AlexMi scrive:

Fra gli utenti del forum italiano Alfa Romeo la 200cv fa 11 km/lt di media ponderata, le 150-180 cv diesel 16 km/lt.

Ovvero il benzina consuma il 45 % in più, non proprio trascurabile.

 

Le riviste certificate ISO 9002 (Quattroruote) non vanno bene. Ho preso sprintmonitor perchè mi ha chiesto dei dati statistici, non vanno bene.

Le esperienze personali le accetti solo con beneficio di inventario.

 

Passo la mano.

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Adesso, TonyH scrive:

 

Le riviste certificate ISO 9002 (Quattroruote) non vanno bene. Ho preso sprintmonitor perchè mi ha chiesto dei dati statistici, non vanno bene.

Le esperienze personali vanno bene solo con beneficio di inventario.

 

Passo la mano.

Le riviste vanno bene, guarda cosa ha rilevato QR su 200cv, e cosa ha rilevato su 180 cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ha rilevato 16.4km/l di media sulla 180cv, e 12.3km/l di media sulla 200cv.

 

Differenza, 33%.

 

Versioni veloce. 11.4km/l Benzina, 14.4km/l diesel. Differenza, 26% (con la 280cv che viaggia ben di più)

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.